- 14/05/2025
Abdelkrim Cheheb, 36 anni, è stato trovato morto nei boschi di Monte Fogliano, tra Vetralla e San Martino al Cimino. Senza una dimora fissa e incensurato, l’uomo è stato freddato con numerosi colpi d’arma da fuoco, il suo corpo lasciato in un casolare abbandonato.
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Purtroppo dobbiamo raccontare ai nostri telespettatori quattro notizie di cronaca quest'oggi, perché è successo davvero di tutto nelle ultime giornate, a partire da quello che sembrerebbe essere a tutti gli effetti un regolamento di conti.
00:48Verissimo, infatti Abdelkrim Keheb, 36 anni, è stato trovato morto nei boschi di Montefogliano tra Vetralla e San Martino al Cimino, quindi zona Viterbo.
01:00Senza una dimora fissa e incensurato, l'uomo è stato freddato con numerosi colpi d'arma da fuoco, il suo corpo lasciato in un casolare abbandonato.
01:09L'identità dell'assassino e il movente del delitto restano ancora avvolti nel mistero, ma gli investigatori dell'arma che conducono le indagini sospettano fortemente che l'omicidio sia riconducibile al mondo del traffico di stupefacenti.
01:25Il luogo in cui è stato rinvenuto il cadavere è infatti conosciuto come una delle principali aree di spaccio della zona, dove si commerciano principalmente sostanze come la cocaina.
01:37Si tratta di un'area isolata, difficile da raggiungere e frequentata, non certo per apprezzarne la natura, ma per ragioni legate al mercato della droga.
01:47Accanto al corpo, scoperto sabato scorso, è stato ritrovato il cellulare della vittima, il dispositivo è stato immediatamente sequestrato dai carabinieri, nella speranza che possa fornire elementi utili per chiarire meglio la dinamica di questo omicidio.
02:03Diciamo che dal cellulare sono stati reperiti diverse informazioni utili che risalgono agli ultimi spostamenti e contatti del 36enne, infatti particolare attenzione viene posta sulle ultime chiamate effettuate e ricevute.
02:19Secondo gli inquirenti, l'uomo non si trovava lì per caso, ma si pensa sia stato in realtà tirato come un pretesto, forse in un agguato premeditato.
02:33Nel frattempo il pubblico ministero ha disposto l'esame autoptico come previsto nei casi di omicidio, comunque le indagini proseguono a tutto campo, ma al momento non è stato ancora individuato l'autore dell'omicidio.
02:48Tra l'altro il luogo non rende il tutto più facile, infatti è un luogo, un bosco, è naturale, quindi non c'è una videocamera, nessuno può sapere effettivamente come sia andata, se non qualcuno lì è presente,
03:08in quanto c'è mancanza di tecnologia, chiamiamola così, di videosorveglianza.
03:12E' vero che soprattutto nell'ultimo periodo stiamo sentendo molti casi simili a questo, quindi diventa anche un po' difficile stare calmi e non creare allarmismi,
03:25ovviamente è quello che cerchiamo di fare, però è pur vero che la cronaca ci fornisce, purtroppo Michela, ogni giorno casi molto simili a quello che abbiamo appena raccontato, che ci hai appena raccontato.
03:36E' molto simile anche un po' la seconda notizia che ci presenti, qui invece però si parla di tentato, omicidio. Lascio come sempre a te i dettagli.
03:46Sì, è stato arrestato il 27enne responsabile dell'accoltellamento avvenuto nel pomeriggio di lunedì in Viator San Giovanni, nel quartiere Bufalotta, la periferia di Roma.
03:59L'uomo era già noto alle forze dell'ordine per reati legati allo spaccio e contro il patrimonio, è ora accusato di tentato omicidio.
04:07L'identificazione è stata possibile grazie all'intervento della squadra mobile, che hanno raccolto testimonianze da alcune persone presenti nei negozi della zona al momento dell'aggressione.
04:20Le informazioni fornite dai testimoni si sono rivelate decisive per risalire al presunto aggressore.
04:26Subito dopo il ferimento avvenuto nel pomeriggio di lunedì 12 aprile, il 27enne si è dato alla fuga con la propria auto, facendo perdere le tracce per alcune ore.
04:36Durante la fuga si è anche liberato dell'arma usata per colpire il giovane, un coltello che al momento non è stato ancora recuperato.
04:44La vittima, gravemente ferita, è stata trasportata al policlinico Umberto I, dove ha subito un delicato intervento chirurgico e resta in condizioni critiche.
04:54Il momento dell'aggressione non è stato ancora chiarito, gli investigatori ovviamente stanno proseguendo le indagini per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti e comprendere le cause che hanno portato alla violenta aggressione.
05:09L'attacco è avvenuto in pieno giorno, tra l'altro lui è stato accoltellato nella zona dell'addome, quindi probabilmente poi il 118 è arrivato ed è stato trasportato.
05:21Ovviamente adesso speriamo il meglio in quanto si trova ancora in condizioni critiche, ovviamente rimaniamo aggiornati per ricevere maggiori informazioni sull'accaduto.
05:31Chiaro, assolutamente sì, quindi per entrambi i casi non resta che attendere anche un po' l'esito delle indagini che chiariranno gli aspetti che rimangono fino a questo momento ovviamente dei punti interrogativi.
05:44Altro dramma che purtroppo sta facendo schizzare Roma in vetta alle classifiche è quello della sicurezza stradale, Michela, perché numeri davvero allarmanti a partire dai primi mesi del 2025 fino ad arrivare adesso,
06:00insomma rimane che la gente continua a morire in strada a causa di incidenti mortali.
06:07Sì, è vero, infatti sembra come che ogni settimana che abbiamo il collegamento insieme...
06:12Un bollettino di guerra, no?
06:14Sì, quasi sempre si porta una notizia inerente a un incidente che si è avvenuta o in auto o anche a livello pedonale.
06:22Qui invece parliamo di un tragico incidente che è avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì 14 maggio, quindi questa notte, in piazza San Giovanni Battista della Salle.
06:33Nel quartiere Aurelio a Roma, intorno a Luna, uno scooter e un veicolo dell'esercito italiano si sono scontrati violentemente nei pressi dell'intersezione con circovallazione Cornelia.
06:45A perdere la vita è stato un uomo di 59 anni alla guida di uno scooter gravemente ferito nell'impatto,
06:53che ovviamente è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale in condizioni critiche.
06:59Nonostante i tentativi di medici, l'uomo però purtroppo è deceduto poco l'arrivo in pronto soccorso.
07:06Alla guida del mezzo militare coinvolto nell'incidente si trovava un militare appunto di 41 anni.
07:12Sulla dinamica del sinistro sono ancora in corso le indagini della polizia locale di Roma Capitale,
07:18che come diritto ha effettuato tutti i rilievi con il supporto ovviamente delle pattuglie del GPT.
07:25I due veicoli sono stati sottoposti al sequestro per consentire gli accertamenti del caso.
07:30Ovviamente la salma della vittima poi è stata messa a disposizione dell'attività giudiziaria per eventuali approfondimenti investigativi.
07:38È un, come l'abbiamo detto, un vero e proprio bollettino di guerra e ovviamente le cause in tal senso sono tantissime,
07:45ne abbiamo parlato anche più volte, no Michela?
07:47In primis ovviamente magari può trattarsi molto spesso di tragiche fatalità,
07:51ma c'è anche la sicurezza delle strade, la distrazione quando siamo alla guida,
07:56l'eccessiva velocità, il non rispettare le regole, insomma tante cose che andrebbero migliorate
08:01perché davvero ne va della nostra vita ma anche di quella degli altri.
08:06Concludiamo con una notizia, devo dire, scioccante, no Michela?
08:10Perché parliamo di una vera e propria, non saprei come definirla, barbarie ai danni di un piccolissimo animale.
08:19È successo a Fonte Nuova.
08:22Esattamente, tra l'altro questo episodio è andato super virale sui social
08:28e ha scatenato un putiferio al di sotto dei commenti di varie poste che sono girati sui social,
08:35contatto di immagini allegati del povero piccolo cinghiale che è stato ucciso molto violentemente
08:45e in maniera anche molto brutale, come si può dire, con cattiveria.
08:49Un grave episodio di violenza contro un animale ha scosso la comunità di Fonte Nuova.
08:54Un cucciolo di cinghiale è stato brutalmente colpito a calci da un uomo,
08:58sceso da un auto in via Nomentana.
09:00Il fatto è avvenuto nella serata di giovedì 8 maggio, intorno alle 20 e 30,
09:05poco dopo l'incrocio con via Poggio Fiorito in direzione Torbupara.
09:09A denunciare l'accaduto è stato Enrico Rizzi,
09:11noto attivista per i diritti degli animali,
09:13che ha definito l'azione di una violenza gratuita e disumana.
09:16Secondo quanto riportato, il cucciolo era uscito dalla riserva naturale della Marciliana,
09:22disorientato e impaurito, finendo sulla carreggiata.
09:25Gli automobilisti, accorgendosi della sua presenza,
09:28avevano rallentato da entrambi i lati i perivetali di investirlo,
09:32ma da una delle auto si è improvvisamente fermato un uomo
09:35che, anziché aiutare l'animale o limitarsi a passare oltre,
09:39è sceso e lo ha colpito con forza.
09:43Nonostante le urla di chi gli chiedeva di fermarsi,
09:45si è continuato ad aggredire verbalmente sia presenti che la specie dell'animale stesso.
09:50Alcune persone presenti hanno cercato di soccorrere il piccolo cinghiale,
09:55lo hanno portato in una struttura, sono state fatte tutte le visite,
09:59insomma, però purtroppo l'animale non ce l'ha fatta
10:03perché quanto poi è stato riportato nei commenti dai testimoni,
10:07praticamente le costole erano tutte rotte,
10:09che hanno perforato i polmoni e quindi purtroppo non ce l'ha fatta.
10:14Enrico Rizzi ovviamente poi qui denuncia l'atto disumano che è stato fatto
10:20e fa anche una piccola riflessione, invita anche a far riflettere i gesti.
10:27Quello che, un po' questo è un mio pensiero,
10:29che un po' mi fa rabbia,
10:32è che oltre l'atto in sé,
10:34quello che penso io è che
10:36al di là della scena,
10:39cioè vedere comunque una persona che prende a calci un animale,
10:43adesso non so esattamente la dinamica di fatti come sia andata,
10:47ma al di là di richiamare questa persona verbalmente,
10:51cioè io penso che purtroppo in alcuni casi,
10:54o questo non è il caso,
10:56ci sia anche un po' troppa indifferenza e paura
10:59dalle persone che assistono a una scena del genere.
11:02quindi magari anche per la paura di questo soggetto
11:06che già capendo che uccide un animale così
11:08non sia mentalmente stabile,
11:10fa anche paura comunque alle persone che stanno intorno,
11:14però ecco magari essere un po',
11:17avere meno questa paura di agire,
11:19perché magari se si fosse intervenuti prima
11:22e si fosse fermato prima,
11:24si sarebbe evitata poi questa tragica fine.
11:27Io, insomma,
11:29Michela, ci sarebbe tantissimo da dire,
11:32ma insomma si andrebbe poi a toccare
11:36dei temi che sono anche davvero un po' pericolosi,
11:39perché un episodio di questo tipo
11:42si presta poco ai commenti,
11:44bisognerebbe soltanto inaspirire di più le pene,
11:46come magari è stato anche già fatto,
11:48ma è evidente che non è necessario.
11:49E poi bisogna intervenire sulla prevenzione,
11:51sull'educazione,
11:52perché una persona che è in grado
11:53di uccidere un animale in questo modo
11:55è in grado di fare qualsiasi cosa
11:56anche ad un essere umano.
11:58La regola poi base è anche un po' questa,
12:01quindi dovremmo un attimino rivedere
12:02anche il nostro modo di comportarci con gli animali.
12:06Manca umanità, manca empatia,
12:08manca proprio tutto, ecco, in questo caso.
12:11Quindi tu ci confermi che, insomma,
12:14non è stato neanche rintracciato questo individuo?
12:16No, perché sempre da quanto riportato
12:20dai testimoni nei commenti,
12:22l'uomo avrebbe addirittura minacciato
12:25le persone che erano intenzionate
12:27a denunciare questo evento.
12:29Quindi c'è stata anche una minaccia
12:30da parte di questo soggetto molto violento.
12:32E qui giustamente tu fai bene a dire
12:34abbiate meno paura,
12:36perché una persona di questo tipo
12:37va denunciata e punita, ovviamente.
12:40Cioè, senza sì e senza amma.
12:42Grazie davvero Michela
12:43per essere stata in nostra compagnia,
12:45nonostante abbiamo dovuto parlare
12:47un po' di notizie un po',
12:48insomma, ecco, così forti, no?
12:50Per lo stomaco.
12:51Grazie davvero.
12:52Ci ritroviamo mercoledì prossimo,
12:53allora, nel corso del nostro consueto appuntamento.
12:57A mercoledì, grazie.
12:58Grazie ancora.
13:01Non solo Roma.
13:03Le notizie dalla Regione
13:04con Elisa Mariani.
13:05Grazie.
13:06Grazie a tutti.
13:07Grazie a tutti.
13:07Grazie a tutti.
Consigliato
1:05
|
Prossimi video
1:03
1:02
1:39