Sono 14 i comuni nel Lazio inseriti nel Fondo per la Legalità, per fatti avvenuti nel 2023 e che riguardano minacce, aggressioni a sindaci, incendi appiccati a locali di proprietà delle istituzioni. C'è la Capitale, insieme a Civitavecchia, Fiumicino e Morlupo per la provincia di Roma. Pontecorvo nel frusinate. Lenola, Sabaudia e Sezze nel Pontino, mentre nel viterbese i comuni interessati sono sei: Bassano Romano, Bomarzo, Civita Castellana, Montalto di Castro, Piansano e Vallerano. Il caso più noto è l'aggressione del novembre scorso alla sindaca di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli, dopo un incendio appiccato da alcuni giovani in un appartamento comunale. Ma ce ne sono tanti altri, che la cronaca registra ogni giorno. Episodi contro le istituzioni, spesso sconosciuti, che fanno paura, ma che al Ministero dell'Interno seguono con molta attenzione. Al punto che, come ogni anno, il Viminale ha diffuso l'elenco dei comuni che riceveranno un indennizzo, proprio a seguito delle intimidazioni, calcolato in proporzione agli abitanti. Risorse che si aggirano tra i 7 e i 15 mila euro, nella Capitale quasi mezzo milione, e che dovranno essere spese per iniziative in favore della legalità.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Frosinone 90.8 FM Frosinone 98.8 FM