Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/05/2025
Trascrizione
00:00A maggio è già emergenza idrica, è già emergenza siccità e ad Agrigento, capitale
00:11della cultura italiana 2025, già ci sono le autobotte e interruzioni fino a 10 giorni
00:17della fornitura di acqua potabile. Questo è assurdo. La situazione della difficoltà
00:24idrica in Sicilia, in Sardegna, in alcune regioni del sud, in Puglia, è una antica
00:30problematica. Ma oggi, col cambiamento climatico, la situazione è peggiorata e riguarda tutta
00:36l'Italia, dalle Alpi a Pantelleria con modalità diverse e il governo e il Parlamento devono
00:43occuparsene. Serve una sessione straordinaria, ma soprattutto va dato ascolto a tutti i tecnici,
00:51gli scienziati, che hanno detto che bisognava risistemare i grandi invasi, che bisogna fare
00:58interventi rapidi. Abbiamo proposto i certificati blu, ci sono molte proposte, i piccoli laghetti,
01:06gli invasi proposti dall'Associazione Nazionale delle Bonifiche. Il governo è assolutamente
01:12lento su questo e anche quando nominano i commissari poi non viene dato ascolto alle loro
01:18proposte. Quindi immediatamente si dichiari emergenza idrica e si facciano gli interventi
01:27necessari adesso, senza aspettare un altro anno drammatico per l'agricoltura, per le comunità
01:34in particolare del centro-sud e per i sistemi anche naturali di questo Paese.

Consigliato