Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Una chiacchierata con Attilio Pace sugli Squallor (Parte 4)
Rockol
Segui
21/01/2025
La quarta parte della videoconversazione tra Attilio Pace e Franco Zanetti
Categoria
🎵
Musica
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ricordiamoli in chiusura, Alfredo Cerruti, Giancarlo Bigazzi, Daniele Pace, tutto Savio,
00:12
ci è passato anche Buoncompagni, c'è passato anche Red Canzian facendo la voce dei Rutti,
00:18
Gigi Sabani facendo l'imitazione di Vasco. E poi sono passati anche, soprattutto nei primi
00:28
dischi, ad esempio il cantante del quartetto Cetra, Virgilio Savona, autore della musica
00:38
di 38 Luglio. Hai fatto bene a ricordarlo tu perché io lo sapevo, me l'aveva detto proprio
00:48
Virgilio negli ultimi anni della sua vita, quando ci siamo frequentati, ed è una firma
00:54
molto prestigiosa. Ecco ma io lo sono venuto a sapere pochi anni fa, ma ti rendi conto che
01:00
il quartetto, uno dei componenti del quartetto Cetra, ha fatto parte degli squarlo? Cioè capisci
01:06
che è una cosa assurda, no? E' veramente una cosa assurda, eppure eppure ci sono tutti prestati,
01:14
hanno dato tutti l'ok a quell'operazione, quindi grandi arrangiatori, monti, tantissime persone
01:23
che poi hanno, nei primi dischi, hanno curato gli arrangiamenti, le musiche, poi l'ha preso in
01:30
mano Tottosavio e Bigazzi e poi ci hanno pensato loro alle musiche. Però inizialmente nel primo
01:36
disco si vede l'intervento di buon compagno, si vede l'intervento, alcuni pezzi non sono neanche
01:41
firmati da loro perché tipo sono una donna, non sono una santa, cantata da mio padre, non è firmata
01:48
da loro perché era una cover fatta eccetera, quindi probabilmente loro per riempire un po' un
01:53
disco che non avevano ancora ben definito hanno inserito queste cose. Poi visto come è andato alla
01:59
fine hanno detto, come diceva mio padre, cazzo lo facciamo fare a Rinaldi, perché all'epoca c'era
02:04
un discografico che si chiamava Rinaldi, credo. Perché Alfredo disse, dopo che fece la prova di
02:13
38 luglio, disse a mio padre questo adesso lo portiamo a Rinaldi che ce lo stampa e mio padre
02:20
disse col suo modo, col cazzo lo facciamo fare a Rinaldi, questo lo facciamo noi, facciamo un
02:25
successo della Madonna e infatti così fu. Io quello che ti dico Sparo, tutto quello che mi
02:35
viene in mente te lo dico. Tu devi scrivere un libro sulla storia dei squalli. Io sto scrivendo
02:43
un libro su mio papà, è molto complicato perché non so come scriverlo a livello personale,
02:52
a livello in generale, però tutte queste cose... Scrivilo, hai letto il libro di Jacqueline su
03:00
Totò? Sì, l'ho letto, è molto bello e oltretutto hanno fatto anche Ciro Castaldo, che è un giornalista
03:12
napoletano molto bravo, uno scrittore napoletano, ha fatto anche il libro su il geniaccio della
03:18
canzone, su Bigazzi, ed è colui che ci ha organizzato poi quest'estate, adesso lui ha scritto
03:23
un libro Fango, che parla proprio degli squalli, della storia degli squalli e abbiamo fatto, mi
03:29
hanno portato a Napoli nel teatro, abbiamo fatto l'intervista, c'era anche il figlio di Bigazzi,
03:35
siamo stati lì, abbiamo parlato, è stata una bellissima giornata e così mi è venuto in mente
03:41
anche a me di dire facciamo un libro anche su mio papà, insomma al di là delle canzoni.
03:48
La sua sorella, mia zia Mariella, ha già scritto un libro su mio papà, che era in vendita fino a
03:57
poco tempo fa su Amazon, si intitolava Figlio di altri cieli, perché mia mia zia era sempre stata
04:03
convinta che mio papà non fosse di questa terra, ma di altri cieli, perché aveva un modo di fare
04:09
e di vivere che era per l'epoca, oggi forse sarebbe anche normale, però per l'epoca era
04:17
qualcosa di stravagante e quindi era inteso come stravagante, ma lui era convinto comunque di essere
04:25
se stesso, non lo faceva per apparire, lo faceva perché era così. Io sai quante volte, io ero
04:32
piccolo, gli ho visti lui, Panzeri e Pilade, scendere da casa mia, andare in pigiama, in pigiama
04:41
alle due di notte, in un bar che all'epoca si chiamava La Latteria, dove loro andavano lì a
04:49
pigliarsi il caffè la notte. Questi bar sempre aperti, c'erano le bische, sai negli anni settanta
04:54
quelle cose. Io ero molto piccolo, ma ricordo delle volte che uscivano la mattina presto oppure
05:02
alle dieci di sera, magari erano lì in pigiama che stavano a casa mia a lavorare, e in pigiama
05:07
scendevano in strada per andare al bar. Queste cose oggi se fai una roba del genere ti arrestano
05:16
il giorno dopo. Oppure la sciarpona rosa che lui aveva, andava in giro con la sciarpa rosa,
05:23
la pelliccia, mio padre aveva una pelliccia, andava in giro con la pelliccia, in stile come adesso vedi
05:30
i rapper americani che hanno la pelliccia. Lui lo faceva negli anni settanta in Italia. Quando suo
05:37
papà, mio nonno Attilio, che si chiamava come me, era un direttore generale delle assicurazioni,
05:43
delle vittorie assicurazioni, voleva che suo figlio diventasse un assicuratore, un broker eccetera. Lui
05:51
non aveva voglia e mio nonno era una persona, giacca commendatore Attilio Pace, giacca e cravatta
05:58
con l'autista sotto casa e aveva un figlio che, capelli lunghi, con la pelliccia, lo faceva
06:05
impazzire. Poi dopo ha capito che quella era la sua strada. Tra mio papà e mio nonno ci sono
06:11
stati diversi screzi quando erano giovani. All'epoca, parliamo degli anni sessanta,
06:20
cinquanta, il genitore soprattutto, magari quello che ha fatto una carriera all'interno di una banca,
06:26
di un'assicurazione, voleva che il figlio seguisse il lavoro sicuro, la strada già assegnata e lui
06:33
proprio non aveva voglia. Ci ha provato, credo che abbia resistito una settimana dentro gli uffici e
06:39
si è scappato. E' già tanto una settimana. Comunque scrivi il libro, Attilio? Lo scrivo, l'ho già
06:46
iniziato. Poi, tra tutte ste robe, poi mi è partito il radio squallo, quindi io ce l'ho sul computer.
06:51
Ogni tanto apro di nuovo la casella e comincio a scrivere. E quindi non è facile, non è facile,
07:00
perché c'è talmente tante cose da dire che spesso non sai da dove partire. E quello è il problema.
07:06
Che se tu hai cento parole, qua parliamo di... è come quando mi dici che canzoni ha scritto
07:14
tuo padre famose, io non so da dove partire. E spesso me ne dimentico di famosissime.
07:20
E' importante.
07:21
Forse dico quelle a cui sono più affezionato. Io sono affezionato a... a me mi piace vivere alla
07:26
grande, ad esempio. Il Fanigliolo per me è uno dei pezzi più belli che ha scritto. Poi ci sono
07:35
magari altri, meno o meno di successo, al quale magari io ho assistito mentre venivano composti
07:41
in casa al pianoforte, alla chitarra, o ero nello studio mentre le stavano registrando,
07:48
a cui sono più affezionato.
07:50
Io ho il vinile di Vitamina C.
07:53
Eh, ce l'ho anch'io. Io ne ho pochi di dischi, quello ce l'ho. Me l'ha regalata una mia amica
08:00
e l'ha trovata in una bancarella a Roma.
08:02
Lo penso.
08:03
Penso, sì. Li trovi ancora. C'ho il vinile dove ci sono io in copertina con una magliettina verde,
08:10
piccolino, che avevo avuto 6-7 anni. E quello è un disco, Vitamina C, è un disco fenomenale.
08:18
Anche quello, io ho avuto un'idea di rifare Vitamina C. La mia idea sarebbe quella da
08:27
poterla far cantare da dei personaggi di oggi, quel disco lì. Ma è un casino, diventa...
08:35
È un casino. E allora ho pensato magari di farlo cantare da qualcuno che abbia quel tipo di...
08:42
Di attitudine.
08:45
Di attitudine, o riarrangiarli completamente. E oggi con l'intelligenza artificiale poter
08:52
estrapolare l'audio, la voce, ma anche senza l'intelligenza artificiale, perché poi i master
09:01
sono della Baby Record. Noi siamo ancora molto bene in contatto, in amicizia con Najar, con Freddy,
09:09
con suo figlio Maurizio, quindi non c'è problema. Loro mi hanno sempre detto, quando vuoi far
09:14
qualcosa con i nostri master basta me lo dici. Quindi te li diamo, fai quello che vuoi. L'idea
09:20
di fare anche un remix, rifare magari le basi e farle più moderne, rifarle... Boh, non lo so,
09:31
mi è venuta questa idea, perché Vitamina C secondo me è un album, anche quello lì, mitico. Forse in
09:38
pochi lo conoscono e andrebbe magari valorizzato un po' di più. Però se non lo faccio io che lo fa?
09:45
Se ne fregano tutti, cioè non gli interessa nessuno. Dai Attilio, hai un sacco di cose da fare.
09:55
Sì, esatto. Bocca al lupo, buon lavoro. Grazie Franco e niente, ci sentiamo quando vuoi,
10:01
sono qua. In bocca al lupo con Radio Squalor. Voi siete a Milano, giusto? Sì. Magari un giorno
10:07
ci beviamo un caffè assieme. Poi le cose vanno avanti, vuoi chiedermi qualcos'altro, ci vediamo
10:13
direttamente magari. Va bene. Va bene, grazie Franco, buona giornata. Grazie, grazie. Ciao, ciao.
Consigliato
17:27
|
Prossimi video
Una chiacchierata con Attilio Pace sugli Squallor (Parte 2)
Rockol
21/01/2025
15:58
Una chiacchierata con Attilio Pace sugli Squallor (Parte 1)
Rockol
21/01/2025
12:17
Una chiacchierata con Attilio Pace sugli Squallor e Putta Nella (Parte 3)
Rockol
21/01/2025
15:31
Una chiacchierata con Francesca Trainini (Managing Director di Peermusic Italy) - Parte 1
Rockol
07/05/2022
16:30
Una chiacchierata con Dalia Gaberscik e Ilaria Melotti di Goigest (Parte 2)
Rockol
20/05/2024
17:08
Una chiacchierata con Toni Verona (Parte 1)
Rockol
28/03/2022
12:50
Una chiacchierata con Francesca Trainini (Managing Director di Peermusic Italy) - Parte 2
Rockol
07/05/2022
14:43
Una chiacchierata con Dalia Gaberscik e Ilaria Melotti di Goigest (Parte 1)
Rockol
20/05/2024
16:03
Una chiacchierata con Oderso Rubini (Pt. 2)
Rockol
05/12/2024
13:46
Una chiacchierata con Oderso Rubini (Pt. 1)
Rockol
05/12/2024
16:39
Una chiacchierata con Valentina Aiuto di Help - PR & Media Relations (Parte 2)
Rockol
10/06/2024
17:42
Una chiacchierata con Enrico Ruggeri (Parte 2)
Rockol
21/10/2021
17:27
Una chiacchierata con Jessica Gaibotti (Parte 2)
Rockol
18/03/2024
20:26
Una chiacchierata con Filippo Broglia di RECmedia (Parte 1)
Rockol
24/06/2024
20:32
Una chiacchierata con Mark Harris per i 40 anni dell'album "Fabrizio De André" (Parte 4)
Rockol
21/10/2021
16:26
Una chiacchierata con Ivan Cattaneo (Parte 1)
Rockol
21/10/2021
16:08
Una chiacchierata con Alessandro La Cava (Parte 1)
Rockol
11/02/2022
24:46
Una chiacchierata con Riccardo Vitanza (Parte 2)
Rockol
02/04/2024
18:09
Una chiacchierata con Filippo Broglia di RECmedia (Parte 2)
Rockol
24/06/2024
15:17
Una chiacchierata con Auroro Borealo (Parte 2)
Rockol
01/04/2023
17:09
Una chiacchierata con Enrico Ruggeri (Parte 1)
Rockol
21/10/2021
15:39
Una chiacchierata con Jessica Gaibotti (Parte 1)
Rockol
18/03/2024
14:10
Una chiacchierata con Takagi & Ketra (Parte 1)
Rockol
21/10/2021
27:40
Una chiacchierata con Riccardo Vitanza (Parte 1)
Rockol
02/04/2024
11:59
Una chiacchierata con Marco Rossi di Azzurra Music (Parte 2)
Rockol
27/06/2024