Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Una chiacchierata con Attilio Pace sugli Squallor e Putta Nella (Parte 3)
Rockol
Segui
21/01/2025
La terza parte della videoconversazione tra Attilio Pace e Franco Zanetti
Categoria
🎵
Musica
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Altro dirti, l'operazione pazza che io sto facendo, io quando faccio qualcosa la faccio
00:10
a livello pazzoide perché le cose tranquille non mi piacciono, è questo esperimento di
00:19
cantante che è diventata virale su TikTok, la cantante ha un nome impronunciabile si
00:24
chiama Puttanella, Putta di nome, Nella di cognome, e la canzone che è diventata virale
00:31
su TikTok quest'estate lo è tuttora adesso e ha generato flussi per oltre 55 milioni
00:36
di visualizzazioni, la canzone si chiama La Pucchiacca, che non traduciamo per chi non
00:45
lo conosce, ed è diventata virale e noi abbiamo, io ho fatto con un mio amico che abbiamo fatto
00:53
il testo assieme, è diventata una cosa che non ce l'aspettavamo, c'è scoppiata tra le mani e
01:00
insomma ci hanno richiesto dall'estero di fare un remix, stanno lavorando su questo
01:09
remix dall'estero, dalla Germania, quindi insomma è una cosa che sta piano piano prendendo piede e
01:16
considerando che non abbiamo alle spalle nessuna casa discografica, nessun editore,
01:21
sono tutto io che faccio tutto io praticamente, che lavoro sui social e tramite
01:28
tutto questo battaggio pubblicitario sono riuscito a creare un personaggio che molti
01:36
cantanti addirittura hanno preso la canzone, cioè hanno rifatto il video, ad esempio due ragazze che
01:42
andranno a Saremo, Vale LP e Jolie, hanno preso il video La Pucchiacca,
01:49
se tu vai su TikTok le vedi che cantano La Pucchiacca e dicono canzone formidabile,
01:56
stardiniana, noi amiamo puttanella, ecco succedono queste cose, un video dà un milione di
02:02
visualizzazioni, in tutto siamo in 55 milioni di visualizzazioni con quest'operazione pazza,
02:09
un po' alla squallo, nata in sordina e cresciuta grazie al passaparola delle persone che l'ascoltavano.
02:17
Ci aggiorniamo fra qualche mese quando la vostra cantante Nella Putta,
02:25
sì però anche questa cosa qua vedi che anche tu secondo me soffri un po' del politically correct,
02:34
perché comunque noi da anni ascoltiamo dei rapper che dicono delle cose inascoltabili
02:43
su come trattano le donne, vieni ti sbatto sul divano, ci faccio questo, faccio quell'altro e
02:48
poi abbiamo problema a dire puttanella, capito che è una roba assurda quando ci sono personaggi
02:55
come Tony F, come cose che dicono, se andate a leggere i testi sono cose che fanno venire
03:00
i brividi, eppure vengono prodotti, vengono ascoltati, vengono buttati in radio, poi quando
03:07
uno dice come si chiama la cantante Puttanella, fanno tutti così, ma come ha? Puttanella oltretutto,
03:14
la storia di Puttanella è molto semplice, perché si chiama Puttanella? Ed è molto semplice perché
03:20
la nonna, lei era una bambina piccola ed assomigliava un angioletto, allora siccome l'angioletto si
03:27
chiama Putto, lei essendo una femmina, la nonna che era di origine siciliana la chiamava Putta,
03:34
Nella è il diminutivo, il vezzeggiativo, quindi una nonna la chiamava Putta, l'altra nonna la
03:43
chiamava Nella, l'unione è stata Puttanella, ma casualmente, lei in realtà si chiama Rita
03:48
Santonastaso, quindi non ha niente a che fare, però questi due vezzeggiativi gli venivano dati
03:57
dalle nonne, quindi è colpa delle nonne, non è colpa neanche sua, però così è, non lo trovo
04:04
così scandaloso. Poi comunque tutto questo è molto squalor. Sì, è molto squalor, poi oltretutto ti
04:13
invito ad ascoltare i pezzi, perché i testi, il testo della Pucchiaca non è un testo così fatto
04:20
a caso, è il testo che parla di una moglie, di una donna, parla di una donna che non può dare
04:27
amore, non può dare matrimonio, non può dare... parla all'uomo come dire tu mi regali i fiori, mi
04:33
vuoi invitare fuori, vuoi avere una storia con me, ma io sono libera, io posso darti solo la Pucchiaca.
04:40
Questo è il senso della canzone, come il senso della canzone le altre, tipo Evviva il patriarcato,
04:46
un'altra canzone che abbiamo scritto per Puttanella, è in realtà la storia di una moglie che si lamenta
04:52
del marito che non ha più l'uomo di una volta. Si addormenta sul divano, non esce più, non vuole
04:57
più andare, non vuole più fare niente e lei si lamenta e dice rimpiango mio marito quando l'ho
05:04
conosciuto all'epoca quando mi prendeva e mi sbatteva contro il muro Evviva il patriarcato,
05:09
magari torna... ma inteso nel modo giusto, capito? Sono dei doppi sensi intesi, dei titoli intesi nel
05:15
modo giusto. Poi non ti dico l'altro titolo, perché anzi te lo dico, io voglio solo il pesce,
05:21
ecco. Quindi i titoli sono... e poi l'ultima uscita è Trump, io voglio solo il pesce,
05:28
che è la prima canzone di Puttanella uscita qualche mese prima della canzone poi di Punta
05:37
e la Pucchiaca, uscita per testare un pochino e quella è una canzone più allegra, molto estiva,
05:45
molto ballabile eccetera. Comunque ti invito ad ascoltarlo poi magari ti mando il link così vedi
05:50
su YouTube abbiamo fatto tutti i video eccetera. Considerare che la Pucchiaca abbiamo raggiunto
05:55
quasi 3 milioni di streaming tra YouTube Music, tra Spotify l'utilizzo e come ti dicevo prima 55
06:07
milioni di visualizzazioni di tutti i video creati con quella canzone su TikTok. Quindi è un evento
06:14
e ci vorrebbe adesso magari qualcuno con la visione che avevano una volta, i Ladislao Sugar
06:26
dell'epoca che accettavano le copertine degli Squalo, accettavano quel tipo di cosa o un disco
06:36
grafico all'Alfredo Ceruti che dica ragazzi questa è una cosa totalmente eccetera ok facciamola.
06:45
Purtroppo vedo che oggi come oggi c'è poca voglia di rischiare ma di seguire sempre delle onde senza
06:51
mai rischiare più di tanto quindi non mi aspetto che qualcuno mi chiami mi dica guarda ho deciso
06:58
facciamo organizziamo bene eccetera forse anche un vantaggio ti dirò. Visto che hai citato le
07:07
copertine facciamo anche il nome di Luciano Tallarini, il creativo, il grafico, il fotografo
07:16
che ha fatto tutte le copertine degli Squalo. E noi abbiamo altrettanto un altro grafico che
07:21
ci ha fatto la copertina dell'assicuratore si chiama Giuseppe del Curatolo che è un bravissimo
07:27
vignettista disegnatore pugliese un mio amico che si è offerto gratuitamente di farmi la copertina
07:35
del disco e quindi che poi io parlo della copertina io ho fatto sia la copertina avanti
07:41
che dietro ma in realtà il disco non l'ho stampato non esiste la stampa poi ci penseremo più avanti
07:47
magari a stampare un vinile vediamo come va e poi perché già me l'hanno chiesto però io ho già
07:54
fatto nella visione di poterlo stampare ho già fatto la copertina avanti e dietro quindi in stile
08:02
in stile Squalo, in stile mio perché poi alla fine io quando faccio le cose sono così non è che io
08:08
copio è che come hai detto tu il dna io quando devo scrivere una roba dietro non ce la faccio
08:13
scrivere una roba registrato presso lo studio ed ho capito io devo scrivere registrato presso
08:20
la wall cioè è una cosa mia personale non riesco a fare altrimenti per me la cosa deve essere
08:28
divertente non può essere seria sono fatto così e meno male come dicevamo decidiamo siamo dati
08:39
l'appuntamento a mezzogiorno perché io a differenza di alfredo mi sveglio due ore prima arrivava in
08:47
ufficio a luna e voleva la spremuta di limone sì ecco quindi e ma ce ne sono tanti quando hanno
08:55
registrato esempio il film degli squallor a roma fin dici con la di la regia di ciro eppolito a
09:02
rapao ti ricorda che fu un successo pazzesco 200 milioni di lire spesi 5 miliardi di incasso per
09:11
un film che era un trash pazzesco che ancora oggi a vederlo è una cosa quasi inguardabile ma proprio
09:19
perché è così inguardabile che è bello e quando loro andavano sul set considera mio padre andava
09:24
con un golfino bucato con gli anelli e faceva il capo indiano cioè se ne fregavano di tutto e
09:31
quando arrivano sul set diceva noi non registriamo se non abbiamo il pollo fritto quindi volevano il
09:37
pollo fritto casualmente il famoso bambino capo di bomba era il figlio dei gestori del bar degli
09:47
studi de paulis lì dove loro stavano registrando e loro stavano cercando il personaggio da fargli
09:53
fare capo di bomba il figlio di palla pesante non riuscirono a trovare sto bambino vanno in questo
09:58
bar vedono questo bambino che all'epoca aveva avuto una decina d'anni con una capa tanta così
10:04
quella è capo di bomba c'è una testa che sembra una bomba preso subito e io ho ritrovato su facebook
10:11
capo di bomba che adesso è un uomo di 40 anni e passa con la stessa faccia uguale io appena l'ho
10:19
visto tu sei capo di bomba grande un buon bolone sei diventato quindi ci sono tanti aneddoti che
10:28
ripeto io non so ancora ho incontrato ciro eppolito diverse volte mi ha raccontato delle
10:34
cose che io non conoscevo ogni ogni volta che parlo con qualcuno che gli ha conosciuti vengono
10:40
fuori delle cose nuove questo fosse anche il bello di questa vita pazzesca che hanno vissuto al mille
10:48
per mille non al cento al mille dove erano dalla mattina non dormivano mai loro vivevano e quindi
10:55
avevano così tante cose da scrivere ogni giorno che era impossibile quasi raccontarle tutte però
11:04
nel documentario degli squallo è molto ben fatto e racconta molto bene chi erano loro
11:10
c'è la scenetta bellissima di masini che lavora che all'epoca era il tastierista di bigazzi di
11:24
bigazzi e gli dice giancarlo tu hai una bella voce facciamo un provino facciamo una cosa allora
11:30
masini fa una canzone al pianoforte gliela fa sentire bigazzi l'ascolta e masini dice allora
11:38
giancarlo ti piace sì sì ma sai cazzo che bella voce è venuta proprio bene o madonna sono le cinque
11:45
da andare al commercialista ha pensato se andato via questi sono aneddoti che ha raccontato masini
11:53
non lo sapeva nessuno e sono tutte cose ognuno di loro aveva la sua tra virgolette pazzia che
12:02
poi alla fine sono erano molto più normali di tanti che si professavano normali quindi
Consigliato
17:27
|
Prossimi video
Una chiacchierata con Attilio Pace sugli Squallor (Parte 2)
Rockol
21/01/2025
10:29
Una chiacchierata con Attilio Pace sugli Squallor (Parte 4)
Rockol
21/01/2025
15:58
Una chiacchierata con Attilio Pace sugli Squallor (Parte 1)
Rockol
21/01/2025
17:42
Una chiacchierata con Enrico Ruggeri (Parte 2)
Rockol
21/10/2021
13:29
Una chiacchierata con Oderso Rubini (Pt. 3)
Rockol
05/12/2024
16:08
Una chiacchierata con Alessandro La Cava (Parte 1)
Rockol
11/02/2022
17:09
Una chiacchierata con Enrico Ruggeri (Parte 1)
Rockol
21/10/2021
13:46
Una chiacchierata con Oderso Rubini (Pt. 1)
Rockol
05/12/2024
16:03
Una chiacchierata con Oderso Rubini (Pt. 2)
Rockol
05/12/2024
18:07
Una chiacchierata con Enrico Maria Papes (Parte 2)
Rockol
21/10/2021
16:30
Una chiacchierata con Dalia Gaberscik e Ilaria Melotti di Goigest (Parte 2)
Rockol
20/05/2024
14:43
Una chiacchierata con Dalia Gaberscik e Ilaria Melotti di Goigest (Parte 1)
Rockol
20/05/2024
15:31
Una chiacchierata con Francesca Trainini (Managing Director di Peermusic Italy) - Parte 1
Rockol
07/05/2022
12:50
Una chiacchierata con Francesca Trainini (Managing Director di Peermusic Italy) - Parte 2
Rockol
07/05/2022
15:03
Una chiacchierata con Enrico Maria Papes (parte 1)
Rockol
21/10/2021
15:17
Una chiacchierata con Auroro Borealo (Parte 2)
Rockol
01/04/2023
17:08
Una chiacchierata con Toni Verona (Parte 1)
Rockol
28/03/2022
16:39
Una chiacchierata con Valentina Aiuto di Help - PR & Media Relations (Parte 2)
Rockol
10/06/2024
16:26
Una chiacchierata con Ivan Cattaneo (Parte 1)
Rockol
21/10/2021
20:26
Una chiacchierata con Filippo Broglia di RECmedia (Parte 1)
Rockol
24/06/2024
14:10
Una chiacchierata con Takagi & Ketra (Parte 1)
Rockol
21/10/2021
18:09
Una chiacchierata con Filippo Broglia di RECmedia (Parte 2)
Rockol
24/06/2024
17:27
Una chiacchierata con Jessica Gaibotti (Parte 2)
Rockol
18/03/2024
24:46
Una chiacchierata con Riccardo Vitanza (Parte 2)
Rockol
02/04/2024
11:59
Una chiacchierata con Marco Rossi di Azzurra Music (Parte 2)
Rockol
27/06/2024