00:00Il libro è un libro che esplora il tema dell'indipendenza emotiva dai genitori e dai condizionamenti familiari
00:16e che ci invita a riflettere su tre elementi chiave della vita adulta, ossia la scelta del partner, l'indipendenza economica e la realizzazione professionale.
00:28Perché è importante mettere questa distanza che cura?
00:32Perché come esseri umani abbiamo bisogno di svincolarci dalle famiglie di origine per poter trovare la nostra identità,
00:39senza necessariamente litigare, senza necessariamente sbattere la porta quando scegliamo di andare,
00:45ma provando a trovare quel giusto posizionamento che ci può permettere anche eventualmente di ritornare nel momento in cui ne sentiamo il bisogno.
00:55Ecco, quanto la famiglia e i genitori condizionano le nostre scelte?
01:01Nella misura in cui noi deriviamo da un sistema familiare, abbiamo sicuramente imparato,
01:07sia in termini positivi e spesso anche in termini di fatica, come si sta all'interno delle relazioni.
01:13Nella misura in cui noi deriviamo da un sistema familiare, abbiamo sicuramente imparato,
01:20sia in termini positivi e spesso anche in termini di fatica, come si sta all'interno delle relazioni.
01:26Ecco, la famiglia ha un ruolo fondante, ma non necessariamente diventa l'unico sguardo sul mondo di cui possiamo disporre.
01:34Quando ci dobbiamo rendere conto che questa distanza è necessaria?
01:37Nel momento in cui scegliamo di avere a che fare con il contesto là fuori, quindi dal lavoro,
01:46alla scelta del partner, alla realizzazione economica, anche a tutti quelli che sono i nostri sogni, i nostri desideri,
01:53abbiamo bisogno di trovare la nostra strada.
01:56In quel caso dobbiamo andare un pochino a capire da dove arriviamo,
02:00per poter scegliere anche che direzione prendere, se tenere quella via che ci è stata in qualche modo insegnata
02:07oppure invece provare a introdurre dei cambiamenti.
02:10Il lavoro principale e che possiamo fare tutti, a prescindere dalla fatica che sentiamo,
02:15dalle emozioni positive o negative che percepiamo,
02:18è proprio quello di andare a esplorare chi siamo stati in termini anche di generazioni che sono venute prima di noi.
02:25Quindi una sorta di viaggio, io nel libro lo dico più volte, provare a esplorare un po' le nostre origini
02:31per vedere che cosa si può fare come esseri umani che trovano la loro indipendenza.
02:36Non necessariamente deve essere un lavoro clinico, ma può essere proprio un lavoro di esplorazione appunto.
02:42A chi si rivolge il suo libro?
02:44Prima di tutto a tutti coloro che cercano una definizione della propria identità,
02:50quindi primariamente ai giovani adulti, a quelle generazioni che si svincolano dalle famiglie di origine,
02:55per trovare la loro strada, ma in realtà parla anche alle persone un po' più grandi, addirittura anche ai nonni.
03:02Io cito anche degli episodi in cui insomma anche chi è in là con l'età può ritrovare degli strumenti,
03:09delle situazioni interessanti all'interno del libro e soprattutto è un modo per poter guardare
03:15anche quelli che sono state le generazioni prima di noi, quindi anche quelle che oggi magari non ci sono più