Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/05/2025
L'associazione Salvaiciclisti Bologna spiega in un video come affrontare i binari del tram, in corso di realizzazione in città, in particolar modo nella centralissima via Ugo Bassi, da poco riaperta completamente al traffico, anche privato e dei bus. Nella stessa strada nei giorni scorsi sono stati diversi gli incidenti lievi che hanno visti coinvolti diversi utenti della bici. Ecco come comportarsi, in che zona è meglio circolare, come affrontare la strada nelle giornate di pioggia. Ricordando che «tram e bici condividono la strada nei centri storici di moltissime città europee». 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cosa succede? Sei caduto sui binari del tram?
00:14No, stavo ascoltando se stava per arrivare.
00:19No, no, si cade sull'arpea del tram.
00:21Ah no?
00:22Bisogna stare attenti, come tutte le cose nella vita.
00:25E come si fa a non cadere?
00:26Beh, adesso magari vi facciamo vedere come si fa.
00:30Il rischio di caduta è dovuto alla possibilità che la tua ruota entri in una rotaia del tram.
00:35Ma questo può succedere solo se la ruota è parallela alla rotaia.
00:39Per evitarlo, quindi, approccia la rotaia in diagonale, con un angolo di almeno 30 gradi.
00:47L'angolo con cui affrontare l'incrocio con le rotaie in realtà dipende da molte variabili.
00:52La principale è la larghezza del copertone delle tue ruote.
00:56Ma anche se sono larghe, fai sempre e comunque molta attenzione.
01:01Un secondo tipo di rischio è di scivolare nelle giornate di pioggia.
01:05Fai attenzione e evita cambi di direzione improvvisi sui binari bagnati.
01:10La posizione più sicura per pedalare è al centro della tua corsia, in mezzo alle due rotaie.
01:15In questo modo si minimizza il numero di attraversamenti necessari.
01:18Se pedali troppo a destra, rischi di dover comunque attraversare la rotaia nei punti in cui la strada si restringe improvvisamente,
01:26per la presenza di banchine o di veicoli in sosta.
01:30Chi guida un mezzo a motore lungo una strada con binari tramviari deve usare ancora più cautela nei confronti degli utenti deboli della strada.
01:37Tutti i mezzi devono rispettare i 30 km orari ed evitare sorpassi azzardati.
01:42Nelle nuove linee del tram di Bologna ci sono pochi tratti in cui è prevista la convivenza tra tram e biciclette.
01:49Nello specifico per la linea rossa sono
01:51Se senti insicurezza, ricorda che per tutti questi tratti esistono alternative ciclabili e senza binari.
02:17Nel frattempo puoi familiarizzare con le rotaie negli orari in cui c'è poco traffico.
02:24Tram e bici condividono la strada nei centri storici di moltissime città europee ad alto tasso di ciclabilità,
02:31da Praga ad Anversa, da Berna a Friburgo, a Ghent.
02:36Occorre farci l'abitudine ed è fondamentale che tutti i veicoli guidino con cautela e rispettino il codice della strada.
02:47Grazie per la visione!

Consigliato