https://www.pupia.tv - Polimeni - CALABRIA. COPANELLO, COME DISTRUGGERE UNA LOCALITÀ TURISTICA: Il turismo è un asset da rivalutare perché ha una potenzialità economica che può essere sfruttata. Se pensiamo alle diverse opportunità di lavoro potremmo trovarci nuove professionalità da impiegare in questo settore economico. (15.05.25)
00:00Amici, maggio 2025, in attesa, siamo primavera estate 2025, voglio farvi vedere una situazione
00:15che credo sia esemplare per come si distrugge il turismo in Carabria.
00:22Questa zona era una delle più belle zone della Carabria.
00:25Stiamo andando a Copanello di Scalletti. Copanello è a pochi passi da Montauro, Montepaone e Soverato.
00:36Quindi il percorso della stada è Calanzaro, Squillace, Montauro, Montepaone e Soverato.
00:45Era una delle zone più belle della Carabria.
00:49Fiore all'occhiello di un grande imprenditore, Papaleo Guglielmo.
00:53Adesso vi faccio vedere come è ridotto, che cosa è successo, la collaborazione che è mancata anche per chi aveva le case e le ville in questa zona.
01:06Oggi possiamo dire che è una zona deserta, ma anche se arriviamo a fine giugno o i primi di luglio è la stessa cosa.
01:16Un tempo gli abitanti della zona di Copanello, qui in cui chiamavano le case, facevano la guerra al villaggio, al turismo, qui è tutto chiuso, tutto sbarrato.
01:28Questo era il famoso villaggio Guglielmo.
01:30Qui è tutto chiuso, praticamente la famiglia, Papaleo, il gruppo ha voluto mollare perché non c'erano più le condizioni per poter andare avanti.
01:41Guardate un attimo cosa stiamo vedendo.
01:44Una delle zone, se ci fossero qua i tedeschi, gli americani, gli inglesi, farebbero cose da pazzi.
01:53Guardate un attimo qui la situazione.
01:55Tutto chiuso, tutto sbarrato.
01:57Noi stiamo girando, siamo tra il 15 maggio in poi.
02:05Guardate un attimo cosa abbiamo.
02:09Vedete che situazione c'è.
02:12Non c'è l'aria e l'ombra di un'apertura.
02:16Non c'è l'ombra di niente.
02:19Vedete?
02:19Ci vedono i sacchi di cemento, forse lavori, forse qualcosa che dovranno fare.
02:30Ma la situazione è questa, quella che vi stiamo raccontando.
02:34Una stazione di degrado, di abbandono.
02:38Era il fiore all'occhiello.
02:40E pensate che il villaggio Guglielmo periva definito da Papaleo Guglielmo la sua villa.
02:46tutto abbandonato, tutto chiuso.
02:50E questa è l'idea di un turismo che non decolla.
02:56Quello che, quando si parla del turismo, di allungare la stagione.
03:00Ma di quale stagione stiamo parlando?
03:02Allungare la stagione?
03:04Se in Puglia, in Sicilia, c'è il sold out dopo Pasqua,
03:07qui ci dovrà essere il sold out pure adesso.
03:12Perché se facciamo vedere la baia del Golfo di Squillage
03:15e facciamo vedere le spiagge, il mare di Copanello,
03:19nel passato era il posto più in e più richiesto da tutti.
03:26Siamo qui, guardate.
03:28Questa è la situazione.
03:30Maggio 2025.
03:32Hanno assegnato le 23 bandiere blu.
03:35Come si vede?
03:37Questo è il lino del Carabiniere.
03:39Chiuso.
03:40Ma non c'è l'ombra di nulla.
03:42Addirittura il mare, la mare giata, ha creato dei problemi.
03:46Qui, guardate la strada.
03:48Io non ho qui, devo scendere perché devo far vedere.
03:51Perché poi, uno dice, chiamo a Gentile,
03:54che è il sindaco di Starretti.
03:59Guardate qua.
03:59Tutto diverto.
04:04Guardate.
04:07Guardate qua.
04:10Questa è la situazione.
04:12Guardate.
04:13Quando tu vedi una cosa del genere,
04:16ti piange il cuore.
04:17e stiamo parlando di una delle zone più rinomate della Calabria.
04:22Copanello.
04:24Questa Copanello.
04:25Così si è ridotta.
04:27Dov'è l'interesse degli imprenditori, della politica,
04:30delle famiglie di Copanello?
04:31Guardate.
04:33Dov'è?
04:34Dov'è?
04:34Io non vedo nulla.
04:35Il deserto, il vuoto.
04:38Guardate.
04:38Guardate.
04:39Anche i cartelli della segnalettica.
04:41Marci.
04:42Marci completamente.
04:44Arrugginiti.
04:45Entriamo dentro.
04:51Anche perché diventa anche pericoloso.
04:55Quando non c'è nessuno, diventa anche pericoloso.
05:00Ancora il racconto.
05:01Il racconto di una delle zone più belle.
05:04Questo è il Gabbiano.
05:06Ed è pure chiuso.
05:07Una delle zone più belle della Calabria.
05:10Non c'è neanche la ristorazione.
05:12I locali aperti.
05:13Non c'è un bel niente.
05:16Non c'è nulla.
05:19Ecco qua.
05:21Maggio 2025.
05:23Ci assegnano le bandiere blu.
05:26Però poi alla fine, guardate.
05:29Ve lo faccio vivere in diretta.
05:32Il deserto.
05:33Qui hotel club Poseidon.
05:39E poi le varie ville.
05:41Quelle ville che in qualche maniera hanno fatto nel passato la guerra al Papaleo Guglielmo in merito al villaggio.
05:49Al villaggio che facevano la musica, facevano la guerra.
05:52Lì c'è il Calaverde.
05:54Questa è la situazione.
05:57Ecco qua.
06:02Una situazione di abbandono.
06:06Dice Marino cosa vuoi?
06:07Siamo a maggio.
06:08Sì.
06:09Però se tu vuoi organizzarti.
06:10Vuoi parlare di stagione.
06:12Di allungare la stagione.
06:13Da aprile a ottobre, novembre.
06:16Ma di che stiamo parlando?
06:17Stiamo parlando di fantasia.
06:19Ecco, vi ho fatto fare un giro veloce per darvi l'idea di quello che è la situazione.
06:27Di quello che è la tristezza.
06:30Io queste zone le ho viste quando erano veramente rinomate ed erano ricche, ricchissime, ricchissime di presenze.
06:40Qui a Marappena c'è qualcuno che viene, che c'è la casa.
06:43E qua il villaggio quando splendeva era veramente una cosa fantastica.
06:50Paparo Guglielmo aveva anticipato anche i tempi in merito al turismo.
06:54Oggi è tutto abbandonato, tutto chiuso.
06:57Che tristezza.
06:58Che tristezza.
06:59Questo è poi il sottopasso e da qui si torna e si va via.
07:06E si esce da questa zona che, come vedete, dà l'idea della desolazione, completamente desolazione.
07:16E si riprende per andare via da Coparello.
07:19Un abbraccio a tutti quanti.
07:22Noi vi raccontiamo la realtà.
07:24Vi raccontiamo il percorso e vi raccontiamo la Calabria.
07:28Noi la Calabria la conosciamo tutta.
07:31Vedete, facciano dei localidi, niente, zero.
07:36Il vuoto, il deserto, buona visione.
07:40Fate qualche commento, dite cosa pensate.
07:42E ditemi perché questa zona che era negli anni 70, 80 e 90,
07:48il fiore locchiero del turismo calabrese oggi è ridotta così.