L’idea di trasferire il Policlinico Umberto I in una nuova sede a Pietralata viene messa in discussione. Un progetto alternativo, proposto dall’Università La Sapienza, prevede una ristrutturazione della sede storica, unendo i padiglioni in un’unica struttura moderna. Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha dichiarato che questa soluzione merita un approfondimento tecnico. In audizione in commissione regionale sanità Rocca ha spiegato che c'è una "nuova proposta progettuale dell'Università La Sapienza, all'interno delle mura dell'attuale Policlinico, che è meritevole di un approfondimento col Comune, la Soprintendenza e l'Agenzia del Demanio proprietaria dell'area”. Il primo progetto dell'Università prevedeva la realizzazione del nuovo Policlinico sul sedime di viale del Policlinico, ma era stato bocciato perché presentava diverse criticità.
Le opposizioni restano scettiche, criticando l’uso dei fondi stanziati e l’assenza di una visione chiara. Tuttavia, il progetto rappresenta un’occasione per rilanciare la sanità romana, migliorando i servizi ai cittadini e riducendo i tempi di attesa.