Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Intervista Eleonora Daniele
MilleUnaDONNA
Segui
13/12/2024
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
E allora, Daniele, fare un libro che ha una domanda per titolo.
00:06
Sì, è una domanda provocatoria, una domanda attraverso la quale chiedo se è possibile
00:13
continuare così, ma siamo tutti matti, siamo tutti matti a pensare che oggi non si possano
00:19
trovare delle soluzioni migliori per quanto riguarda la presa in carico dei pazienti
00:25
e i psichiatrici e per quanto riguarda la cura dei malati mentali.
00:29
Ecco, tu parli di salute mentale, diciamo se è un po' una mosca bianca, nel senso
00:35
che ci sono tanti problemi, lo sappiamo tutti, però veramente la salute mentale, cioè se
00:43
ne parla pochissimo, ne parli in un modo particolare, perché dai voce a chi non ha voce, cioè
00:50
fai a raccontare delle storie che sono eclatanti e che sono anche delle storie paradigma, in
00:57
cui tanti si possono riconoscere.
00:59
Perché intanto hai fatto questa scelta?
01:02
Che cosa ti preve raccontare, che cosa ti ha mosso da dentro?
01:06
Ho fatto questa scelta perché c'è un vissuto, un ricordo di anni con questo fratello che
01:15
si chiamava Luigi, disabile mentale, autistico, questa disabilità ha portato nella vita della
01:24
mia famiglia ovviamente tanta sofferenza e dall'altra parte tanta gioia.
01:28
Ho riconosciuto nelle storie che ho raccontato in questo libro però la stessa solitudine,
01:35
anche se in questo caso io parlavo di storie legate alla psichiatria e alla malattia mentale.
01:41
Credo di essermi riconosciuta, identificata e motivo per cui voglio continuare a lottare,
01:48
nonostante Luigi oggi non ci sia più, ma come dico nel capitolo che ho dedicato a lui,
01:53
le storie che ho scritto le ho scritte attraverso la sua guida, come se la sua
01:59
mano fosse stata sopra la mia.
02:01
Tu hai scelto di presentare questo libro con Simone Cristicchi che è una persona che ha
02:09
fatto tantissimo in Italia per la salute mentale, perché può sembrare come sempre
02:15
che Sanremo sia il regno delle canzonette, in realtà in quel palco che è il più importante
02:21
d'Italia lui ha portato una verità con una canzone scaprosa, una canzone cruda e romantica
02:29
allo stesso tempo, Ti regalerò una rosa.
02:32
Questa canzone ha mosso tante cose in Italia, ma sicuramente ha mosso anche qualche cosa in te,
02:42
perché tu racconti l'Italia tutti i giorni, ma per te?
02:45
Sì, questa canzone ha mosso in me un'identificazione, una forza, un racconto, l'amore, il pensiero che
02:53
anche le persone malate, disabili, mentali oppure malati mentali si possono innamorare,
03:03
possono vivere delle vite normali e anche sentimentali.
03:07
Se ne parla pochissimo, lo sappiamo, a volte sono dei tabù, io penso che quella canzone
03:13
ha veramente rotto ogni tipo di tabù e ha iniziato a raccontare in Italia, era il 2007
03:20
quando vinse questa canzone a Sanremo, in un'Italia sicuramente forse che non conosceva
03:28
o che ignorava un determinato tipo di mondo, portare quel tema sociale sul palcoscenico
03:35
dell'Ariston è stata una scelta di grande coraggio che poi lo ha premiato.
03:39
Cosa ci fa, Paola, della malattia mentale, ci possiamo ammalare noi che vediamo il sospetto
03:47
di poter essere anche noi così o la paura magari che ci facciano del male?
03:53
L'ignoranza, l'ignoranza di non conoscere la malattia, molte persone non si informano,
04:00
non hanno la voglia di ascoltare, non hanno la voglia di capire, c'è poi il retaggio
04:05
culturale che ha portato la malattia mentale negli ultimi anni, soprattutto post-basaglia,
04:10
pensare che il problema dei matti, finiti così ma non li voglio chiamare ovviamente
04:16
così fosse chiuso, fosse finito, insomma chiusi i manicomi non c'è più il problema,
04:22
in realtà non è così, la legge basaglia di fatto è una legge che è stata sviluppata
04:29
a metà perché tutto quello che aveva pensato Basaglia nella gestione del dopo i manicomi
04:37
di fatto c'è stato, c'è stato parzialmente.
04:42
Un'ultima domanda ti prego di rispondere, mi so che forse ti costa però ci tengo molto,
04:47
che cosa ti ha insegnato Luigi?
04:49
Luigi mi ha insegnato a guardare oltre, proprio perché aveva difficoltà a comunicare alla fine
04:59
riusciva a comunicare meglio degli altri, Luigi mi ha insegnato anche l'importanza dei silenzi,
05:06
degli sguardi, della profondità, di riuscire a vedere e ad ascoltare delle rime che nessuno
05:17
può capire se non determinate persone speciali e lui era una persona speciale e in qualche maniera
05:26
ha reso speciale anche me, grazie a lui.
05:29
Mi grazie tanto, grazie.
Consigliato
8:49
|
Prossimi video
Intervista Elena
Canale Europa
05/04/2025
4:45
Intervista Elena Cattaneo
Tiscali.it
13/11/2024
7:07
Intervista Elisabetta Lenti
MilleUnaDONNA
06/11/2024
1:38
Eleonora Daniele: il rapporto con il mio corpo
MilleUnaDONNA
09/04/2024
15:59
Intervista Elda Baggio ter
MilleUnaDONNA
09/04/2024
2:05
Eleonora Daniele, ci metto la faccia
MilleUnaDONNA
09/04/2024
9:18
Intervista Diana Puddu
MilleUnaDONNA
06/02/2025
7:37
Intervista a Elisabetta Bernardini
Canale Europa
12/05/2024
16:06
Intervista Silvia Salemi
MilleUnaDONNA
15/07/2024
4:38
Intervista Giovanna Mezzogiorno
MilleUnaDONNA
24/07/2024
4:59
Intervista Giulia De Lellis
MilleUnaDONNA
03/09/2024
12:05
Intervista allo scultore Daniele Pinna
Tiscali.it
15/01/2025
1:36
Intervista alla questora Stellino
Quotidiano Nazionale
16/10/2023
9:09
Intervista Dott.ssa Gabriela Stelian
Canale Europa
27/07/2019
5:33
Intervista Lino Guanciale - Silvia D'Amico
MilleUnaDONNA
17/07/2024
5:50
Intervista Cristiana Dell'Anna
MilleUnaDONNA
12/11/2024
4:47
Intervista Pilar Fogliati
MilleUnaDONNA
22/07/2024
6:38
Intervista Lunetta Savino
MilleUnaDONNA
09/04/2024
6:15
Intervista a Justine Mattera
MilleUnaDONNA
18/09/2024
5:46
Intervista Barbara Ronchi
MilleUnaDONNA
13/06/2024
14:42
Intervista Giulia Bellu
MilleUnaDONNA
26/07/2024
2:47
Intervista Valeria Marini
MilleUnaDONNA
18/12/2024
13:35
Intervista Alessio Boni
MilleUnaDONNA
03/05/2024
5:56
Intervista Letizia Toni
MilleUnaDONNA
05/06/2024
5:53
Intervista Michele Placido
Tiscali.it
05/11/2024