Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
L’aeroporto di Olbia teatro di inclusione con sport, musica e solidarietà
Olbianova
Segui
08/12/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La SD5 Lights si occupa di sport e disabilità. Tutti questi eventi che noi creiamo, li creiamo
00:19
appunto per portare inclusione e per fare in modo che il mondo della disabilità diventi
00:25
la normalità per tutti, quindi un libero accesso sotto il punto di vista sportivo ma
00:30
anche sotto il punto di vista della vita quotidiana. In questa giornata vedrete la
00:34
presentazione di diversi sport, tra cui basket, tennis, sit-in volley, bocce e vedrete tanti
00:44
atleti che si esibiranno e che porteranno l'esempio di come attraverso lo sport si può
00:50
essere inclusi. Il Rotary International ogni anno inserisce un tema, un argomento a cui
00:57
tutti i club locali si devono un po' conformare e quest'anno è l'anno un po' dell'inclusione
01:05
e quindi abbiamo organizzato questa attività come Rotary Club Olbia all'insegno appunto
01:11
dell'inclusione e della disabilità e del vivere insieme. Gli atleti di carrozzelle
01:16
sono un gruppo unico in Italia e anche in Europa, questo l'abbiamo scoperto quando
01:19
ci ha invitato il Parlamento europeo nel 2018 perché non c'è un'iniziativa come
01:24
l'atleti di carrozzelle in tutta la comunità europea. È un gruppo particolare perché
01:28
è formato principalmente da persone con disabilità, sia fisiche che psichiche e nonostante questo
01:35
forse proprio grazie a questo riescono a farlo come lavoro ormai dal 1995 perché dall'89
01:41
al 95 c'è stata la fase di rotaggio e nel 95 dopo aver suonato al concerto del primo
01:46
maggio in piazza San Giovanni abbiamo deciso di fare una cooperativa che ha dato lavoro
01:51
a tante persone con disabilità e non fino al 2010, poi c'è stata la crisi, abbiamo
01:56
fondato un'altra cooperativa, è successo di tutto. Quello che succede adesso è che
02:00
abbiamo varie formazioni che girano l'Italia in lungo e in largo, vanno all'estero quando
02:05
vengono chiamate. La formazione che c'è oggi a Olbia è quella che noi chiamiamo la
02:08
formazione sbroc, a Roma sbroccato è uno un po' matterello perché è formata da persone
02:13
con disabilità psichiche e quindi è un po' imprevedibile, quindi quello che succede
02:18
sul palco non lo sappiamo neppure noi, sappiamo che iniziamo e che finiamo, per esempio abbiamo
02:23
qua il nostro batterista che è il Vincenzo Detto il comandante, comandante noi come facciamo
02:27
sempre? Come ci pare! Facciamo sempre come ci pare, questa è la regola, quindi sai come
02:32
inizi sai come finisci insieme al nostro batterista c'è il nostro tasterista? Sono
02:37
Marco Pia, detto Roccomo sbrocco, lui ha un sacco di soprannomi Roccomo sbrocco perché
02:47
ogni tanto ogni tanto sbrocca, questo è il problema vero, poi abbiamo il chitarrista
02:53
che è Massimiliano Colazzi, detto Pippo o il nano, in questo caso il nano, questa formazione
03:03
ricopre un ruolo di bassista e diciamo si va avanti, un ruolo alla mia altezza. E poi
03:15
c'abbiamo la cantante di oggi che è Orietta Contalini la vecchia, detta Nonna Rocca, eccola
03:20
guarda che spettacolo. Orietta Contalini, Nonna Rocca, la cantante più sbrocca del gruppo. Uno
03:26
spettacolo fatto di parole, di musica e di video, perché noi mentre suoniamo passano
03:30
dei video che noi abbiamo prodotti dove mandiamo delle frasi motivazionali, mandiamo delle storie,
03:35
intanto raccontiamo quello che è successo in 35 anni perché se tu giri l'Italia con una amica
03:40
in carrozzina è già strano, ma se gli amici sono 4, 5, 6, 7 o 10 come siamo stati noi diventa
03:46
l'armata a brancaleone, ce ne sono successe di tutti i colori, noi le raccontiamo, la gente ride
03:51
tantissimo ma usa anche il cervello perché se tu racconti che quando scendi dal traghetto per
03:55
esempio tornando dalla Sardegna siamo scesi dal traghetto una signora si avvicinava a Nonna Rocca
04:00
l'ha toccata e si è fatto il segno della croce, Nonna fai vedere che hai fatto tu? È arrivata la madonna
04:05
che ripeto è una cosa che fa sorridere ma fa anche pensare su come ancora in Italia siamo messi male
04:13
invitano i ladri di carrozzelle e al palco non fanno lo scivolo e ci dicono sempre il tanto
04:18
li tiriamo sul dipeso, ma questo succede quest'estate, il 2024 è successo quattro volte, cioè hai chiamato i ladri
04:23
di carrozzelle, ci sarà un motivo? Tutte e quattro volte non c'è problema li tiriamo
04:28
sul dipeso, ma al dipeso si tirano i mattoni, si tirano sui pacchi le persone, quindi noi raccontiamo
04:33
questo, facciamo ridere molto però facciamo anche riflettere intanto suoniamo tante
04:38
canzonacce che fanno divertire e si canta e si balla insieme
Consigliato
0:53
|
Prossimi video
Una panchina rossa all'aeroporto di Olbia
Olbianova
25/11/2024
0:11
Lucio Corsi vuole imparare a suonare le launeddas
Sardegna Live
ieri
0:42
Vasto incendio a Gairo, in Sardegna in azione elicottero e mezzi aerei - VIDEO
Sardegna Live
l’altro ieri
0:58
Piantagione di marijuana nascosta in un bunker a Gavoi: due arresti e una denuncia
Sardegna Live
09/07/2025
2:54
video
Olbianova
l’altro ieri
2:47
Olbia, Marco De Paolis presenta "Caccia ai nazisti"
Olbianova
3 giorni fa
4:23
Valentina Ghetti a Olbia: "Avevo bisogno di raccontare una storia d'amore"
Olbianova
4 giorni fa
3:33
Valeria Locati presenta "La distanza che cura"
Olbianova
5 giorni fa
3:52
Sala piena per Guido Tonelli: "Il vuoto ribolle di opportunità"
Olbianova
12/07/2025
4:53
Stefano Vicari a Olbia: “Dipendenza da internet? Stessi effetti di quella da sostanze”
Olbianova
05/07/2025
6:17
Marco Bonini presenta il suo nuovo libro a Olbia
Olbianova
27/06/2025
10:24
San Silverio benedice la zuppa: Golfo Aranci in festa tra fede e tradizione
Olbianova
21/06/2025
8:36
La Palinuro conquista il pubblico al molo Brin
Olbianova
28/05/2025
3:14
Olbia. Gianpaolo Vinciguerra agli sportivi: “Trasformate ogni giorno la paura in coraggio”
Olbianova
09/03/2025
10:02
Olbia. Al carnevale trionfa Super Mario del gruppo Euphoria
Olbianova
04/03/2025
11:58
Olbia. Svelato al Villa Pascià il mistero di Mariotti
Olbianova
02/03/2025
12:49
Olbia. Il faro sull'Isola Bocca passerà al Comune
Olbianova
02/03/2025
3:39
Olbia. La Cozza Mascherata esordisce al Centro Commerciale
Olbianova
27/02/2025
5:08
Olbia capitale della vela
Olbianova
17/02/2025
2:45
Motocross. Spettacolo all'Olbia Arena per il campionato regionale
Olbianova
17/02/2025
11:58
Olbia. Commozione e ricordi: inaugurata la Sala Gianni Ponsanu in via Ogliastra
Olbianova
10/02/2025
16:33
Quando ci gira. Storia, leggende e panorami nascosti: viaggio tra Bonorva e Rebeccu
Olbianova
09/02/2025
11:16
Job Skills: a Olbia un ponte tra studenti e futuro professionale
Olbianova
07/02/2025
1:35
Olbia dà l'ultimo commosso saluto al "vecchio capitano" Ernesto Truddaiu
Olbianova
02/02/2025
2:03
Olbia. Dalla Guinea alla Sardegna. La nuova vita di Ibra
Olbianova
23/01/2025