Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Fedriga - 6 maggio 1976 - Il Friuli non dimentica (06.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono passati 49 anni dal 6 maggio del 1976, quando il Friuli fu colpito da una tragedia
00:09che ha segnato profondamente la storia e l'anima della nostra regione.
00:14Il terremoto, l'Orcolatta, arrivò improvviso e violento, spezzando vite, distruggendo case,
00:20scuole, chiese, fabbriche, radendo al suolo interi paesi.
00:24Fu un dolore collettivo, un trauma che ha lasciato ferite profonde nella nostra comunità.
00:28Ma il Friuli non si è arreso e non ha delegato il proprio destino.
00:34Si è rialzato con fierezza e determinazione, ricostruendo dalle macerie con il lavoro,
00:39la solidarietà, l'orgoglio della propria gente.
00:43È da quella prova durissima che è nata una nuova consapevolezza, una nuova identità,
00:47quella di un popolo capace di reagire all'adversità con unità, responsabilità
00:52e una forza straordinaria che è diventata un esempio nazionale.
00:55La ricostruzione post-sisma è diventata un modello internazionale di efficienza,
01:01trasparenza e capacità amministrativa, ma soprattutto è diventata il simbolo di ciò
01:07che siamo, una terra solida, laboriosa, profondamente legata ai suoi valori e alle sue radici.
01:13Ricordare oggi significa onorare le vittime, le loro famiglie, ma anche chi ha lavorato senza
01:19sosta per ricostruire, dai volontari, ai tecnici, dagli amministratori ai semplici cittadini.
01:24Ha un dovere di memoria, ma anche un impegno verso il futuro.
01:30Il terremoto ci ha messo alla prova.

Consigliato