Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 19/05/2025
Venezia, 19 maggio 2025
“Quest'anno, signor Presidente, ricorre una avversario di straordinaria importanza i 25 anni dalla prima elezione diretta dei Presidenti delle regioni. Questa circostanza ha rappresentato il primo grande intervento riformatore nel quadro del più generale processo di ridefinizione degli assetti istituzionali che lì da poco sarebbe stato implementato con la riforma del Titolo V della Costituzione. L'elezione diretta dei presidenti ha segnato un punto di svolta nel radicamento democratico delle regioni, assegnando ai cittadini la possibilità di scegliere in maniera chiara e trasparente i propri rappresentanti.” Così il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quest'anno, signor Presidente, ricorre un anniversario di straordinaria importanza, i 25 anni dalla
00:07prima elezione diretta dei Presidenti delle Regioni. Questa circostanza ha rappresentato
00:13il primo grande intervento riformatore nel quadro del più generale processo di ridefinizione
00:20degli asset istituzionali, che lì da poco sarebbe stato implementato con la riforma
00:25del titolo quinto della Costituzione. L'elezione diretta dei Presidenti ha segnato un punto
00:31di svolta nel radicamento democratico delle Regioni, assegnando ai cittadini la possibilità
00:37di scegliere in maniera chiara e trasparente i propri rappresentanti. È stato un passaggio
00:43fondamentale che ha rafforzato la capacità di governo dei territori e ha reso le Regioni
00:48più vicine ai bisogni della comunità. Dovrebbero ricordarselo tutti e dovremmo ricordarlo
00:55anche oggi, quando delle volte purtroppo l'elezione diretta sembra un discredito invece che un
01:02vantaggio nella rappresentanza della propria comunità.

Consigliato