La Quaresima è "un tempo forte dell'anno liturgico di conversione, di preghiera e di attenzione ai fratelli più bisognosi, e nella nostra Chiesa di Roma è tradizionalmente Quaresima di Carità, in cui vivere e riscoprire l'amore di Dio nell'Eucaristia e in iniziative di prossimità verso chi soffre".
A sottolinearlo è il cardinale vicario Baldo Reina, che illustra le proposte della Caritas diocesana di Roma per favorire questa sollecitudine verso gli ultimi. Innanzitutto, nella quinta domenica di Quaresima, il prossimo 6 aprile, si terrà la tradizionale Giornata della Carità. In quell'occasione, la colletta di tutte le chiese della diocesi andrà a sostenere i "segni giubilari di speranza" che la diocesi di Roma propone per venire incontro a quanti vivono nella povertà abitativa. Si tratta, in particolare, spiega il cardinale Reina, del "Fondo diocesano per promuovere il co-housing sociale delle persone fragili, l'accoglienza diffusa che viene svolta nelle nostre comunità per le famiglie in difficoltà, la nuova struttura di condominio solidale che nascerà nella ex Casa del clero di via Vergerio". Il Fondo è stato finanziato anche con una donazione di Papa Francesco.