Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
"Speriamo di uscire dall'emergenza in Abruzzo entro fine maggio, inizi di giugno"
Il Centro
Segui
22/10/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Buongiorno, buongiorno a tutti i nostri amici in visione all'ascolto, una nuova puntata
00:15
di SOS Coronavirus, la regione in emergenza, uno spazio di approfondimento giornalistico
00:20
curato dall'Ufficio Stampa della Giunta Regionale. Ringrazio i colleghi tecnici che ci assistono,
00:28
Massimiliano Ibridi, Enrico Messeri e Gigi Filice. Abbiamo ospite, la dito ospite,
00:33
nuovamente con noi il dottor Paolo Fazzi, direttore dell'Unità Operativa Complessa
00:40
di Microbiologia e Virologia dell'Ospedale Santo Ospito di Pescara. Buongiorno, dottor Fazzi.
00:44
Buongiorno.
00:45
Bene, allora a questo punto siamo, questo è un punto di svolta, aumenta il numero dei
00:55
tamponi che vengono effettuati giornalmente. Ieri abbiamo avuto circa 60 casi in più,
01:01
ma a fronte di un numero cospicuo di tamponi che sfiora i mille, poi ci confermerà . E
01:09
volevamo sapere da lei se ci sono delle novità in questo senso.
01:15
Ok, allora, certamente adesso siamo tra i centri che effettuano il test per la
01:23
ricerca dell'RNA virale, quindi noi, Pescara, poi l'Università di Chieti, il centro è diretto
01:31
dal professor Stuppia e poi il centro dello zoo profilattico. Quindi è naturale che la
01:37
numerosità dei test effettuati quotidianamente è aumentata e di conseguenza sono aumentati
01:43
anche i casi. Però l'importante è valutare sempre la percentuale dei casi rispetto alla
01:51
numerosità dei test effettuati. Per quanto riguarda le novità , noi già abbiamo un test
01:59
molecolare rapido e stiamo per acquisire un altro test molecolare rapido. Il test molecolare rapido
02:08
che attualmente abbiamo a disposizione in 90 minuti esegue 8 campioni, mentre invece quello
02:17
che stiamo per acquisire è un test molecolare che in 20 minuti esegue un campione, però ne fa
02:22
uno alla volta. Probabilmente ci sarà l'approvvigionamento di almeno tre strumenti,
02:27
quindi nell'arco di un'ora potremmo effettuare 9 campioni. Qual è la prerogativa di questi
02:36
strumenti rapidi? La prerogativa è che nel breve tempo si riesce a dare una risposta al clinico,
02:45
soprattutto il medico del pronto soccorso, che si trova di fronte a un paziente sospesso Covid-19.
02:54
La risposta si dà per tempo, il paziente Covid-19 stazionerà molto poco in pronto
02:59
soccorso e poi avrà il percorso verso i reparti Covid-19, mentre invece se è Covid-19 negativo
03:06
evidentemente sarà affetto da altre patologie e avrà un percorso non Covid.
03:13
Ecco, per quanto riguarda invece discorsi che si continuano a fare sull'immunocolbulina,
03:21
test serologici, che cosa possiamo dire allo stato delle cose?
03:26
Allora, i test immunologici, i test serologici che vanno alla ricerca degli anticorpi,
03:32
i GM oppure i GA nella fase precoce, i GG nella fase diciamo tardiva e poi le GG ci
03:39
danno le indicazioni sulla avvenuta seroconversione. Sulla durata nel tempo della immunità permanente
03:53
c'è una certa discussione in ambito scientifico internazionale, perché ancora sappiamo se questi
04:00
anticorpi neutralizzanti riescono a durare nel tempo. Ma a parte questo, allora, la ricerca
04:09
serologica da sola è fuorviante, quindi l'indicazione che io do è che non bisogna effettuare solamente
04:21
il test serologico, perché è fuorviante? Perché è fuorviante? Perché è dotato di non altissime
04:27
sensibilità e specificità . Il gold standard diagnostico per quanto riguarda questa infezione
04:34
è a tutt'oggi la ricerca tramite tampone dell'RNA virale. Ora, i test serologici però,
04:41
in un contesto di un laboratorio di referenza come il mio, possono essere effettuati a supporto
04:52
del tampone, che poi venga fatto con la molecolare rapida o con il sistema RT-PCR. Quello poi sarÃ
05:01
il medico di laboratorio, il dirigente di laboratorio di microbiologia e il microbiologo
05:07
a stabilirlo. Comunque, il percorso deve essere effettuato e deve essere sempre gestito in un
05:14
ambito di unità operativa complessa di microbiologia e virologia clinica. E' molto
05:23
chiaro quello che ci dice. Dottor Fazzi ci ha parlato a livello regionale di quello che sta
05:31
accadendo, ma adesso, se inizierà questa fase 2, ci auguriamo che si andrà a colpire, si andrÃ
05:41
sempre a fare tamponi sempre più mirati, soprattutto nei confronti di categorie più
05:46
esposte, magari come operatori delle forze dell'ordine, operatori ecologici, anche
05:53
giornalisti. E' così? E' proprio così. Allora, la possibilità di aumentare il numero dei test e
06:02
questa situazione, fortunatamente per quanto mi riguarda, si dovrebbe realizzare dopo Pasqua,
06:07
con l'acquisizione di strumenti ad alta produttività , ci garantirà la possibilitÃ
06:16
di eseguire il test non già a tutta la popolazione, come qualcuno ha pensato di
06:21
fare, che è del tutto inutile, estremamente costoso e non ci darebbe sicuramente alcun
06:28
vantaggio. Bensì a setting particolari di soggetti, quali operatori sanitari, detenuti, forze di
06:36
polizia, giornalisti, come ha detto lei, lungo dei genti in RSA, ospizi di vario tipo, forze di
06:44
polizia. Allora, in questa maniera si riusciranno a trovare i soggetti asintomatici o paucisintomatici
06:55
che potrebbero essere fonte di contagio e questa è, diciamo dal punto di vista epidemiologico,
07:02
la soluzione migliore per ulteriormente cercare di sconfiggere questo virus o comunque di ridurre
07:12
in maniera considerevole il contagio. A proposito di questo, dottor Fazzi,
07:18
volevo chiederle invece per quanto riguarda i residenti nelle zone rosse, invece viene fatto
07:25
un monitoraggio di tamponi a tappeto, anche lì ci sono comunque delle differenziazioni rispetto
07:31
alle categorie? Allora, io francamente non sono d'accordo sul tampone fatto a tappeto. Io sono
07:39
d'accordo sullo stratificare, quindi eseguire i tamponi in gruppi, che possono essere anche
07:48
piccoli gruppi familiari, laddove c'è stato concretamente un evidente contatto e laddove
07:59
esiste un componente del nucleo familiare che abbia anche dei pochi sintomi. Anche perché,
08:07
voglio dire, possiamo parlare della città di Penne, se ricordo bene, è piuttosto popolosa,
08:16
dovrebbe avere circa 2.500 abitanti, cioè eseguire 2.500 test non è poi così semplice.
08:26
C'è un altro dato importante, che se io ti faccio il tampone nel momento in cui tu sei in una fase
08:44
di latenza, quindi praticamente nel periodo di incubazione, ti ho dato un risultato che in
08:50
realtà è fuorviante, perché tu prima o poi svilupperai la malattia e diventerai positivo
08:55
all'RNA. Quindi non ha senso, semmai potrebbe avere senso fare un discorso a gruppi limitati,
09:04
magari accompagnandoci anche la serologia, che ripeto deve essere utilizzata solo a supporto del
09:13
tampone. In un discorso contestualizzato in questa maniera, si è dimostrato che le due
09:21
metodi che c'è, le tecniche serologiche e le tecniche molecolari, aumentano la sensibilitÃ
09:28
e la specificità del sistema diagnostico. Il tutto deve essere però sotto lo stretto controllo
09:35
microbiologico e epidemiologico, non può essere improvvisato da alcuno.
09:42
Dottor Fazzi, per concludere, la curva epidemiologica che si è impennata e che
09:50
continua comunque a preoccupare il pione pubblico, però in realtà sta vivendo una
09:57
fase diversa, visto che scendono, anche se leggermente, i ricoveri, scende il numero dei
10:05
ricoverati in terapia intensiva. A proposito di questo, possiamo dire che il sistema sta reggendo?
10:12
Sicuramente sì. Il sistema sta reggendo, ha retto l'ondata di circa dieci giorni fa,
10:19
dove purtroppo si temeva il peggio, perché c'era stata quasi la saturazione delle parti
10:27
di rianimazione. Abbiamo retto, abbiamo retto bene. Attualmente la situazione è ancora critica,
10:34
ma è una situazione che veramente ci fa sperare per il meglio. Sono diminuiti i ricoveri,
10:42
i posti di rianimazione non sono più saturi e quindi, in pratica, stiamo, secondo me,
10:48
più che sul picco, su una specie di plateau, che a breve, secondo me, ci porterà verso una
10:55
discesa, verosimilmente non molto ripida, purtroppo, ma quando si fanno interventi sul
11:03
piano epidemiologico di questo tipo, ovvero restrizioni della libertà individuale e si
11:14
vanno a scovare gli ipotetici possibili focolai, quindi non si lascia, come posso dire, alla
11:24
malattia di avere il suo decorso naturale dal punto di vista epidemico, ovviamente il picco,
11:36
il plateau rimane più basso, ma si allarga il tempo di diffusione della malattia, per cui la
11:45
curva inevitabilmente ha il ramo della discesa, il tratto della discesa inevitabilmente più lento.
11:53
Però, ovviamente, avendo affrontato in questa maniera questa pandemia, abbiamo avuto però un
12:02
minore numero di morti, sicuramente, e un minore numero di infetti. Quando finirà ,
12:10
io ovviamente non lo posso dire, non lo posso sapere, mi auguro che il tutto possa finire per
12:18
la fine di maggio oppure per i primi di giugno, ecco, quello è l'augurio, speriamo che sia così.
12:23
Ovviamente, continuando ad avere questi comportamenti virtuosi che gli abruzzesi
12:31
comunque sembrano avere, almeno stando ai grandi numeri.
12:35
Sì, sembra proprio di sì, d'altra parte certamente il bel tempo inviterebbe ad uscire,
12:43
però dobbiamo essere tutti quanti onesti innanzitutto con noi stessi e rispettosi
12:51
degli altri e quindi inevitabilmente, purtroppo, sarà così. Speriamo però che gradualmente si
12:59
potrà magari uscire, si potranno riprendere attività anche commerciali, industriali,
13:05
e speriamo che la vita di ognuno di noi possa ritornare alla normalità di sempre.
13:11
Ringraziamo il dottor Paolo Fazzi per la gentilezza, per la disponibilità che anche
13:16
questa volta ci ha accordato e un saluto ai nostri ascoltatori e l'appuntamento alla prossima puntata.
13:24
Grazie a tutti e grazie dell'invito.
Consigliato
0:30
|
Prossimi video
Il punto sull'emergenza in Abruzzo
Il Centro
22/10/2024
1:30
L'Abruzzo che sfila all'adunata nazionale
Il Centro
19/11/2024
1:20
Il contagio in Abruzzo, come va dall'inizio dell'emergenza
Il Centro
22/10/2024
0:56
"Abruzzo a tavola", gratis con il Centro da sabato 12 aprile
Il Centro
15/11/2024
2:05
Come va il virus in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza
Il Centro
22/10/2024
0:30
La diffusione del virus in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza
Il Centro
22/10/2024
0:31
Abruzzo, le stelle d'agosto in time-lapse
Il Centro
19/11/2024
1:47
#Unadomenicafuoriporta, a spasso per scoprire l'Abruzzo
Il Centro
19/11/2024
1:46
Pecoraro Scanio: a maggio è già emergenza idrica
Quotidiano Nazionale
12/05/2025
0:19
Incidente mortale ad Alghero: le immagini dopo lo schianto
La Nuova Sardegna
ieri
2:12
Lorenzo Jovanotti ai Lidi di Comacchio e sul tragetto a Porto Garibaldi
Gruppo SAE
ieri
1:05
Addio a Theo de 'I Robinson', la spiaggia in Costa Rica dove è morto Malcolm-Jamal Warner
Gruppo SAE
ieri
0:17
Olbia, incendio nel cantiere nautico Valdettaro: a fuoco un catamarano di 25 metri
La Nuova Sardegna
l’altro ieri
1:11
Europei femminili calcio 2025, le compagne di Jess Carter dopo gli insulti razzisti: "Rabbia e tristezza"
Gruppo SAE
l’altro ieri
2:00
Sedilo ringrazia San Costantino: centinaia di persone all'Ardia a piedi
La Nuova Sardegna
3 giorni fa
0:45
GUARDA COSA SUCCEDE A QUESTA RAGAZZA MENTRE DORME
Senti che notizia!
31/07/2016
3:36
La presentazione del calendario 2025 della Guardia costiera con la voce di Luca Ward
Il Centro
17/12/2024
0:44
I Lupi si aggirano a Sambuceto. Eccone uno con un gatto predato in bocca
Il Centro
11/12/2024
1:59
Schlein a Pescara: "Felice di tornare in Abruzzo, ecco le priorit? del Pd". E su Gaza: "Continuiamo a chiedere il cessate il fuoco"
Il Centro
07/12/2024
0:33
I lupi tornano a Chieti e aggrediscono cani e gatti
Il Centro
07/12/2024
0:47
Assenze ingiustificate dal posto di lavoro, sospeso dirigente Asl: il video della gdf
Il Centro
03/12/2024
1:35
"Fuori gli abusivi dalle case popolari": a Fontanelle la manifestazione contro l'illegalit?
Il Centro
02/12/2024
1:28
Come non cadere nelle truffe: ecco il tutorial dei carabinieri di Pescara
Il Centro
01/12/2024
6:02
L'addio al leader dei tifosi: bandiere, fuochi d'artificio, fumogeni e corteo con il feretro
Il Centro
29/11/2024
0:17
Vanity Fair in regalo con il Centro
Il Centro
28/11/2024