Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Le polizze contro lo smarrimento e il furto dei bagagli sono delle coperture all'interno delle
00:05più tradizionali assicurazioni viaggio. Quando si viaggia, soprattutto se all'estero in aereo,
00:12il consiglio è quello di sottoscrivere una polizza bagagli. Tuttavia bisogna ricordare che
00:18non si è coperti a 360 gradi in quanto ci sono delle casistiche chiamate esclusioni nelle quali
00:24la compagnia assicurativa potrebbe non rispondere e quindi potrebbe non rimborsare. Queste esclusioni
00:31si trovano all'interno dei fascicoli informativi che è bene visionare prima di sottoscrivere un
00:36contratto. Anche per quanto riguarda le assicurazioni ai bagagli ci sono delle esclusioni oppure ci sono
00:43dei massimali, ossia una cifra massima che la compagnia risarcisce in caso di sinistro. Per
00:50quanto riguarda i bagagli le esclusioni sono alcuni oggetti che vengono portati all'interno
00:54delle valigie, come ad esempio i personal computer, i tablet, il smartphone, le fotocamere
01:00e gli obiettivi. Questi oggetti potrebbero non essere risarciti in caso di sinistro. Anche
01:07il denaro contante, le opere d'arte, gli assegni e le attrezzature professionali sono esenti
01:14dal rimborso, potrebbero non essere quindi coperte. Anche in caso di dolo grave o colpa
01:21dell'assicurato, la compagnia non risarcisce. Il consiglio quindi è quello di stare molto
01:26attenti e di tenere sotto controllo la propria valigia o il proprio bagaglio. Ci sono poi dei
01:32documenti, come ad esempio i documenti personali, la carta di identità e il passaporto, che invece
01:37vengono coperti e quindi vengono risarciti in caso di perdita o smarrimento.

Consigliato