Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Calenda - Oggi c’è un solo vero discrimine sull’Europa (09.05.25)
Pupia News
Segui
10/05/2025
https://www.pupia.tv - Calenda - Oggi c’è un solo vero discrimine sull’Europa: chi ne vuole fare una grande potenza e chi vuole disintegrarla, piano piano, consegnandola agli autocrati. Noi non lo permetteremo. (09.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
C'è un discrimine. Chi vuole difendere la democrazia liberale attraverso l'Europa facendo una potenza
00:07
e chi non lo vuole. E chi non lo vuole è a destra come a sinistra, signori.
00:15
E dunque ci tocca costruire un centro liberale repubblicano e non c'è nient'altro da fare.
00:20
Gli italiani non hanno il diritto di sentirsi stanchi perché mandano un euro al mese dei ragazzi che combattono per la loro libertà.
00:27
Numero uno. E se il video è impopolare noi saremo impopolari.
00:33
Numero due. Chi dice che gli ucraini combattono per procura deve andare in Ucraina a farsi prendere a calci nelle sedere
00:42
da chi combatte lì per scelta indipendente. Perché? Perché qui non è una questione solo storica o politica.
00:50
Qui è una questione di moralità della politica ma anche dei media.
00:56
Non è sopportabile quello che in Italia succede ogni sera su tutti i canali per cui non c'è una volta che si opponga alla menzogna filo-putiniana
01:05
una verità fattuale. Questa cosa è indegna di un Paese democratico.
01:11
Messa a posto questo ci sono alcuni punti che gli italiani dovrebbero aver ben chiaro.
01:15
Il primo dei quali è stato notato precedentemente. I nostri confini non sono il Trentino-Alto Adige, non sono il Friuli-Venezia-Giulia.
01:24
Non lo sono per i trattati che abbiamo filmato. Europei e Nato.
01:27
I nostri confini oggi sono l'Estonia e sono la Polonia. Non li vogliamo? Benissimo.
01:32
Usciamo dalla Nato, usciamo dall'Europa, falliamo e diventiamo il Venezuela.
01:36
Ma se vogliamo stare in Europa i nostri confini sono quelli e ne abbiamo la responsabilità.
01:41
Numero due. Le democrazie non sono deboli. Si difendono. E non si difendono solo avendo un esercito in grado di difendere la libertà.
01:53
Ma si difendono anche dalla guerra ibrida che non è quella fatta sulle infrastrutture.
02:00
È quella fatta dalla Russia da molti anni finanziando partiti, movimenti politici, professori universitari e giornalisti.
02:07
E se noi questa cosa non la capiamo ci troveremo nella situazione in cui è finita la Romania.
02:16
Ed è per questo che noi la prossima settimana presentiamo di nuovo la nostra norma sullo scudo democratico
02:24
che dice che io voglio sapere chi prende i soldi da parti correlate con i russi o con i cinesi.
02:31
Perché non possiamo andare avanti così al buio.
02:33
Terzo punto. Io ho fatto un'interrogazione alla Meloni.
02:39
Non è pensabile che ci abbiamo il ministro Crosetto che ci sprega che ci sono 63 missili antimissili in Italia.
02:47
Cioè li consumiamo in 25 minuti.
02:50
E sapete come raggiungeremo il 2%?
02:53
Inserendo nel calcolo le capitanerie di Porto.
02:57
Allora io preferisco che uno mi dica che non lo prendiamo, non lo facciamo.
03:04
Perché quella è la peggiore italietta su cui la destra storica, non questa destra finto patriottica,
03:13
si sarebbe inalberato per primo.
03:16
E mi dicono che siano i liberali a dover spiegare alla destra.
03:19
Che non si può in questo periodo della storia dire abbiamo raggiunto, ci mettiamo le previsioni meteorologiche,
03:24
la capitaneria di Porto e pure il ponte sullo stretto perché le truppe si muovono sullo stretto.
03:28
Ma che cacchio state dicendo?
03:29
E signori, le civiltà non crollano perché sono attaccate,
03:37
crollano perché non hanno più un etos che le tiene insieme,
03:41
perché non sanno più che cacchio vogliono fare,
03:44
perché ritengono che la loro vita si consumi in un'idiocrazia quotidiana
03:49
per cui commentiamo il gabbiano sul coso del Papa per 15 giorni.
03:55
Ma chi se ne frega?
03:57
Ma io devo commentare il conclave.
04:00
Ma santo Dio, siamo un paese laico, repubblicano,
04:02
ma io mi occupo del mio paese, non del conclave.
04:11
Oggi, ieri sera, quando hanno eletto il Papa,
04:16
sono entrati in una tabaccheria,
04:17
c'è uno che mi ha guardato e mi ha detto
04:19
«Oh, ma con il Papa italiano siete riusciti a fare».
04:21
Io ho detto «Oh, ma io mica sono un cardinale,
04:23
ma poi c'è un po' di confusione in testa».
04:25
E dice «Però qualcosa potevate fare,
04:27
sì, perché è sempre la politica, è tutto un magna magna».
04:29
E allora il discrimine nella politica italiana
04:35
è un discrimine storico,
04:39
perché quello che diceva Vittorio Emanuele
04:40
è in fondo.
04:43
La politica non è più connessa alla storia,
04:45
è connessa alla cronaca,
04:47
al fatto del giorno,
04:49
a cosa dice Lolo Brigida,
04:53
a cosa dice Trump.
04:55
Ve lo ricordate il film Don't Look Up,
04:57
la cometa che cade e quelli che fanno casino
04:59
dicendo «Idio, zia, non c'è la cometa, c'è la cometa»?
05:02
È questa.
05:03
Perché è sganciata dalla storia?
05:06
E per fare politica nella storia oggi,
05:09
al di là delle differenze di vedute,
05:11
su mille cose che uno può avere,
05:13
c'è un discrimine.
05:16
Chi vuole difendere la democrazia liberale
05:18
attraverso l'Europa facendo una potenza
05:21
e chi non lo vuole.
05:23
E chi non lo vuole è a destra come a sinistra, signori.
05:29
E dunque ci tocca costruire un centro liberale repubblicano,
05:32
non c'è nient'altro a fare.
05:34
E sarà minoranza?
05:36
E cazzo saremo minoranza?
05:38
Cerci la reminoranza,
05:39
isolato dal Partito Conservatore.
05:41
Ed è il momento del coraggio
05:45
e su questa battaglia,
05:46
non su un decimale di PIL,
05:48
che i giovani torneranno a fare politica,
05:49
perché questa è una battaglia ideale
05:51
e la politica si fa per l'idealità,
05:53
non si fa la politica da ragionieri.
05:55
Questa è la battaglia che vogliono fare
05:56
e sapete che c'è?
05:58
Metti alla prova l'Italia.
05:59
Perché non è solo la capacità di parlare un linguaggio
06:02
ai cittadini che sia di responsabilizzazione.
06:04
E non vuol dire solo le armi,
06:06
vuol dire che tu il nucleare lo fai,
06:08
perché se tu non sei indipendente,
06:09
energeticamente sei dipendente da dittatori.
06:15
E romperanno i coglioni
06:20
tirando i sassi
06:21
dicendo che non si può fare la centrale.
06:23
E si discute,
06:24
si discute,
06:25
si dibatte,
06:25
poi si militarizza e si trasta
06:26
cacchio di centrale nucleare.
06:28
Perché?
06:28
Perché non se ne può più, signori.
06:30
E andando avanti così,
06:33
noi abbiamo fatto una ricerca
06:34
al 52% dei ragazzi sotto i 34 anni.
06:37
Vuole una dittatura.
06:38
Perché la democrazia non è decide,
06:40
perché la democrazia non è forte,
06:42
perché abbiamo perso il linguaggio della potenza e della forza
06:45
come espressione della forza identitaria e della libertà.
06:48
questo noi intendiamo fare.
06:52
Perché?
06:53
Perché è giusto,
06:55
perché è bello,
06:56
perché è alto,
06:58
perché è ideale,
06:59
perché è forte,
07:00
perché è l'unica ragione per cui fare politica oggi.
07:02
Grazie.
07:02
Grazie.
Consigliato
1:02
|
Prossimi video
Bassetti - Gli uomini dovrebbero astenersi dal consumo di alcol (23.06.25)
Pupia News
oggi
1:11
Calenda - L’ideologia spiegata in un decreto (29.05.25)
Pupia News
29/05/2025
1:38
Zingaretti - “L’Europa non è una cappa (20.06.25)
Pupia News
3 giorni fa
0:42
Calenda - L’8 e il 9 giugno voteremo SÌ (02.06.25)
Pupia News
02/06/2025
5:03
Calenda - L’Europa deve farsi potenza, ora. Come? (07.05.25)
Pupia News
07/05/2025
1:07
Gardini - L ! (03.04.25)
Pupia News
03/04/2025
3:38
Tajani - Un piano chiaro e pragmatico per rilanciare l’Italia e l’Europa. (30.04.25)
Pupia News
30/04/2025
11:23
Calenda - "Perché l'Ucraina combatte" (19.06.25)
Pupia News
4 giorni fa
3:55
Calenda - Intervento in Senato (07.05.25)
Pupia News
07/05/2025
0:47
Tovaglieri - Solo la Lega difende gli italiani dalle follie... (20.05.25)
Pupia News
20/05/2025
1:32
Calenda - In un Paese serio sapete quello che sarebbe accaduto stamattina dopo il referendum? (10.06.25)
Pupia News
10/06/2025
1:30
Boccia - Intervento in Senato (07.05.25)
Pupia News
07/05/2025
4:04
Calenda - Il bipolarismo è morto (30.03.25)
Pupia News
30/03/2025
2:43
Calenda - La difesa europea è la linea su cui si tracceranno gli schieramenti politici (26.03.25)
Pupia News
26/03/2025
3:03
Todde - A Roma (05.04.25)
Pupia News
05/04/2025
1:44
Calenda - Ricordiamo oggi la strage nazifascista delle #FosseArdeatine (24.03.25)
Pupia News
24/03/2025
1:30
Tovaglieri - Presto non ci saranno più lavoratori da festeggiare se... (01.05.25)
Pupia News
01/05/2025
3:41
Calenda - La faziosità non farà mai parte del nostro spirito (29.03.25)
Pupia News
29/03/2025
1:26
Bassetti - E’ inaccettabile che dei minori muoiano (27.05.25)
Pupia News
27/05/2025
1:10
Calenda - Ieri uno sparuto gruppo di Potere al Popolo si è manifestato (10.05.25)
Pupia News
10/05/2025
5:32
Appendino - Intervento alla Camera dei Deputati (08.04.25)
Pupia News
08/04/2025
1:10
Tovaglieri - Abbiamo già regalato miliardi di euro per programmi d’inclusione per i rom. (02.04.25)
Pupia News
03/04/2025
0:44
Santanchè - Turismo congressuale (20.05.25)
Pupia News
20/05/2025
0:42
Zangrillo - Viva l’Italia, viva la libertà! #25aprile (25.04.25)
Pupia News
25/04/2025
9:14
Potenti - Intervento in Senato (23.04.25)
Pupia News
23/04/2025