Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Polizia postale e Atp firmano un accordo per difendere l'azienda dagli attacchi hacker
La Nuova Sardegna
Segui
19/02/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Infrastrutture critiche sono quelle infrastrutture che erano dei servizi
00:03
essenziali e la tp ovviamente come trasporti pubblici è fondamentale per
00:08
assicurare il funzionamento di una città e quindi deve funzionare non può non
00:13
possiamo rischiare che un attacco informatico possa impedirne appunto
00:18
regolare funzionamento e proteggerla è un obiettivo fondamentale della polizia
00:24
di stato. Dicevate che prevenire è meglio che
00:28
reprimere in questi casi. Esatto la prevenzione in questi casi nel caso
00:32
degli attacchi informatici in generale è assolutamente la carta vincente perché
00:37
bisogna prevenire gli attacchi informatici prevenire significa
00:41
organizzarsi da un punto di vista tecnologico per aumentare le difese
00:45
appunto tecniche e dall'altro lato formare anche il personale perché spesso
00:50
gli attacchi informatici abbiamo visto anzi uno su due sono attuati mediante
00:57
dell'aiuto della vittima cioè attraverso un inganno che viene fatto al
01:01
personale dell'azienda ecco che quindi occorre formare il personale
01:05
dell'azienda in modo tale che sappia riconoscere quello che è un
01:09
rischio e quindi magari evitarlo. Presidente De Peru un percorso che nasce
01:15
da un attacco sventato è un percorso che era anche già cominciato. Esatto è stato
01:21
un motivo come dicevo prima di un'accelerazione su un percorso già
01:25
virtuoso che l'azienda aveva iniziato da tempo. L'attacco dell'11 agosto 2024 per
01:31
fortuna è stato gestito in maniera brillante dalla Polizia Postale dei
01:35
nostri uomini e quindi non ha avuto delle ripercussioni nel suo servizio e non ha
01:40
creato disagio per la cittadinanza. È chiaro che è stato un campanello
01:44
d'allarme e questo protocollo porta proprio a uno scambio continuo di
01:49
informazioni con la Polizia Postale ma soprattutto porta ad una formazione del
01:54
personale che gestisce i sistemi informatici che al loro interno
01:57
contengono dei dati sensibili e noi siamo contenti di essere i primi nel
02:02
Nord Sardegna a intraprendere questo percorso virtuoso.
02:07
Ormai l'utilizzo dello strumento digitale consapevole è il nostro futuro
02:13
ormai abbiamo a che fare tutti i giorni con lo strumento digitale anche
02:16
banalmente con il nostro telefono con il quale scambiamo dati informazioni
02:21
riceviamo notizie penso che sia ormai fondamentale avere un approccio
02:27
consapevole con questo strumento. Si parlava di una specialità della Polizia
02:32
di Stato in questo caso. La Polizia Postale è una branca della una specialità
02:36
della Polizia di Stato ed è un nostro orgoglio nazionale perché da prima di
02:42
tutti in anticipo su tutti hanno compreso quali sia l'importanza di questo mondo
02:50
che nel frattempo si cresceva questo mondo digitale questo mondo informatico
02:55
adesso si parla appunto di Dark Web e con Dark Web si intendono veramente un
03:01
mondo ancora da scoprire da conoscere da analizzare e da verificare nella quale si
03:06
possono anidare anche le malintenzionalità.
Consigliato
0:57
|
Prossimi video
Mail con virus per rubare password Polizia Postale incastra hacker (12.02.21)
Pupia Crime
12/02/2021
3:33
Truffe su Internet, patto tra Polizia postale e Subito.it
Il Centro
04/11/2024
1:10
La polizia postale al lavoro per sventare le truffe on line
Il Centro
20/10/2024
3:26
Cybersicurezza servizi pubblici: nuovo accordo Poste-Polizia
Quotidiano Nazionale
26/06/2025
2:47
Olbia, Marco De Paolis presenta "Caccia ai nazisti"
Olbianova
l’altro ieri
3:52
Sala piena per Guido Tonelli: "Il vuoto ribolle di opportunità"
Olbianova
12/07/2025
0:58
Piantagione di marijuana nascosta in un bunker a Gavoi: due arresti e una denuncia
Sardegna Live
09/07/2025
0:51
"Era bellissima nell'anima": la Sardegna piange Gaia, travolta e uccisa sulle strisce pedonali
Sardegna Live
08/07/2025
0:44
I Lupi si aggirano a Sambuceto. Eccone uno con un gatto predato in bocca
Il Centro
11/12/2024
0:33
I lupi tornano a Chieti e aggrediscono cani e gatti
Il Centro
07/12/2024
3:03
Ecco il tormentone inno del Pescara Calcio
Il Centro
19/11/2024
1:00
In bilico sul costone a Bosa: l'elicottero salva una donna
La Nuova Sardegna
ieri
1:00
New York sbarca in Sardegna: street art protagonista al festival Dromos
La Nuova Sardegna
ieri
3:29
Valentina Greco scomparsa in Tunisia. Il disperato appello della mamma: "Cercate mia figlia negli ospedali, può avere avuto un incidente"
La Nuova Sardegna
ieri
0:57
Inaugurazione del Twiga Porto Cervo: Belen Rodriquez si scatena nel priv?
La Nuova Sardegna
ieri
0:22
Italia Polo challenge, emozionante apertura con la banda della Brigata Sassari
La Nuova Sardegna
ieri
1:14
Migliaia di cittadini senza acqua per ore: la rabbia degli imprenditori
La Nuova Sardegna
ieri
3:15
Dermatite bovina, cresce la rivolta contro le vaccinazioni: l'intervista ad un allevatore
La Nuova Sardegna
l’altro ieri
1:05
Sardegna in fumo: ettari di macchia devastati dagli incendi
La Nuova Sardegna
3 giorni fa
0:41
Sassari, famiglia di cinghiali in zona residenziale: le immagini da una telecamera privata
La Nuova Sardegna
3 giorni fa
0:23
L'elisoccorso a Porto Ferro: due 60enni salvati dai bagnini Vosma
La Nuova Sardegna
3 giorni fa
0:45
Cna, presentato dossier sul mercato delle costruzioni in Sardegna
La Nuova Sardegna
4 giorni fa
1:00
Il blitz dei carabinieri: la fabbrica della marijuana a casa di un 40enne
La Nuova Sardegna
4 giorni fa
2:56
L'addio a Gaia Costa, lo struggente canto di S?leandro davanti alla bara
La Nuova Sardegna
4 giorni fa
0:26
Coldiretti contro l'Ue: "No a Fondi unico, mette a rischio la sicurezza alimentare"
La Nuova Sardegna
5 giorni fa