Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/05/2025
Il notiziario di Tgs, edizione del 20 maggio – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno dalla redazione e le anticipazioni del nostro telegiornale in
00:10apertura le polemiche alla vigilia del 23 maggio, l'anniversario della strage di
00:15Capaci. Un botto e risposta tra Salvatore Borsellino e Maria Falcone.
00:20Salvatore Borsellino che accusa la Falcone di invitare al silenzio, quindi
00:26c'è chi vuole, dice, un anniversario della strage di Capaci in silenzio. Maria
00:32Falcone ai nostri microfoni ha replicato e ha detto siamo diversi ma lottiamo
00:37entrambi contro la mafia. Poi c'è stata un'operazione dei carabinieri contro la
00:42mafia di Misilmeri, siamo nel palermitano, quattro arresti per tentata
00:47estorsione e violenza privata, in carcere sono finiti due, sono Melchitorre
00:54Badaiacco e Salvatore Baiamonte, gli altri invece sono finiti i domiciliari
00:58con braccialetto elettronico. La strage di Monreale, torniamo a parlare anche di
01:02questo fatto di cronaca, perché la sparatoria è stata ripresa dalle
01:06telecamere dell'amministrazione comunale e poi c'è il nostro reportage che nasce
01:11dalle vostre segnalazioni, le potete mandare sempre al 335 87 83 600. Siamo
01:16stati nella villetta di via Montiblei a Palermo che è nel degrado, abbiamo
01:22raccolto le voci dei residenti e poi anche la replica del comune, a breve
01:26partirà proprio la manutenzione di quest'area verde. Infine lo sport con le
01:31ultime sul Palermo, ma di questo e di molto altro parleremo tra poco.
01:37Ciao ciao come stai? I bimbi stanno bene? Guarda Maria, Maria, Maria!
02:07Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:37Ritorna all'arottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e
02:48cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero. Siamo
02:52specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da
02:56arottamare, il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali. A Palermo
03:01via comandante Simone Guli 82, zona cantiere navale e in viale regione
03:05siciliana 7631, parallela autostrada Palermo Catania. Da Milazzo Prima
03:11Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi con tutto ciò che serve per la
03:15nascita e i primi passi con le migliori marche del momento. Su due piani di
03:20esposizione troverai dalle culle ai passeggini, dai giochi ai piccoli
03:24dettagli che fanno la differenza, sempre con la cura e la qualità che meriti.
03:28Siamo a Palermo in corso Calatafini 947, Milazzo Prima Infanzia, crescere
03:34insieme, con amore.
03:56Polemiche alla vigilia del 23 maggio, botte risposta tra Salvatore Borsellino e
04:01Maria Falcone, il fratello del giudice, in vita al silenzio, la professoressa ai
04:05nostri microfoni replica, siamo diversi ma lottiamo contro la mafia.
04:11E colpo alla famiglia mafiosa di Misilmeri, quattro arresti per tentata
04:16estorsione e violenza privata, in carcere Melchiorre Badagliacco e Salvatore
04:20Baiamonte, domiciliari con braccialetto Giuseppe Gigliotta e Giuseppe Carmicino.
04:27La strage di Monreale minuto per minuto, il comune dà tutte le immagini, le
04:31telecamere dell'amministrazione hanno ripreso ogni angolo, prima e dopo
04:35della sparatoria, il sindaco Arcidiacono, alcuni dettagli possono essere decisivi.
04:42Smantellata una piazza di spaccio tra Cicatena e Acireale, 14 arresti,
04:47l'organizzazione riconducibile alla famiglia mafiosa Santa Paola Ercolano si
04:51riforniva in Calabria di cocaina, crack e marijuana. Docente, due videlli
04:57aggrediti alla Lombardo Radice di Palermo, la CISD, lavorare a scuola non è mai
05:02stato così pericoloso, i collaboratori hanno impedito che un insegnante
05:07precipitasse dalle scale dopo una spinta di un genitore.
05:12Erbacce, rifiuti e panchine vandalizzate, così si trova lo spazio verde di via
05:17Montivlei nei pressi della stazione di via Arcide De Gasperi a Palermo,
05:21protestano i residenti, le vostre segnalazioni al 335 87 83 600, l'assessore
05:27Alonji replica, manutenzione a breve. Screening oncologici, la Sicilia tra le
05:34ultime regioni per la prevenzione, poche le adessioni nel 2023 per gli esami che
05:39intercettano i tumori della mammella, del colon retto e della cerviciotterina,
05:43i dati sono della fondazione Gimbe. Calcio, uno dei primi nodi da sciogliere
05:50per il Palermo in chiave mercato riguarda la porta, in organico ci sono
05:54cinque portieri ma tra scadenze e possibili partenze sono tante le incognite.
06:00Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS in apertura alle polemiche alla
06:06vigilia del 23 maggio, botta e risposta tra Salvatore Borsellino e Maria Falcone,
06:12il fratello del giudice dice invita al silenzio, replica ai nostri microfoni, la
06:18professoressa siamo diversi ma lottiamo contro la mafia, sentiamo Alessandra Costanza.
06:24Salvatore Borsellino vede in me una
06:28incontrapposizione, che lui faccia i cortesi faccia i suoi cortesi, io mi farò
06:33la mia educazione alla legalità del giovane, così come mi è stato lasciato
06:38come testamento morale da Giovanni, ciò non toglie che io come lui, più di lui
06:44voglio la verità sulle stragi, ma la verità degli stragi non la ottengo
06:49soltanto andando in piazza e gridando, ma sperando che con tutto l'esempio,
06:55parlando con i magistrati, siano loro, sono loro che ci devono dare delle risposte,
07:02ognuno di noi nella sua diversità faccia qualcosa per combattere la mafia.
07:08Risponde così Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso a Capaci, replicando
07:13alla polemica innescata da Salvatore Borsellino, fratello del giudice
07:17assassinato in via D'Amelio, che ha sostenuto c'è chi vuole un anniversario
07:21della strage di Capaci nel silenzio, è una strana coincidenza che quest'anno
07:26si inviti la gente a tacere e andare all'inaugurazione di un museo, il museo
07:30del presente, quando ancora le ombre che vedono il passato di questi uomini e
07:34veri motivi delle stragi non sono mai emerse, conclude Borsellino.
07:39Maria Falcone si dice dispiaciuta ricordando che è stata una delle prime a
07:43volere la verità. Io chiederei a Salvatore Borsellino di
07:48andarsi a vedere tutte le mie interviste dagli inizi, dal 93 ad oggi, come hanno
07:56sempre chiesto la verità. Sono stata una delle poche che ho parlato che
08:03proprio a Caltanissetta gli stessi magistrati hanno detto che c'era un'altra
08:10via da seguire oltre quella mafiosa, che era la via delle connessioni di
08:16interessi diversi alla mafia e questa non si è ancora trovata, ma sono stata
08:23una delle prime a volere la verità. Intanto sono diverse le iniziative di
08:28avvicinamento al 23 maggio quando verrà aperto il museo del presente della
08:32memoria della lotta alla mafia per la professoressa Maria Falcone un sogno che
08:37si realizza. Il sogno di creare un punto fisso dove i ragazzi oltre a sentire le
08:46parole che spesso sono state dette nelle varie scuole
08:51troveranno la possibilità di ritrovare quasi quasi gli eroi, i personaggi di cui
09:00abbiamo parlato come se fossero quasi vivi. Io mi emoziono ancora ogni giorno
09:06quando ritorno qua in questo posto perché mi ritrovo a casa mia.
09:13Tante le iniziative organizzate per ricordare la strage di Capaci sarà
09:19esposta all'interno del museo del presente che si trova in via Lincoln a
09:23Palermo, l'autoblindata sulla quale viaggiavano il giudice Falcone, Francesca
09:28Morvillo e Poliziotti, Montinaro, Schifani e Dicillo. Sentiamo,
09:32Simonetta Trovato. La croma blindata che quel 23 maggio di 33 anni fa saltò in
09:38aria disintegrata da 500 chili di tritolo sarà presente nella sua teca nel
09:43giardino della memoria di Capaci creato da Tina Montinaro vedova del caposcorta
09:47di Giovanni Falcone. Un simbolo importante per l'Associazione Quarto
09:51Savona 15 che ricorderà la strage in cui morirono il giudice con la moglie, il
09:54magistrato Francesca Morvillo e il Poliziotti, Antonio Montinaro, Vito
09:58Schifani e Rocco Dicillo. Saranno presenti le istituzioni rappresentanti
10:02del mondo dell'associazionismo, i cittadini ma soprattutto le scuole che
10:06animeranno il giardino della mattina al pomeriggio e saranno esposte anche le
10:09foto di macelleria a Palermo di Franco Lannino e Michele Naccari. Alle 17.58
10:14nel momento della strage un trombettiere della Polizia di Stato eseguirà il
10:17silenzio. Ma sono tante le manifestazioni in programma venerdì. La rete per la
10:22cultura antimafia della scuola sta coinvolgendo migliaia di studentesse e
10:25studenti. Davanti al Palazzo di Giustizia con l'ordine degli Avvocati e
10:28l'Associazione Nazionale Magistrati si raduneranno circa 3.000 persone di 59
10:33scuole che formeranno una unica catena umana che abbracerà il Tribunale. E di
10:37pomeriggio alle 18.45 presso l'Icide Amici Sdavinci incontro con Fiammetta
10:41Borsellino figlia del giudice ucciso il 19 luglio del 92 con la sua scorta e la
10:46piantumazione di un albero al Giardino dei Giusti.
10:49Mafia colpo alla famiglia di Misilneri, quattro arresti per tentata estorsione
10:55e violenza privata in carcere Melchiorre Badagliacco e Salvatore Baiamonte,
10:59domiciliari con braccialetto elettronico Giuseppe Gigliotte e Giuseppe Carnicino.
11:05Sentiamo il servizio di Marina Turco.
11:07Mafiosi di rango, intermediari, manovalanza a disposizione per intimidire e
11:11minacciare chi era refrattario a pagare il pizzo. Mafia di Misilneri, mandamento
11:16di Belmonte Mezzagno. Si scrive una nuova pagina nelle investigazioni su
11:19Cosa Nostra in provincia di Palermo dopo l'operazione Fenice del 2022 che aveva
11:24colpito il vertice dell'organizzazione a capo della quale era stato individuato
11:27Cosimo Sciarrabba, a sua volta figlio di uno storico boss. Carcere per Melchiorre
11:32Badagliacco, detto Antonino, nato a Palermo 52 anni fa. Salvatore Baiamonte,
11:3753, attualmente in cella. Vanno ai domiciliari con braccialetto
11:40elettronico Giuseppe Gigliotte, detto Giusto, 62 anni di Misilneri e Giuseppe
11:45Carnicino, detto Fabio, nato a Palermo 40 anni fa. Lo spaccato è quello classico,
11:49accusa di associazione per delinquere di tipo mafioso, tentata estorsione,
11:53violenza privata, favoreggiamento personale e illecita concorrenza.
11:57Il gruppo aveva preso di mira alcune aziende del territorio con richieste
12:01anche e altre, soprattutto perenni. Cosca, armata e violenta. Delle intimidazioni
12:06per il pizzo sono stati destinatari. Onoranze funebri, centri scommesse,
12:10un'azienda vicola, un'ambulante, venditore di frutta minacciato affinché non desse
12:14fastidio ad un'attività commerciale legata a uno degli indagati. Cifre dai
12:18530 mila euro, diversi gli episodi ricostruiti. Giuseppe Carnicino viene
12:24poi indicato come un facilitatore, ovvero un favoreggiatore che organizzava i
12:28summit mafiosi per evitare che gli investigatori intercettassero o ne
12:32avessero traccia. Un mix fra il mandamento di Belmonte Mezzagno, mafiosi
12:36di Misilmeri e Palermitani che conferma come la riorganizzazione di Cosa Nostra
12:40prevede sempre meno confini. E torniamo a parlare della strage di
12:44Monreale perché le telecamere dell'amministrazione comunale hanno
12:48ripreso ogni angolo prima e dopo della sparatoria. Parla il sindaco Alberto
12:53Arciviacono dice alcuni dettagli possono essere decisivi. Sentiamo Davide Ferrara.
13:23Alcune delle telecamere del sindaco Alberto Arciviacono importanti e decisive sono state
13:26estrapolate dai circuiti di sicurezza del Comune. Alcune punterebbero su Via
13:31Palermo, la salita di ingresso alla cittadina Normanna che sfocia su Piazza
13:35Vittorio Veneto, la piazza principale. Altre ancora invece punterebbero proprio
13:40in direzione della piazza. Gli occhi elettronici che fornirebbero filmati
13:44più nitidi e di qualità gran lunga superiore a quelli di alcuni dispositivi
13:48installati negli esercizi commerciali di via d'acquisto, dove si è consumata la
13:52carneficina. Potrebbero dunque aver catturato con
13:55maggiore precisione i volti e cosa sarebbe accaduto negli angoli ciechi
14:00durante i momenti concitati della sparatoria. I video, come ha spiegato lo
14:04stesso Arciviacono, sono stati presi in custodia dai carabinieri nei giorni
14:08scorsi. Su queste riprese si era scatenata una
14:11polemica. Alcuni cittadini avevano sostenuto che le telecamere comunali
14:15fossero spente e non funzionavano. Un'accusa smentita sul nascere dallo
14:19stesso sindaco, che attraverso i suoi canali social ha fatto sapere che hanno
14:23ripreso dettagli e momenti che potrebbero rivelarsi cruciali per le
14:27indagini. Emergerebbero invece altri nuovi
14:30particolari dalle carte dell'inchiesta. La bmw gs nera di acquisto e l'onda sh di
14:35calvaruso sarebbero state immortalate quella notte in viano tarbartolo e circa
14:40l'una quando le strade del centro cittadino vengono attraversate dai
14:44ciclomotori, come ha spiegato al giornale di Sicilia uno dei giovani ritratti
14:48nella fotografia che circola sul web, scattata circa due ore prima della
14:52strage, il gruppetto si trovava a bazzicare alcuni locali del centro
14:56storico. La deviazione, se il branco dello zen si è effettivamente separato, come ha
15:01raccontato il minorenne al nostro giornale, potrebbe essere stata utile per
15:04raggiungere alcuni amici residenti a Borgo Nuovo. Ed è proprio questo e altri
15:09aspetti che gli inquirenti stanno cercando di approfondire in queste ore.
15:12Nel frattempo ieri si è svolta l'udienza al Tribunale del Riesame per
15:16Salvatore Calvaruso, che assieme a Conti avrebbe fatto fuoco sulla folla, difeso
15:21dall'avvocato Corrado Sinatra ha ammesso di aver sparato negando di essere stato
15:25lui ad uccidere. Smantellata una piazza di spaccio tra Cicatenea e Cireale, 14 gli
15:33arresti, l'organizzazione riconducibile alla famiglia mafiosa Santa Paola
15:37Ercolano si riforniva in Calabria di cocaina, crack e marijuana.
15:42Daniele Loporto. Associazione armata finalizzata al traffico di sostanze
15:47stupefacenti, detenzioni illegali di armi e munizioni, lesioni aggravate,
15:51ricettazione con l'aggravante del metodo mafioso, questi i reati contestati a 14
15:57indagati residenti nelle province di Catania e Reggio Calabria per eseguire
16:01l'ordinanza di custodia cautelare messa dal giudice per le indagini preliminari
16:05del Tribunale di Catania. Dall'alba di stamattina stanno operando oltre 200
16:09carabinieri del comando provinciale di Catania con il supporto dei reparti
16:14specializzati dell'arma, lo squadrone eliportato cacciatori di Sicilia, la
16:18liquota di pronto intervento, il nucleo cinofri e il nucleo elicotteri. Le
16:23indagini svolte dagli investigatori della compagnia carabinieri di Cireale hanno
16:28permesso di ricostruire l'operatività di un gruppo criminale radicato da
16:31Cicatenea e Cireale, riconducibile alla famiglia mafiosa Santa Paola Ercolano,
16:36attivo nel traffio di cocaina, crack e marihuana. L'organizzazione si sarebbe
16:41avvalsa inoltre della forza intimidatrice derivante dal vincolo
16:45associativo e dall'appartenenza mafiosa per controllare il territorio e gestire
16:49le attività illecite. Una docente, due videlli aggrediti alla
16:55Lombardo Radice di Palermo parla alla CISL, dice lavorare a scuola non è stato
17:00mai così pericoloso, i collaboratori hanno impedito che un insegnante
17:04precipitasse dalle scale dopo una spinta ricevuta da un genitore. Ci spiega
17:09tutto Giorgio Mannino. Un altro caso di violenza all'interno delle mura
17:13scolastiche, un insegnante e due videlli sono stati aggrediti nella scuola
17:17Lombardo Radice di Palermo, i due collaboratori scolastici hanno impedito
17:22che un insegnante precipitasse dalle scale dopo essere stata spinta da un
17:26genitore che chiedeva di raggiungere in aula la maestra colpevole di aver
17:30rimproverato il figlio. La prognosi per l'insegnante è di tre giorni.
17:35La CISL condanna l'episodio, condanniamo questi episodi senza sé e senza ma,
17:39dice Vito Cassata, segretario generale CISL e Scuola Palermo Trapani.
17:43Le ragioni di queste dinamiche continua, si possono comprendere e superare
17:47costitutivamente solo attraverso una stretta alleanza tra chi opera nel mondo
17:52della scuola. E arriva anche la reazione della CGL in merito proprio a questa
17:58notizia, non si possono più tollerare le aggressioni che quotidianamente hanno
18:02come bersaglio le scuole di Palermo e il corpo docente, lo dichiarano il
18:06segretario generale CGL Palermo Fabio Cirino e Caterina Altamonte, docente
18:11della scuola e sindacalista della CGL Palermo. A scuola ogni giorno si lavora
18:16con passione competenze e dedizione per garantire un ambiente educativo sicuro
18:21e accogliente. L'episodio, dicono, non è solo un'aggressione fisica ma un attacco
18:26ai valori fondamentali della comunità scolastica.
18:30Andiamo avanti con la cronaca, parliamo dello scandalo dei referti in ritardo a
18:35Trapani, l'atto di accusa a Croce, a Proda, a Lars, ci spiega tutto. Laura Spanò.
18:42Oltre due ore, tanto è durata l'audizione alla presenza dell'assessore regionale
18:46della sanità Daniela Faroni, dell'ex manager dell'ASPE di Trapani Ferdinando
18:50Croce, che ha ribattuto punto su punto alla sua verità relativamente allo
18:54scandalo dei ritardi nella rifertazione di oltre 3.300 esami istologici che gli
18:59è costata la sospensione dall'incarico da parte della Regione per due mesi.
19:03Il 28 la Regione deciderà se richiamarlo o sospenderlo definitivamente.
19:08Oggi, su sua richiesta, sarà sentito anche dalla conferenza permanente per la
19:12programmazione sanitaria e sociosanitaria. Domani poi la commissione sanita dell'ASPE,
19:16che ha già ricevuto il fascicolo, darà il proprio parere non vincolante sulla
19:21sua decadenza. Una vicenda quella delle riferte istologici che si trascina ormai
19:25da mesi e dove Croce ha sempre sostenuto di aver agito tempestivamente appena
19:29saputo dell'emergenza, mettendo in campo convenzioni e bandi per assumere
19:34personale. In una di queste occasioni, ha detto ieri, Croce ha rifiutato la
19:38candidatura di Domenico Messina, ex direttore di anatomia patologica, andato
19:42in pensione il primo novembre 2024 per poi partecipare come esterno a un bando
19:46dell'ASPE. Croce probabilmente lo considerava già
19:50allora uno dei principali responsabili dei ritardi.
19:53Nel suo lungo dossier di controdeduzioni, Croce individua proprio nel primario
19:56dell'epoca luce e ombre sulla vicenda. Per il manager sul tema vi è un'omertà
20:02conclamata da parte di tutti i clinici e i sanitari, che passava a sua volta da una
20:06vera e propria assofazione a condotta, a cui il direttore di anatomia patologica
20:10Domenico Messina aveva abituato e catechizzato i direttori delle altre
20:14unità, segnatamente quelle dell'area chirurgica dei vari presidi ospedalieri,
20:18nell'attendere la rifiutazione degli esiti istologici in tempi per nulla
20:22coincidenti con gli standard attesi.
20:25Regione, manovra bis più ricca, c'è l'ok sul tesoretto, il servizio è di
20:31Giacinto Pipitone.
20:33Alla fine di un vertice andato avanti per quasi quattro ore, i partiti del
20:37centro-destra hanno ottenuto dal presidente un assegno da 12 milioni e
20:40mezzo. È stata una partita a scacchi, quella
20:42giocata ieri a Palazzo d'Orlean, dove Schifani ha riunito segretari di partito
20:46e capigruppo insieme al presidente dell'ARS Gaetano Galvagno.
20:50Il governatore ha ottenuto la certezza che la maggioranza assicurerà una
20:53rapida approvazione del testo base della manovra bis, che stanzia 50 milioni,
20:5815 per laboratori di analisi e fisioterapisti, 5 per aiutare le imprese
21:02a trovare nuovi mercati, resistendo ai dazi americani e altre tanti per gli
21:06enti che assistono i poveri. E poi ci sono i fondi per gli aeroporti minori e
21:09per gli impianti di gestione dei rifiuti, nel Messinese e a Palermo.
21:13Poi il presidente ha messo sul tavolo il tesoretto da 25 milioni ed è a questo
21:17punto che però la maggioranza ha mostrato più di una divergenza.
21:21La scintilla è stata una provocatoria proposta avanzata da Marianna
21:23Caronina di Noi Moderati, per utilizzare tutti i 25 milioni per finanziare
21:28l'aiuto dei privati, per abbattere le liste d'attesa nella sanità.
21:31Proposta respinta da Fratelli d'Italia, DCI, MPA e Forza Italia, che sono andati
21:36in pressing su Schifani per assicurarsi invece la possibilità di presentare
21:40emendamenti che abbiano un impatto immediato sui territori.
21:43Sono stati definiti misure funzionali, formula che nell'immediato dopovertice è
21:47stata tradotta da molti deputati come un via libera a presentare emendamenti per
21:51mance e fondi a pioggia. In realtà Schifani ha chiesto ai partiti di farsi
21:55carico di selezionare proposte di qualità e per circoscrivere i margini
21:59degli emendamenti ha aggiunto che dovranno essere interventi destinati ai
22:02comuni, che valgano almeno 500 mila euro ciascuno, per non microparcializzare la
22:07spesa come avvenuto nella prima finanziaria e che rispondano a esigenze
22:11non finanziabili con altre fonti, cioè con fondi europei o nazionali. Ma è su
22:15questi limiti e sul fatto che all'Arse quasi tutti sono pronti a oltrepassarli
22:18che si giocherà la partita. L'altra metà del tesoretto verrà assegnato ai
22:22dipartimenti per rimpinguare i budget degli assessorati più in difficoltà in
22:26questa prima metà dell'anno.
22:28Caso onorato, il professionista ha trovato
22:31morto nella sua auto con una fascetta di plastica intorno al collo in via Ugola
22:35Malfa Palermo lo scorso anno, pronta la richiesta di archiviazione. Fabio Geraci.
22:40La procura si prepara a chiedere l'archiviazione per la morte di Angelo
22:45Onorato, marito dell'ex eurodeputato Francesca Donato, un imprenditore
22:49trovato senza vita il 25 maggio dell'anno scorso nella sua Range Rover
22:54parcheggiata in via alla regione siciliana. Dopo un anno di indagini la
22:58pista dell'omicidio sembra destinata a lasciare il campo all'ipotesi del
23:02suicidio, un gesto forse istigato da qualcuno ma anche su questo non ci
23:07sarebbero riscontri concreti. Il fascicolo è ancora formalmente aperto
23:11per omicidio commesso dai gnoti. Il pubblico ministero Cleo Di Guardo ha
23:15tempo fino a giugno per chiudere l'inchiesta senza possibilità di
23:19ulteriori proroghe, ma la famiglia dell'imprenditore assistita dall'avvocato
23:23Lorrae continua a non credere all'ipotesi del suicidio.
23:27Francesca Donato sostiene che un anno dalla morte violenta del marito lei e i
23:31figli attendono ancora la risposta delle indagini in una città dove la
23:35violenza e la mentalità mafiosa continuano a ammettere vittime tra i
23:39cittadini innocenti. Onorato, architetto di 54 anni, era titolare del negozio casa
23:45di Viale Strasburgo e lavorava in diversi cantieri per la costruzione di
23:49supermercati. Non aveva debiti ma alcune operazioni societarie avevano destato
23:55interrogativi. Quel sabato mattina avrebbe detto a un parente di dover
23:59risolvere una questione e pochi giorni prima aveva affidato all'avvocato
24:03Fabrizio Macchiarella una lettera da aprire solo in caso gli fosse successo
24:08qualcosa. Tre pagine in cui parlava di crediti non incassati e di persone che a
24:12suo dire gli volevano male, nessun nome, ma la moglie avrebbe detto ho paura, può
24:17essere che qualcuno voglia ammazzarmi. Le verifiche tecniche però finora non
24:22avrebbero confermato nulla. Ed è sul reportage che nasce dalle vostre
24:28segnalazioni, potete inviarle sempre al numero, alla chat whatsapp del numero
24:33335 87 83 600. Ci avete segnalato il degrado di un'area verde, di uno spazio
24:41verde di via Montibleia a Palermo, le vostre proteste. Abbiamo chiesto anche la
24:46replica al Comune, parla l'assessore Alonji che dice la manutenzione in
24:51quest'area sarà fatta a breve. Ma vediamo com'è la situazione in questo spazio
24:56verde con Alessandra Costanza. Sterpaglie, erba alta, cestini inesistenti,
25:03panchine inagibili. Questo tratto è percorso ogni giorno da ciclisti, residenti
25:08che vengono a passeggio con i cani, bambini. Siamo in via Montibleia, pochi
25:12passi dalla stazione di via Alcide de Gasperi e da piazzale Francia. Quella
25:17che era un'area simbolo di riqualificazione urbana, oggi mostra i
25:21segni evidenti del degrado. A denunciarlo sono gli stessi residenti. Un video
25:25girato dagli abitanti è arrivato alla nostra redazione. Un appello più che una
25:30denuncia. Fermate il degrado prima che sia troppo tardi. Da molti anni è
25:34degrado, completamente. Non si vede nessuno per quanto riguarda la potatura
25:38degli alberi, la polizia e poi per il resto un abbandono totale,
25:43completamente. Avete paura anche di un rischio incendi per quest'estate?
25:48Sicuramente sì, ci sarà completamente, perché vedendo gli alberi che ci sono
25:52qua, vedendo la sporcizia, vedendo tutte le aiole piene piene di serpaie, credo
25:57che qualche cosa, speriamo di no, potrebbe succedere. In realtà sta diventando
26:03pure complicato, appunto anche per il cane stesso, perché come vedete è una
26:08situazione veramente di totale degrado e diventa anche pericoloso per gli
26:15animali. Noi ovviamente rischiamo di inciampare in qualsiasi cosa.
26:20Anche il verde incolto si è lasciato all'abbandono. Ci sono le belle
26:24iniziative che però poi sono solo delle iniziative, non vengono curate e
26:30portate chiaramente a termine. È un fatto di tutta la città, cioè non c'è
26:35nulla che funzioni in questa città, né il verde, l'immondizia, è un peccato.
26:43Siamo in una città che è uno schifo, diciamo, quanto di peggio ci possesse.
26:48L'assessore al verde urbano Pietro Alonji rassicura che a breve inizieranno i primi
26:52lavori di manutenzione. Abbiamo già provveduto, l'Ufficio del Verde, diretto
26:57al dottor Lamoni, che insieme a me abbiamo affidato la manutenzione di tutta
27:01l'aiuola per intero, tutta l'aria, ad un'associazione, l'Associazione di
27:06Maso Natale e dintorni, insieme con il Lions dei Vespri.
27:09E questo è un primo aspetto che tra l'altro vogliamo ringraziare le
27:12associazioni quando si innesca questo meccanismo di collaborazione tra comune
27:16e cittadine, voglio dire. Altro tema importante, tutta l'aria invece del verde
27:21non era di nostra proprietà, ma era di proprietà delle ferrovie dello Stato e
27:24proprio domani sarà consegnata al comune e noi la stiamo affidando a Reset per la
27:30sua manutenzione, ordinaria e straordinaria.
27:33Screening oncologici, la Sicilia si colloca tra le ultime regioni per
27:38prevenzione. Sentiamo Cinzia Gizzi.
27:42Dopo l'analisi dei dati contenuti nel report 2023 dell'Osservatorio Nazionale
27:46Screening, la Fondazione Gimbe ha decretato che la Sicilia si colloca tra
27:51le ultime regioni per l'adesione dei cittadini agli screening oncologici.
27:55I dati si riferiscono al numero delle persone che dopo aver ricevuto l'invito
27:59dalle ASP competenti si presentano all'appuntamento per eseguire il test.
28:04L'estensione per lo screening mammografico, ovvero la percentuale della
28:07popolazione target che riceve l'invito, è pari all'83,7 per cento ma
28:13l'adesione è del 28,3 per cento contro una media italiana del 49,3.
28:20La Sicilia si posiziona così al diciottesimo posto tra le regioni.
28:23Questa percentuale, correlata all'estensione documentata in Sicilia,
28:27come per le altre del mezzogiorno, molisse escluso, la mancata adesione agli
28:32screening riconosce a monte responsabilità organizzative nella
28:35gestione degli inviti. Per lo screening cervicale, per il tumore del collo
28:40dell'utero, l'estensione è del 114,9 per cento perché include inviti di recupero
28:46relativi a popolazione target per gli anni precedenti.
28:49L'adesione è del 26,1 per cento con una media in Italia del 46,9.
28:56La Sicilia dunque si pone come fanalino di coda al penultimo posto.
29:01Per lo screening colon rettale, l'estensione alla popolazione target è del 97,9 per cento
29:06e l'adesione del 14,5. Da report, tutte le regioni del Sud, tranne la Basilicata,
29:13si collocano al di sotto della media nazionale.
29:17Tra poco lo sport, parleremo di calcio ma anche di basket. Adesso la pubblicità.
29:24Le cure domiciliari per chi ti è caro. Svolgiamo con impegno e serietà tutte le
29:34attività sociosanitarie in equip per garantire il sostegno ai malati e ai
29:38loro familiari. Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare
29:43convenzionata in cure palliative. La Samo è operativa con proprie strutture
29:48sanitarie. Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
29:57Affari in oro con tante all'istante e senza pensieri.
30:20Margis presenta la nuova collezione sposo cerimonia 2025 dei migliori bretti.
30:30Carlo Pignatelli, Musani, Pisconti, Milano.
30:40Taglie dalla 42 alla 76.
30:42Margis di Alicone 164, Palermo, sede unica.
30:53Visir Resort presenta le offerte di maggio e giugno.
30:58Quattro notti a soli 65 euro per persona al giorno su base doppia cena e colazione.
31:04Percorso benessere Kitagua. Oppure una notte a 75 euro per persona su base doppia cena e colazione.
31:12Percorso benessere Kitagua. Scopri i dettagli su www.visirresort.it
31:23E siamo allo sport, il calcio. Uno dei primi nodi da sciogliere per il Palermo in chiave al mercato riguarda la porta.
31:31In organico ci sono cinque portieri ma tra scadenze e possibili partenze sono tante le incognite.
31:37Sentiamo Roberto Parisi.
31:39In attesa dell'apertura del mercato estivo il Palermo inizia le valutazioni sui giocatori che hanno preso parte a una stagione deludente.
31:45E uno dei nodi più intricati riguarda proprio la porta. L'estate si preannuncia movimentata per il reparto portieri.
31:50Audero, arrivato a gennaio in prestito dal Como, ha ben figurato nonostante le difficoltà della difesa.
31:55In 15 presenze ha subito 21 gol e collezionato tre porte inviolate.
31:59Il Palermo può esercitare il diritto di riscatto ma i 2 milioni richiesti dalle Ariani,
32:03che lo avevano pagato 5 milioni dalla Sampdoria, potrebbero raffreddare la trattativa.
32:08Probabile futuro in prestito invece per De Plange.
32:10L'estremo difensore classe 2003, acquistato dal Vicenza due anni fa per 2 milioni,
32:15ha commesso troppi errori quando è stato promosso titolare.
32:18Il portiere della Nazione Under-21 ha sofferto la pressione, dimostrando di non essere ancora pronto.
32:23Il Palermo punta a farlo crescere con continuità altrove.
32:26Gomis resta una delle incognite principali.
32:29È rientrato in gruppo dopo un lungo infortuno al tendine Rotuleo e ancora sotto contratto per un anno.
32:33Il club valuterà durante il ritiro estivo se potrà essere una risorsa affidabile.
32:37Per Sirigu, il destino sembra già scritto.
32:39Il contratto scadrà il 30 giugno e non sarà rinnovato.
32:42Tornato a Palermo a fine agosto per sopperire all'infortunio di Gomis, ha collezionato solo 4 presenze.
32:48E poi c'è Di Bartolo, classe 2004.
32:50Ha vissuto una stagione segnata dagli infortuni senza mai debuttare in prima squadra.
32:54Ha però un contratto fino al 2027 e potrebbe restare, se le condizioni fisiche lo permetteranno.
33:00Basquette, il Trapani supera Reggio Emilia e si avvicina alla semifinale.
33:05Laura Spano.
33:07Nel secondo match dei quarti di finale dei play-off di Serie A,
33:10la Trapani Schalke con solida di vantaggio portandosi sul 2-0 contro la Palacanestro Reggiana.
33:15In gara 2, disputata al Palaschalke, la squadra di Kocere Pesce offre una prestazione dominante imponendosi per 102,88.
33:23Decisivi i 32 punti realizzati nel solo terzo periodo dove la squadra di Kocere Pesce rompe l'equilibrio dell'intervallo lungo.
33:32Ali Begovic conduce con 20 punti, seguito dai 16 di Notae e dai 14 di Eboa.
33:38Per la Reggiana sono inutili i 15 di Ketman.
33:41Con questa vittoria, Trapani si avvicina alla semifinale mentre Reggio Emilia è costretta ora a vincere le prossime partite per rimanere in corsa.
33:49Una gara, quella di ieri sera, che conferma la forza e la determinazione degli squali.
33:55E prima di chiudere vi ricordo due appuntamenti con la nostra programmazione.
33:59Siamo alle 15 con la rubrica Nomi, cose e città.
34:01Si parlerà del referendum del prossimo 8 e 9 giugno.
34:04Cinque quesiti, quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza.
34:08Interverranno Valentina Chinnici, deputata regionale del PD, Alfio Mannino, segretario regionale della CGL, Giuseppe Milazzo, europarlamentare di Fratelli d'Italia e Fabrizio Micari di Italia Viva a condurre la puntata a Giorgio Mannino.
34:21E poi altro appuntamento con il cinema.
34:23DGS alle 21.40 con il film Il marito in collegio del 1977, diretto da Maurizio Lucidi e tratto dall'omonimo romanzo di Giovannino Guareschi.
34:36E questa era l'ultima notizia.
34:38L'appuntamento in diretta con la nostra informazione torna alle 19.50 dalla redazione L'Augurio.
34:43Vi una buona giornata.
34:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato