Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/11/2024
Il problema degli accessi al mare negati è stato al centro di una riunione a Palazzo Zanca tra Comune, Demanio e Capitaneria di Porto. Un incontro che segna l'inizio di un nuovo percorso condiviso che punta a liberare i varchi che portano alle spiagge. Ieri primo focus su quattro punti nella zona nord.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cancelli, recinzioni, muri, stradine chiuse, spesso privatizzate e senza titoli, interi tratti di litorale, in cui per riuscire a trovare un punto per raggiungere la spiaggia bisogna fare una vera caccia al tesoro.
00:12È l'atavico problema degli accessi al litorale, un paradosso per una città che si affaccia interamente sul mare.
00:18Tra scelte urbanistiche che nel passato hanno di fatto creato degli sbarramenti tra le strade e il litorale e punti resi inaccessibili dai privati, adesso c'è di nuovo l'intenzione di rimettere ordine in questa vasta e complicata questione.
00:31Ieri a Palazzo Zanca, prima riunione tra Comune, De Manio e Capitaneria di Porto, che segna di fatto un nuovo punto di partenza per un'azione congiunta che punta alla riapertura dei varchi a mare in tutto il territorio comunale.
00:45Un'attività che l'amministrazione Basile aveva in qualche modo già avviato in passato e che ora vuole riprendere con maggiore incisività.
00:53Un'operazione che l'assessore Francesco Caminiti vuole portare avanti per restituire ai cittadini la libera fruizione di tutti quegli spazi rimasti negati ai più per troppo tempo.
01:04I tempi non saranno brevi e il lavoro è tanto soprattutto perché il 90% dei varchi è in area privata e dunque si dovrà interloquire con i proprietari dei terreni.
01:14Dalla prima riunione di ieri è emersa innanzitutto la massima collaborazione tra gli enti coinvolti.
01:20Il primo focus è stato inevitabilmente sui varchi della zona nord, in particolare quelli di via Senatore Arena, Torre Faro, incontrata Torre Bianca, Ammortelle e insomma in tutta la striscia che dal pilone si collega poi alla Statale.
01:33Ma il problema è diffuso anche nell'estrema zona nord, tra Ammortelle e Timpazzi, ad Acqualadrone e in tutti quei punti della Statale in cui non esiste una zona per raggiungere il mare perché è tutto appannaggio di proprietà private.
01:46La Patrimonio SPA ha fatto un censimento su tutti gli accessi negati e realizzato delle schede che serviranno adesso per vagliare caso per caso.
01:55I dati analizzati ieri sono stati analizzati le prime quattro. Si comincerà con le verifiche sui documenti comune.
02:01De Manio e Capitaneria di Porto condivideranno le reciproche informazioni, si incroceranno i dati tecnici e si procederà con i sopralluoghi.

Consigliato