Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/05/2025
Il notiziario di Tgs, edizione del 12 maggio – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il Tribunale di Sorveglianza di Roma
00:30Il Tribunale di Sorveglianza è deciso sul 41 bis di Giovanni Riina. Giovanni Riina arresta il carcere duro, stiamo parlando del figlio del super boss Totò. Per la politica trattativa tra Roma e la regione, la regione chiede 500 milioni di euro e si apre così la partita per compensare i minori incassi dell'IRPEF.
00:49Siamo stati anche all'Università degli Studi di Palermo questa mattina perché i professori ma non solo anche gli studenti, i ricercatori hanno scioperato contro Italia il precariato, uno sciopero che si è svolto in contemporanea in tutta Italia.
01:04E poi vi mostreremo l'ex convento della Martorana se mi inviamo anche da Palermo perché apre le porte ai visitatori per questo weekend nell'ambito del genio di Palermo.
01:15Infine lo sport con le parole di Dionisi del Palermo in vista proprio della sfida di domani sera contro la Carrarese.
01:23Ma di questo e di molto altro parleremo tra poco.
01:34Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene? Guarda Maria, Maria, Maria!
01:59Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:04Grazie a tutti.
02:34Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa con ritiro e cancellazione dal pubblico registro automobilistico a costo zero.
02:42Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
02:47Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:50A Palermo via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:00Arriva il terzo fermo per la strage di Monreale a finire in manette con l'accusa di concorso e strage.
03:23Mattia Conti, 19 anni dello Zen, avrebbe sparato insieme a Calvaruso.
03:30Giovanni Riina arresta al 41 bis per i giudici.
03:34È una persona estremamente pericolosa.
03:36Il Tribunale di Sorveglianza di Roma ha confermato il carcere duro per il figlio del superbosso e Totò.
03:41Trattativa a Roma sui conti.
03:45La regione chiede 500 milioni di euro.
03:48Si apre la partita per compensare i minori incassi dell'IRPEF.
03:52Se Schifani non otterrà mezzo miliardo dovrà modificare il piano per le due finanziarie in arrivo a Lars.
03:58Fatture false per incassare bonus edilizi emerge da un'indagine della Guardia di Finanza di Ragusa
04:06sequestrati a due fratelli 200 mila euro per lavori mai eseguiti su un immobile a Modica.
04:14Studenti, docenti e ricercatori sciopero all'Università degli Studi di Palermo in Viale delle Scienze
04:20contro i tagli e il precariato.
04:22La protesta si è svolta in contemporanea anche in altre città italiane.
04:28Durante il restauro dell'ex convento benettino della Martorana in via Macheda
04:33sono emersi affreschi del 400.
04:35Il cantiere sarà visitabile per due weekend a partire da sabato all'interno del festival Il Genio di Palermo.
04:44Stamattina a Palermo presentata la sedicesima edizione di Marina di Libri.
04:49Quest'anno si terrà dal 5 all'8 giugno ai cantieri culturali alla Zisa.
04:53Presenti più di 80 editori per promuovere la cultura e la lettura.
04:58Domani sera c'è anche il titolo dello sport.
05:03Domani sera il Palermo affronterà la Carrarese.
05:06Dionisi sprona la squadra.
05:08Serve una vittoria per cercare di migliorare la posizione in classifica
05:12pochi giorni dall'inizio dei play-off.
05:14Questi erano i nostri titoli di apertura del telegiornale.
05:18Il telegiornale si apre con un servizio della cronaca.
05:22Torniamo a parlare della strage di Monreale.
05:25Arriva il terzo fermo a finire in manette con l'accusa di concorso in strage.
05:31Mattia Conti, 19 anni, dello Zen, avrebbe sparato insieme a Calvaruso.
05:37I dettagli in questo servizio è di Davide Ferrara.
05:41Arriva il terzo fermo per la strage di Monreale.
05:44A finire in manette con l'accusa di concorso in strage
05:46su disposizione della procura di Palermo,
05:49coordinata dal procuratore capo Maurizio De Lucia
05:51e Mattia Conti, 19 anni, come gli altri due arrestati,
05:55originari del quartiere Zen, avrebbe partecipato alla sparatoria
05:59costata la vita a Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli,
06:03assassinati a colpi di pistola in pieno centro a Monreale durante una rissa.
06:08Conti era a bordo della moto condotta ad acquisto.
06:11Determinante per le indagini è stata la fotografia pubblicata sui social
06:15dalla fidanzata di una delle vittime dopo la strage.
06:17Si vedono Calvaruso e Conti con lo stesso abbigliamento della sera della strage.
06:22Prima di Conti, che ha fatto fuoco sulla folla,
06:24erano stati fermati Salvatore Calvaruso e Samuel Acquisto.
06:28Quest'ultimo avrebbe stigato gli amici a sparare.
06:32Continuiamo a parlare sempre della strage di Monreale
06:35perché parla il fratello di una delle vittime, Marco Pirozzo.
06:40Si rivolge in una lettera al capo dello Stato e anche alla premier Meloni
06:46dice intervenite con urgenza.
06:49Sentiamo il servizio.
06:51Un appello accorato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,
06:55e al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
06:57Marco Pirozzo, fratello di Massimo,
06:59una delle tre vittime della strage avvenuta a Monreale
07:02nella notte del 26 aprile,
07:04ha scritto una lettera per chiedere giustizia,
07:06sicurezza e vicinanza concreta dalle istituzioni.
07:09Nella carneficina hanno perso la vita anche Andrea Miceli e Salvatore Turdo.
07:14Le indagini hanno finora portato all'arresto di due giovani dello Zen,
07:18Salvatore Calvaruso e Samuel Acquisto,
07:21ma sono ancora ricercati un secondo pistolero
07:23e almeno altri quattro membri del gruppo responsabile.
07:27A rendere pubblica la lettera e a trasmetterla via PEC
07:29è stato il deputato regionale Ismaele Labardera
07:32che ha incontrato Marco Pirozzo,
07:34oggi lontano dalla Sicilia per motivi di lavoro.
07:37Pirozzo si rivolge direttamente al capo dello Stato
07:40ricordando il dolore personale e collettivo.
07:43A nome della mia famiglia, delle famiglie e delle altre vittime
07:46e di tutti gli italiani onesti,
07:48chiedo di intervenire con urgenza, scrive.
07:50Le leggi non bastano più,
07:52lo Stato deve dare risposte forti e concrete.
07:55Mio fratello era un giovane uomo
07:57che voleva soltanto godersi una serata con chi amava.
08:00Poteva essere chiunque,
08:01poteva essere vostro figlio, scrive.
08:03Ma accanto al dolore c'è anche la delusione
08:06per il silenzio istituzionale.
08:08Nessuna parola, nessun gesto dalle autorità
08:10come se questa tragedia fosse ordinaria.
08:13Pirozzo esprime sdegno anche per le dichiarazioni
08:15dell'avvocato di Calvaruso,
08:17secondo cui non vi sarebbe stata intenzione violenta
08:20e che a Palermo la presenza di armi clandestine
08:22è ormai in realtà comune.
08:24Se accettiamo che i nostri giovani
08:26vengano uccisi con leggerezza,
08:27allora la guerra è già nelle nostre strade,
08:30nelle periferie abbandonate
08:31e nei silenzi dello Stato.
08:33Chiediamo, conclude,
08:34che le nostre strade tornino sicure,
08:37presidiate dalle forze dell'ordine
08:38e dall'esercito,
08:40perché nessun altro debba vivere questa sofferenza.
08:44Giovanni Riina resta al 41 bis.
08:47Per i giudici è una persona estremamente pericolosa.
08:51Il Tribunale di Sorveglianza di Roma
08:53ha confermato il carcere duro
08:55per il figlio del super boss, Totò.
08:57Il servizio.
08:58Il Tribunale di Sorveglianza di Roma
09:00ha confermato il carcere duro
09:02per Giovanni Riina,
09:03figlio del super boss Totò,
09:05in carcere dal 1996,
09:08dove sta scontando l'ergassolo
09:09per tre omicidi avvenuti a Corleone nel 1995.
09:14I magistrati si sono pronunciati negativamente
09:16sebbene a dicembre la Cassazione
09:18avesse annullato con rinvio
09:20un precedente diniego
09:22all'arrevoca del cosiddetto 41 bis.
09:24I supremi giudici,
09:26accogliendo in parte le tesi difensive,
09:28avevano chiesto di rivalutare
09:30l'attualità della pericolosità
09:32rimandando il provvedimento
09:34alla sorveglianza romana.
09:36Ora però,
09:36il giudizio del Tribunale
09:38non è cambiato.
09:39Sulla scorta di una serie
09:40di considerazioni relative
09:42ai collegamenti tuttora esistenti
09:44col mondo esterno alle carceri
09:46e soprattutto alla figura
09:47del secondo genito di Riina,
09:49che non ha ancora compiuto 50 anni
09:51e ha trascorso più della metà
09:53della vita in cella.
09:54Totò Riina è morto nel 2017,
09:57ma la sua immagine e il suo cognome
09:59sono ritenuti tuttora
10:01in tutti gli ambienti mafiosi
10:03un punto di riferimento.
10:04Nel parere negativo rispetto all'arrevoca,
10:07la Direzione Nazionale Antimafia,
10:08rappresentata dal PM Franca in Bergamo,
10:11aveva evidenziato alcuni elementi concreti,
10:14in particolare il fatto che la famiglia Riina,
10:16benché sulla carta priva di introiti economici,
10:19continuerebbe a vivere
10:20senza alcun problema di sostentamento,
10:23visto che da numerosi esponenti dei clan
10:25arriverebbero forme di sostegno
10:27legate alla gestione occulta
10:29di un ingente patrimonio illecito
10:31accumulatosi nel corso degli anni.
10:33Giovanni Riina è, tra l'altro,
10:35scrivono i giudici,
10:36persona estremamente pericolosa,
10:38la cui capacità di mantenere
10:40collegamenti con l'associazione criminale
10:42non è certamente venuta meno,
10:44specie in un momento in cui
10:45i mandamenti mafiosi cercano,
10:47a più riprese,
10:47di formare di nuovo
10:48un vertice dell'organizzazione,
10:50ispirandosi alle più consolidate
10:52tradizioni storiche
10:53dell'associazione criminale,
10:55dato che, concludono,
10:56l'esercizio del potere
10:57risponde sempre a canoni organizzativi.
11:01La politica trattativa Roma
11:03sui conti,
11:04la regione,
11:06chiede 500 milioni di euro.
11:08Ci spiega tutto Giacinto Pipitone.
11:11Senza tanto clamore,
11:12iniziata fra Roma e Palermo,
11:13una trattativa da cui dipende
11:15la strategia di medio periodo
11:16della regione.
11:17In ballo ci sono 500 milioni
11:19che il governo siciliano
11:20attende da quello nazionale,
11:22altrimenti sarà costretto
11:23a mettere in bilancio
11:24un buco frutto di minori entrate
11:25e questo condizionerà
11:27il cammino delle due manovre
11:28programmate all'Ars
11:29da qui alla fine di giugno.
11:31Su queste basi
11:32è scattato il confronto
11:33col governo nazionale
11:34per le compensazioni
11:35dai minori incassi dell'IRPEF.
11:37Sulla carta è un passaggio
11:38quasi burocratico.
11:39Lo Stato si è impegnato
11:40a versare alle regioni
11:41del Statuto Speciale
11:42somme che coprono le perdite
11:44derivanti dalla riforma
11:45che ha modificato gli scaglioni
11:47dell'IRPEF.
11:48I tecnici della regione
11:49nei giorni scorsi
11:50hanno comunicato
11:50al Ministero dell'Economia
11:51quanto ammonta la perdita,
11:53almeno 500 milioni.
11:55Ora però al tavolo
11:56col Ministro Giancarlo Giorgetti
11:57siederanno il Presidente Schifani
11:59e l'assessore Alessandro Dagnino
12:00visto che la partita
12:01è tutta politica.
12:03Per valutarne l'importanza
12:04bisogna fare il riferimento
12:05a quanto accaduto
12:06l'anno scorso di questi tempi.
12:07In quella fase,
12:08spiegano all'assessore
12:09dell'Economia,
12:10la perdita era di 168 milioni
12:12e lo Stato ne versò
12:13alla regione solo 76.
12:15Quest'anno bisognerà
12:16ottenere molto di più.
12:17Visto che quello
12:18che lo Stato non verserà
12:19si tramuterà in un buco
12:20e questo cambierà
12:22le strategie all'Ars.
12:23Domani inizierà
12:24in commissione bilancio
12:25il cammino della manovrina
12:26bis da 50 milioni
12:27che Schifani ha presentato
12:29un mese fa puntando
12:29su risorse per crisi idrica,
12:31rifiuti, aeroporti,
12:32welfare e sanità privata
12:34e chiedendo a tutti i partiti
12:35di farne un testo blindato.
12:37Il Presidente vorrebbe
12:38che gli alleati
12:38non presentassero amendamenti
12:40che aumentano la spesa.
12:41In cambio
12:42si è impegnato
12:42a presentare a Giugno
12:43una manovra ter
12:44che sfrutterà
12:45l'aumento del gettito fiscale
12:46e prevederà
12:47gli amendamenti
12:47dei deputati.
12:49Ma ciò è legato
12:49a quanto la Regione
12:50riceverà dallo Stato
12:51altrimenti ci sarà
12:52un buco da coprire
12:53e non maggiori spese
12:54da assicurare
12:55anche se è già certo
12:56che almeno dal bollo auto
12:57arriveranno 40 milioni in più
12:59grazie alla rottamazione
13:00delle cartelle.
13:02Fatture false
13:04per incassare bonus
13:05edilizi
13:06emerge da un'indagine
13:07della Guardia di Finanza
13:09di Ragusa
13:09sequestrati a due fratelli
13:11200 mila euro
13:13per lavori
13:13mai eseguiti
13:15in un immobile
13:15a Modica
13:16i dettagli
13:17in questo servizio
13:18di Donata Calabrese.
13:21Un imprenditore
13:21di Ila
13:22avrebbe messo
13:23in qualità
13:23di appaltatore
13:24fatture false
13:25nei confronti
13:25del fratello
13:26per lavori
13:27di ristrutturazione
13:28edilizia
13:28su un immobile
13:29di proprietà
13:30di quest'ultimo
13:30lavori mai eseguiti
13:32e quanta emerge
13:33da un'indagine
13:34condotta dalla Guardia
13:35di Finanza
13:35di Ragusa
13:36e coordinata
13:37dalla Procura
13:37che ha sequestrato
13:39i due fratelli
13:39200 mila euro.
13:41Secondo l'accusa
13:42avrebbero generato
13:43e commercializzato
13:44crediti di imposta
13:45relative ai cosiddetti
13:47bonus edilizi
13:48per lavori di ristrutturazione
13:49su un'immobile a Modica.
13:51Uno dei due fratelli
13:52committente dei lavori
13:53e proprietario
13:54dell'immobile
13:55avrebbe generato
13:56mediante apposita
13:57comunicazione
13:58nel portale
13:59dell'Agenzia
13:59delle Entrate
14:00oltre 99 mila euro
14:02di crediti
14:03di imposta fittizi
14:04per bonus
14:05su ristrutturazione
14:06bonus a facciate
14:07e sisma bonus
14:08relative ai lavori
14:09di ristrutturazione
14:10successivamente monetizzati
14:12tramite gestione
14:13a posta italiane.
14:15I due indagati
14:15sono accusati
14:16di truffa aggravata
14:17per il conseguimento
14:18di erogazioni pubbliche
14:20nonché di emissione
14:21e notazioni di fatture
14:22per operazioni inesistenti.
14:24Le fatture false
14:25emesse
14:26da uno dei due fratelli
14:27avrebbero consentito
14:28all'altro
14:29di evadere
14:29le imposte
14:30sui redditi
14:31e di fruire
14:32di detrazioni
14:32inospettanti.
14:35Arrestati
14:36i due scippatori
14:37seriali
14:37a Catania
14:38sono stati
14:39identificati
14:40grazie alle immagini
14:41dei sistemi
14:42di videosorveglianza.
14:44Daniele Loporto
14:45Agivano
14:47come predatori
14:48con rapidità
14:49precisione
14:50e brutalità
14:51dopo aver radocchiato
14:52la vittima
14:53una coppia di turisti
14:54un anziano
14:55o una donna
14:55entravano in azione
14:57con spericolate
14:58manovre a bordo
14:59di uno scooter
14:59condotto
15:00con navigata
15:01perizia
15:02effettuavano
15:02il classico
15:03scippo
15:04il bottino
15:05era un cellulare
15:06una borsa
15:07qualsiasi
15:07oggetto
15:08potesse avere
15:09un qualche valore
15:10incuranti
15:11di poter procurare
15:12ferite gravi
15:13alle prede
15:13che venivano
15:14derubate
15:15anche in strade
15:16centrali
15:17e trafficate
15:18ma la carriera
15:19criminale
15:20di due giovani
15:20di 20 e 24 anni
15:22per il momento
15:23ha subito
15:23uno stop
15:24imposto
15:25dal giudice
15:26per le indagini
15:26preliminari
15:27che ha esaminato
15:28l'esito
15:29dei riscontri
15:29della squadra
15:30mobile
15:30di Catania
15:31che ha sentito
15:32le vittime
15:33raccolto
15:33testimonianze
15:34controllato
15:35le immagini
15:36di videosorveglianza
15:37che riprendono
15:38gli spavaldi
15:39scippatori
15:39con l'accuso
15:41di furto
15:42con strappo
15:42aggravato
15:43e lesioni
15:44personali
15:44aggravate
15:45il ventenne
15:46è stato rinchiuso
15:46in carcere
15:47mentre il complice
15:48di 24 anni
15:49è stato posto
15:50agli arresti
15:51domiciliari
15:51con il braccialetto
15:52elettronico
15:53a Palermo
15:56si insedia oggi
15:57la commissione
15:58regionale
15:58che riesamminerà
16:00le cartelle cliniche
16:01del reparto
16:02di chirurgia
16:02toracica
16:03del civico
16:03dopo le accuse
16:04del medico
16:05Caronia
16:06intanto parla
16:07l'ex manager
16:08dell'ASP
16:09di Trapani
16:10sui referti
16:10ritardo
16:11dice
16:11non ho colpe
16:12il servizio
16:13è di Ivana Baiunco
16:14si insedia oggi
16:16la commissione
16:16che esaminerà
16:17le cartelle
16:18del reparto
16:18di chirurgia
16:19toracica
16:20del civico
16:20di Palermo
16:21se da un lato
16:22dopo la denuncia
16:23pubblica
16:24del medico
16:24Francesco Paolo
16:25Caronia
16:26sono arrivati
16:27in assi
16:27inviati
16:27dal ministero
16:28della salute
16:29all'ospedale
16:30civico
16:30dall'altra
16:31aumentano
16:32gli attestati
16:33di solidarietà
16:33al primario
16:34Ribrizi
16:35una storia
16:36tutta da chiarire
16:37ancora agli inizi
16:38delle ispezioni
16:39ministeriali
16:40sul versante
16:41invece
16:41Trapani
16:42e lo scandalo
16:43degli esami
16:43istologici
16:44arrivati in ritardo
16:45l'ex manager
16:46Croce
16:46si difende
16:47parlando
16:48di
16:48fumus
16:49persecuzionis
16:50nelle cento pagine
16:51di controdeduzioni
16:52presentate
16:53tutto risale
16:54a prima
16:54della sua nomina
16:55secondo l'ex
16:56direttore generale
16:57tra 14 giorni
16:59scadrà la sospensione
17:01e si attende
17:02l'esito del ricorso
17:03presentato al giudice
17:04del lavoro
17:04studenti
17:06docenti
17:07e ricercatori
17:08sciopero
17:09all'università
17:10degli studi
17:10di palermo
17:11in viale delle scienze
17:12contro i tagli
17:13e il precariato
17:14la protesta
17:15si è svolta
17:16in contemporanea
17:16anche in altre
17:17città italiane
17:18Anna Cane
17:20studenti
17:21docenti
17:21e ricercatori
17:22si sono dati
17:23appuntamento
17:23di fronte
17:24all'edificio 12
17:24dell'università
17:25in viale delle scienze
17:26per protestare
17:27contro i tagli
17:28e il precariato
17:29lo sciopero
17:30organizzato a palermo
17:31dal coordinamento
17:32universitario
17:33in rivolta
17:33si è svolto
17:34contemporaneamente
17:35in più città italiane
17:36per chiedere
17:37condizioni di lavoro
17:38migliori per tutti
17:39siamo universitari
17:42dottorandi
17:42assegnisti
17:43studenti
17:44ricercatori
17:44e ricercatrici
17:45e anche strutturati
17:46dunque tutti
17:47gli universitari
17:49partecipiamo
17:51a uno sciopero nazionale
17:52indetto
17:52da precari
17:54dell'università
17:54ma anche
17:55dai principali
17:56sindacati nazionali
17:57per rivendicare
17:59le posizioni
18:02che portiamo avanti
18:02ormai
18:03da quasi
18:04l'intero anno
18:04accademico
18:05contro i tagli
18:06al finanziamento
18:08universitario
18:09pubblico
18:10l'FFO
18:11io sono
18:12docente
18:13precaria
18:14a contratto
18:15a sinistra
18:16ricerca
18:17al dipartimento
18:18di cultura
18:18e società
18:19sono precaria
18:20ormai
18:20da più di 12 anni
18:22anche noi studenti
18:24ovviamente
18:24appoggiamo lo sciopero
18:25dei docenti
18:26e dei precari
18:27della ricerca
18:28perché affidare
18:29l'intera didattica
18:30a chi
18:30non è pagato
18:31per svolgere
18:32didattica
18:33significa
18:33costringere
18:34ad avere corsi
18:36sempre più ridotti
18:37sempre con
18:38un'offerta qualitativa
18:39peggiore
18:40quindi per noi
18:41è molto importante
18:41invece appoggiarli
18:43durante le azioni
18:44di protesta
18:44e rivendicare
18:45noi stessi
18:45un'università
18:46pubblica
18:47accessibile
18:47e che sia
18:48di qualità
18:49per tutti
18:49anche per chi
18:50furto di cavi
18:53di rame
18:54lungo la linea
18:55ferrata
18:55tra Trabbia
18:56e Termini Merese
18:58dopo l'alert
18:58lanciato dai sistemi
18:59di sicurezza
19:00la società
19:00rete ferroviaria
19:01italiana
19:02ha accertato
19:03un furto di rame
19:04di circa 50 metri
19:05l'impianto
19:06è stato subito
19:06ripristinato
19:07da una ditta
19:08e la circolazione
19:08ferroviaria
19:09non ha subito
19:10ritardi
19:11durante i lavori
19:13di restauro
19:14dell'ex convento
19:15benedettino
19:15della Martorana
19:16in via
19:17Macheda
19:18sono emersi
19:19affreschi del 400
19:20di grande prestigio
19:21e valore
19:22il cantiere
19:23sarà visitabile
19:23per due weekend
19:25a partire da sabato
19:26all'interno del festival
19:28il genio di Palermo
19:29il servizio
19:31una scoperta
19:32che ha lasciato
19:32tutti a bocca aperta
19:34durante i lavori
19:34di restauro
19:35dell'ex convento
19:36benedettino
19:36della Martorana
19:37a Palermo
19:38fondato nel 1194
19:40sono emersi
19:41e riportati
19:41alla luce
19:42dipinture del 1800
19:43e affreschi del 1400
19:45in occasione
19:46del genio di Palermo
19:48festival organizzato
19:49da Unipa
19:49in collaborazione
19:50con la fondazione
19:51le vie dei tesori
19:52in via del tutto eccezionale
19:53sarà visitabile
19:54sabato e domenica
19:55per due weekend
19:56dalle 10 alle 18
19:58il rettore
19:58attuale
20:00che è il professore
20:00Massimo Medina
20:01è restituto
20:01a intercettare
20:02un finanziamento
20:03di 18 milioni
20:04che consente
20:05il recupero
20:05di questo straordinario
20:06complesso edilizio
20:07che è un complesso
20:08molto articolato
20:10con un impianto
20:10originario
20:11trecentesco
20:12quattrocentesco
20:13qua c'è la scuola
20:14reggia di architettura
20:15e quindi
20:16continueremo
20:17con una funzione
20:18che è funzione
20:19didattica e ricerca
20:20ma abbiamo intenzione
20:21anche di restituire
20:22l'edificio
20:22alla città
20:23con uno spazio museale
20:25che interagirà
20:26anche col piano
20:27della chiesa
20:28della Martorana
20:28si tratta
20:29di una ridipintura
20:31del 1800
20:32circa
20:33abbiamo
20:34in un'equipa
20:35lavorato
20:35di storici dell'arte
20:37di restauratori
20:38e di
20:38esperti
20:39di diagnostica
20:40e abbiamo scoperto
20:42sotto questo dipinto
20:43sotto questo affresco
20:45l'esistenza
20:46di un
20:47dipinto
20:49affresco
20:50originale
20:50del 1400
20:52se vi avvicinate
20:55è possibile
20:56vedere
20:56il volto
20:59della Madonna
20:59e alcuni particolari
21:01del corsetto
21:02quindi
21:03in accordo
21:04con la sovrintendenza
21:05benicoltuale
21:06di Palermo
21:06abbiamo deciso
21:07di cominciare
21:08per piccoli tasselli
21:09per vedere
21:10lo stato
21:11dell'affresco
21:12sottostante
21:13tra poco
21:15altre notizie
21:16adesso
21:16la pubblicità
21:17Villa Esposito
21:46ricevimenti
21:46via
21:47case nuove
21:4715
21:48Altavilla
21:49Milice
21:49le cure domiciliari
21:59per chi ti è caro
22:00svolgiamo
22:01con impegno
22:02e serietà
22:02tutte le attività
22:03socio-sanitarie
22:04in equip
22:05per garantire
22:05il sostegno
22:06ai malati
22:07e ai loro familiari
22:08tutti hanno diritto
22:10di ricevere
22:10l'assistenza domiciliare
22:11convenzionata
22:12in cure palliative
22:13la Samo
22:15è operativa
22:16con proprie strutture
22:17sanitarie
22:18visita il nostro sito
22:19www.samoonlus.org
22:22o le nostre sedi
22:23di Palermo
22:24Catania
22:25Agrigento
22:25Trapani
22:26Affari in oro
22:44con tante all'istante
22:47e senza pensieri
22:48Margis presenta
22:55la nuova collezione
22:57sposo
22:57cerimonia
22:582025
22:58dei migliori brevi
22:59Carlo Pignatelli
23:03Musani
23:04Pisconti
23:05Ndano
23:05Taglie dalla 42
23:10alla 76
23:11Margis
23:18Via Lincoln
23:19164
23:20Palermo
23:21Sede unica
23:22Acchi Italia
23:24da oltre 50 anni
23:25è il punto di riferimento
23:26dei commercianti siciliani
23:28sacchetti per negozi
23:29abbigliamento da lavoro
23:30tipografia
23:31LED wall
23:32comunicazione visiva
23:34nuovo punto vendita
23:35Viale Strasburgo 5
23:36Palermo
23:37Visir Resort
23:40presenta
23:41le offerte
23:41di maggio e giugno
23:424 notti
23:44a soli 65 euro
23:45per persona
23:46al giorno
23:46su base doppia
23:47cena e colazione
23:48percorso benessere
23:50Kitagua
23:51oppure
23:52una notte
23:53a 75 euro
23:54per persona
23:54su base doppia
23:55cena e colazione
23:57percorso benessere
23:58Kitagua
23:59scopri i dettagli
24:01su www.visirresort.it
24:07Questa mattina
24:09a Palermo
24:10è stata presentata
24:11la sedicesima edizione
24:12di una Marina di Libri
24:14quest'anno
24:14si terrà
24:15dal 5 all'8 giugno
24:17all'interno
24:18dei cantieri culturali
24:19alla Zisa
24:19sentiamo il servizio
24:20di Anna Cane
24:22Siamo all'interno
24:22dei cantieri culturali
24:23alla Zisa
24:24per la presentazione
24:25della sedicesima edizione
24:26di Marina di Libri
24:27un appuntamento fisso
24:29per la città di Palermo
24:30che vede a confronto
24:31artisti, scrittori
24:32editori e lettori
24:34più di 80 editori
24:35provenienti da tutta Italia
24:37saranno all'interno
24:37di questo spazio
24:38e 400 gli eventi organizzati
24:40Anche con nomi importanti
24:42perché parliamo
24:42di Elio Germano
24:43di Pepe Zabillo
24:45parliamo di Teresa Ciabatti
24:47di Chiara Valero
24:48di tantissimi autori
24:50artisti
24:50scrittori
24:51scrittrici
24:52artisti
24:53e artisti
24:54internazionali
24:55non solo nazionali
24:57italiani
24:57Non è un periodo facilissimo
24:59sicuramente
25:00è un periodo difficile
25:01siamo alle porte
25:01anche dell'apertura
25:02del Salone del Libro di Torino
25:03che sarà un buon termometro
25:05di valutazione
25:06però complessivamente
25:07si regge
25:08ci sono alcuni settori
25:09che reggono di più
25:10altri che vanno più
25:11in difficoltà
25:12Quindi che benvengano
25:13iniziative di questo tipo
25:14Certo
25:14tutte le iniziative
25:16che servono a promuovere
25:17la lettura
25:18a conquistare nuovi lettori
25:19sono benvenuti
25:20poi in Sicilia
25:21dove il numero di lettori
25:23è bassissimo
25:23noi guardiamo
25:25sicuramente
25:26con amarezza
25:27il bicchiere
25:28mezzo pieno
25:30ma con grande attenzione
25:32al bicchiere
25:33mezzo vuoto
25:33perché lì c'è tanta potenzialità
25:35sulla quale si può lavorare
25:36Siamo contenti di arricchire
25:37il panorama
25:38anche dell'offerta culturale
25:39dei cantieri
25:40con questa iniziativa
25:41che prevede
25:41una ampissima partecipazione
25:44e che certamente
25:45rappresenta anche
25:46un momento di libertà
25:47i libri
25:48l'editoria
25:49sono la manifestazione massima
25:50della libertà di espressione
25:52e quindi
25:52è certamente
25:54un'ottima iniziativa
25:55si è conclusa
25:57la prima edizione
25:58del premio letterario
25:59Castello e Parco di Mare Dolce
26:01Sant'Erasmo Nautilus
26:02che si è tenuto
26:03al porticciolo di Sant'Erasmo
26:04a Palermo
26:05lo scorso sabato
26:06l'obiettivo del premio
26:07è stata la promozione
26:08culturale
26:09attraverso la poesia
26:10e la narrativa breve
26:11per la sua edizione inaugurale
26:13il concorso
26:14ha proposto come tema
26:15il mare
26:16sentiamo le interviste
26:17nasce dalla esigenza
26:20di offrire uno spazio
26:22fisico e mentale
26:23talenti nuovi e vecchi
26:26eccetera
26:27e dare loro
26:28l'opportunità
26:29di partecipare
26:30in modo gratuito
26:32ed è questa
26:33la peculiarità
26:34di questo premio
26:35che è gratuito
26:36e quindi
26:37ciò apre le porte
26:38a tutti
26:39ecco
26:40questo era l'obiettivo
26:41che ha avuto
26:42una grande risonanza
26:43perché oggi
26:44purtroppo
26:44in giro
26:45ci sono
26:45molti concorsi
26:47che mirano
26:48soltanto
26:49all'aspetto
26:50economico
26:51invece noi
26:52abbiamo voluto
26:53farlo in maniera
26:54gratuita
26:55proprio per dare a tutti
26:56l'opportunità
26:57di partecipare
26:59e così è stato
27:00l'associazione
27:01Castello e Parco
27:02di Mare d'Occio
27:02l'associazione
27:03Santerasmo
27:04Nautilus
27:05il mare
27:05questa parola
27:07il tema
27:08del premio letterare
27:09era sul mare
27:10e da questo
27:11dando l'incarico
27:13al dinamismo
27:14della professoressa
27:15Sandra Dutto
27:16stiamo portando
27:18a complimento
27:19questa bellissima
27:21iniziativa
27:22si è tenuta
27:24stamattina
27:24al municipio
27:25di Bisacquino
27:26la conferenza stampa
27:27di presentazione
27:28della seconda edizione
27:29di Borgo Film Fest
27:30premio Frank Capra
27:31il festival
27:32in programma
27:33dal 15 al 18 maggio
27:34si conferma
27:35come un apportamento
27:36culturale
27:37capace di unire
27:37il linguaggio cinematografico
27:39alla valorizzazione
27:40dei borghi
27:40e dell'identità siciliana
27:42gli eventi in programma
27:42sono tutti gratuiti
27:44madrina
27:44della manifestazione
27:45l'attrice
27:46Tania Bambaci
27:47sentiamo
27:48Tommaso Di Giorgio
27:49sindaco di Bisacquino
27:50stiamo puntando
27:53tanto su questa
27:54iniziativa
27:55perché
27:57stiamo avendo
27:58anche un riscontro
27:59interessante
28:00di interesse
28:01da parte
28:02dei turisti
28:02che vengono
28:03a riscoprire
28:04il borgo
28:04che ha dato
28:05le origini
28:06a questo importante
28:08regista
28:08che ha fatto
28:09la storia del cinema
28:10e quindi
28:11questo festival
28:12diciamo
28:13ne esalta
28:14ancora di più
28:14la figura
28:15infatti
28:16con piacere
28:17ho appreso
28:18che sono arrivate
28:18anche cortometaggi
28:20da tante parti
28:21d'Italia
28:22e anche
28:22da altre nazioni
28:23quindi
28:24segno che
28:25questo lavoro
28:25nel tempo
28:26sta dando
28:26i suoi frutti
28:29e siamo allo sport
28:30il calcio
28:31domani sera
28:31il Palermo
28:31affronterà
28:32la Carrarese
28:33Dionisi
28:34sprona la squadra
28:34serve una vittoria
28:36per cercare di migliorare
28:37la posizione in classifica
28:38pochi giorni
28:39dall'inizio
28:40dei playoff
28:40sentiamo
28:41Roberto Parisi
28:42la vittoria
28:44contro il Fosinone
28:44ha rappresentato
28:45un segnale importante
28:46che Dionisi
28:46spera possa diventare
28:47un nuovo punto
28:48di partenza
28:48in vista dei playoff
28:49l'allenatore
28:50ha spronato il Palermo
28:51alla vigilia
28:51dell'ultima gara
28:52di campionato
28:52il programma
28:53domani sera
28:53al Barbera
28:54contro la Carrarese
28:55il tecnico
28:55ha eloggiato
28:56la capacità
28:56della squadra
28:57di reagire
28:57con compattezza
28:58in un contesto
28:58difficile
28:59riuscendo a restare
29:00unita
29:00non assente
29:00un clima
29:01di contestazione
29:01che è definito
29:02atipico
29:02e surreale
29:03un atteggiamento
29:04che dovrà essere
29:04confermato
29:05anche nell'ultimo impegno
29:06contro la Carrarese
29:07già salva
29:07Dionisi valuta
29:08alcuni cambi
29:09nell'undici titolare
29:09ma senza rivoluzionare
29:11l'assetto di squadra
29:12l'obiettivo è
29:12mantenere l'equilibrio
29:13e la concentrazione
29:14che clima
29:16troveremo
29:17non lo so
29:18Matteo
29:19Brunori
29:19ha scritto
29:20tante volte
29:21ora ai ragazzi
29:22usano i social
29:23per mandare
29:24per mandare
29:25un messaggio
29:26si vince
29:27e si perde
29:27tutti insieme
29:28per vincere insieme
29:30bisogna saper perdere insieme
29:31quindi
29:32la cosa migliore
29:33per vincere
29:34è essere insieme
29:35poi
29:35si può anche perdere insieme
29:37quindi
29:38è lo slogan
29:40migliore
29:41e che
29:41bisogna
29:42bisogna
29:43bisogna
29:43bisogna farlo
29:44però poi dopo
29:45ci mancherebbe
29:46accetto tutto
29:47mi sembra
29:48di averlo dimostrato
29:49mi dispiace
29:50se troveremo
29:51il clima
29:52che abbiamo trovato
29:52con Frosinone
29:53non sarà bello
29:54però la squadra
29:56deve andarci sopra
29:57ci è andata una volta
29:57ci deve andare due
29:58non sarà facile
30:01amen
30:02saremo anche
30:03un pochino
30:03responsabile di noi
30:04e domani
30:07dalle 20
30:08a partire dalle 20
30:09studio stadio
30:10su TGS
30:11in contemporanea
30:12anche su RGS
30:13la trasmissione
30:14condotta da Cinzia Gizzi
30:15con la partecipazione
30:16di Umberto Calaiò
30:17dallo stadio
30:18Renzo Barbera
30:19collegamento con
30:20Giovanni Di Marco
30:21potete mandare i vostri
30:22messaggi alla chat
30:23whatsapp
30:23il numero è
30:24335
30:241356
30:26928
30:27e adesso la serie C
30:30sconfitta
30:30Beffarda
30:31per il Catania
30:32abbattuto nel finale
30:33dal Pescara
30:34nella gara
30:35d'andata
30:36dei playoff
30:37ritorno
30:37mercoledì sera
30:38sentiamo Daniele Loporto
30:40primo tempo
30:41Garibaldino
30:42con tante occasioni
30:43sprecate
30:44davanti alla porta
30:45avversaria
30:45il Pescara
30:47è costretto
30:47a subire
30:48e partire
30:49solo con qualche
30:50raro contropiede
30:51poi il tecnico
30:52bimbo toscano
30:53effettua qualche
30:54cambio discutibile
30:55toglie Quaini
30:57fino a quel momento
30:58tra i migliori in campo
30:59per Sturaro
31:00nel finale
31:01sostituisce Celli
31:02sguarnendo la difesa
31:04per l'impalpabile
31:05Montalto
31:06la frittata
31:07è pronta
31:08verticalizzazione
31:09di prima
31:10del Pescara
31:10e Merola
31:11si ritrova solo
31:12davanti a Dini
31:13siamo al 41esimo
31:15proprio Merola
31:16in estate
31:17era uno degli obiettivi
31:18del Catania
31:19delusione
31:20per il 18.000
31:21del Massimino
31:22per il risultato
31:23negativo
31:23nonostante la buona
31:24prestazione
31:25condizionata
31:26anche dalla
31:27pessima direzione
31:28arbitrale
31:28il ritorno
31:30di mercoledì sera
31:31appare più che difficile
31:32se non
31:33proibitivo
31:34il Catania
31:35dovrebbe vincere
31:36con due gol di scarto
31:37e non potrà utilizzare
31:39Sturaro
31:39e Ierardi
31:40squalificati
31:41Basket Serie A
31:44il Trapani
31:44sfiora
31:45l'impresa
31:45con il Bologna
31:47ai playoff
31:47da secondo
31:48Laura Spanò
31:49due formazioni
31:50quelle della Virtus
31:51Bologna
31:51e la Trapani
31:52che si sono giocate
31:53fino in fondo
31:54il primo posto
31:55ne è uscito fuori
31:55uno scontro
31:56intenso
31:56spettacolare
31:57combattuto
31:58e deciso
31:58solo all'overtime
31:59ha vinto la Virtus
32:01101-96
32:02spinta da un
32:03Claiborne
32:03sonpuoso
32:0428 punti per lui
32:05nel tabellino
32:06il primo quarto
32:07è una solo
32:07delle V nere
32:08avanti
32:0823-13
32:09l'attacco
32:10dagli Shark
32:11sorprende
32:11negativo
32:12soprattutto
32:12da dietro
32:13l'arco
32:13del tiro
32:13da tre punti
32:14e la Virtus
32:15ne approfitta
32:15all'intervallo
32:16il tabellone
32:17riporta 47-37
32:19nonostante
32:19il tentativo
32:20di rientro
32:21di Trapani
32:21al terzo quarto
32:22gli emiliani
32:23toccano
32:23un più 18
32:24i ragazzi
32:25di Repesha
32:25non si lasciano
32:26a battere
32:27rientrano
32:27sul meno 7
32:28ma la squadra
32:29di Ivanovic
32:29risponde
32:3071-62
32:31alla quarta frazione
32:33Trapani
32:33riesce a rientrare
32:34in partita
32:35portandosi
32:35in vantaggio
32:36all'ultimo minuto
32:37di gioco
32:38il canestro
32:39di Cordiniere
32:39sulla sirena
32:40porta ai supplementari
32:41ma a vincere
32:42e Bologna
32:43al termine
32:43di una partita
32:44che entrerà
32:44nella storia
32:45la Virtus
32:46si prende
32:47il primo posto
32:49e questa era
32:50l'ultima notizia
32:52l'appuntamento
32:52in diretta
32:53con la nostra informazione
32:54torna alle 19.50
32:56dalla redazione
32:57l'augurio
32:57di una buona giornata

Consigliato