Dal 24 maggio al 1° giugno torna Open House Roma, manifestazione culturale aperta e gratuita che consente di visitare oltre 220 luoghi solitamente inaccessibili. L’edizione 2025, intitolata “Patrimonio futuro”, celebra la trasformazione urbana e l’innovazione architettonica. Oltre ai siti storici, saranno visitabili anche i “cantieri della trasformazione” e luoghi simbolo come la Chiocciola di Villa Medici o il Tempio di Minerva Medica. Tra le novità, laboratori per bambini curati dallo IED, percorsi multisensoriali e visite tattili per persone con disabilità. Open House vuole essere un viaggio collettivo nel cuore della capitale, tra passato e futuro, coinvolgendo famiglie, turisti e cittadini nella riscoperta della città eterna.