L’acqua pubblica a Roma avrà un costo maggiore. La Conferenza dei sindaci ha approvato un aumento di un euro annuo in bolletta per finanziare la manutenzione di fontanelle e case dell’acqua. Il piano prevede investimenti per migliorare la rete idrica e ridurre gli sprechi, anche attraverso il ricircolo dell’acqua nelle fontane storiche.
Acea ha annunciato un piano da due miliardi di euro per potenziare gli acquedotti e i depuratori, con particolare attenzione al raddoppio dell’acquedotto del Peschiera, che fornisce l’85% dell’acqua alla Capitale.
Il bilancio 2024 della multiutility registra un utile netto in crescita del 12,8%, segno di una gestione solida. Ma tra siccità, cambiamenti climatici e necessità di interventi strutturali, il futuro della risorsa idrica resta una delle sfide più urgenti per Roma e per l’intero Lazio.