Roma è una città meravigliosa e si possono trovare, grazie ai Municipi, tantissime iniziative, come quella portata avanti dal Municipio VI, che ha dato vita al Villaggio di Babbo Natale.
Una location dedicata ai più piccoli e non solo, collocata in un punto strategico che offre la possibilità a tutti i quartieri limitrofi, di usufruire del parco.
Una ruota panoramica e una pista di pattinaggio sono la cornice di questa iniziativa, il Consigliere Emanuele Licopodio, nell'intervista rilasciata a Punto di Rottura, il programma condotto da Rush, ringrazia il Presidente del Municipio Roma VI delle Torri: Nicola Franco, per l'impegno.
L'ingresso è gratuito per tutti i bambini, guarda ora l'intervista.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
00:00Punto di rottura, l'informazione che spacca con Rush.
00:06E adesso è arrivato il momento di regalare un po' di emozione a questi ragazzi, alle famiglie italiane non solo.
00:13Quindi ho il piacere di dare il bentornato al consigliere del Municipio Sesto della Capitale, Emanuele Licopodio.
00:22Consigliere, buongiorno, bentornato.
00:24Grazie Rush, buongiorno a te, buongiorno a tutti.
00:27Allora è un piacere come al solito ospitarla durante il programma di Punto di Rottura.
00:32Lei quest'anno è stato proprio super ospite, nel senso è intervenuto davvero tante volte insieme anche ad altri ospiti.
00:39Però è un piacere sempre per me ovviamente poi interperlarla perché poi parliamo sempre di quello che succede nei municipi, in questo caso nel Sesto Municipio.
00:49E devo dire, questa cosa la sottolineo sempre, che ci sono molte iniziative.
00:54Visto che oggi parlavo di bambini, oggi la mia ultima puntata della stagione perché poi inizierà il best-of e ci rivedremo poi nel 2024,
01:03e quindi avevo veramente intenzione di parlare di questa super iniziativa che avevo sbilciato e ho visto sui social,
01:10non solo che riguarda un po' questo villaggio di Bago Natale che poi viene fatto al Sesto Municipio.
01:18Ne vogliamo un po' parlare, consigliere?
01:21Dopo anni, penso che una cosa del genere non sia mai fatta, abbiamo voluto mettere in moto questa macchina
01:31per riscoprire la vera essenza del Natale che è quella della comunità, della socialità,
01:40ma soprattutto per dare la possibilità anche ai ragazzi di periferia o di borgata, come me, come dico sempre,
01:49di non andare solo al centro a pattinare sul ghiaccio, ma di rimanere a casa.
01:55Abbiamo fatto questo villaggio di Bago Natale che si trova a Grotte Celoni davanti alla fermata della metro,
02:02quindi a fianco a Torbella Monaca, non ne abbiamo parlato tanto in questi mesi, anche insieme a te, Rush.
02:10Quindi i ragazzi, i cittadini, i bambini che escono da scuola possano andare a pattinare sul ghiaccio.
02:18Dalle quattro e mezza che escono i bambini da scuola fino alle sei e mezza i bambini non pagano,
02:25tutti i bambini iscritti nelle nostre scuole non pagano, quindi è una cosa totalmente gratuita.
02:31Dopo le sei e mezza è previsto un piccolo costo per la pista di pattinaggio.
02:37Dentro al villaggio di Natale abbiamo i mercatini, le bancarelle, la casa di Babbo Natale,
02:44le giostre, un'area ristoro, un'area bar. Abbiamo creato quello che si fa a Villa Borghese da tanti anni,
02:52noi l'abbiamo portato in periferia per la prima volta, non c'è una cosa uguale nelle periferie di Roma,
03:00non è mai stato fatto, è una cosa che ci inorgoglisce tanto perché è stato fatto in un punto che è facilmente accessibile,
03:07l'abbiamo studiato, perché comunque l'Ametro C taglia il territorio sul versante Caselino a metà,
03:16quindi è facilmente raggiungibile da tutti, volevamo dare questa possibilità ai ragazzi nostri
03:23di non andare a prendere l'Ametro, fermarsi a Piazza di Spagna e andare a Villa Borghese o da altre parti,
03:29ma di rimanere a casa perché vivere i nostri quartieri, vivere insieme è la cosa più importante che c'è.
03:36Evviva il Natale ragazzi, io mi sono messo il bianco perché oggi mi voglio trasformare in un young Babbo Natale praticamente,
03:45questo è quello che è stato creato, un consigliere bello, ricordiamo precisamente dove si trova, come è raggiungibile,
03:53per favore così per tutti gli amici che magari sono di zona e ci stanno guardando, ricordiamo, mi sembra di aver capito
03:59che è totalmente gratuito per le persone di zona, i bambini che provengono dalle scuole di zona,
04:04però non è detto che anche magari chi è limitrofe alla zona può venire o sbaglio?
04:10Magari non gratuitamente però può venire, giusto?
04:13Assolutamente sì, allora l'ingresso al villaggio è totalmente gratuito per tutti i cittadini romani,
04:20soltanto in quella fascia di orario noi per tutta questa settimana, poi dopo le scuole chiudono,
04:26abbiamo previsto che i bambini che si presentano lì possano entrare tranquillamente gratis alla pista di pattinaggio.
04:34Per il resto è a disposizione di tutti i cittadini, anzi tanti cittadini anche dei municipi di Mitrofi
04:42cominciano a venire anche dal quarto, dal settimo municipio, dal quinto, perché effettivamente una cosa del genere
04:50non c'era mai stata in periferia, uno è abituato a vederla comunque al centro, a vederlo nelle parti più belle della capitale,
05:00mentre noi abbiamo voluto fare l'inverso.
05:02Consigliere, a volte queste cose si vedono nei centri commerciali che per andarci praticamente
05:07passatemi il termine, devi buttare una giornata intera a litigare, il parcheggio, le cose,
05:13perché poi ovviamente ci vai magari le weekend, durante la settimana regali non regali,
05:17invece in questo caso si può andare tranquillamente vicino a casa e lo dico perché poi la posizione è strategica,
05:24tante zone comunque ci passano lì, quindi tante persone, anche chi viene da fuori passa lì,
05:30giusto perché ci troviamo nella parte dove è la caselina, non sbaglio, no? Da questa parte, giusto?
05:35No, no, sulla caselina, davanti alla fermata della metro C.
05:38Ok, quindi anche chi magari viene da fuori, parlo tipo che non so, chi viene dopo Finocchio,
05:43chi viene dalle zone anche, no, io parlo anche da fuori no, ma no, spesso si prende la caselina
05:48chi scende da palestrina, chi scende da queste zone, prende la caselina per scendere giù,
05:53ci passa davanti e magari può fermarsi proprio lì con i propri bambini.
05:56Assolutamente sì e vede da lontano questa ruota di 30 metri che abbiamo voluto mettere,
06:03diciamo, per rendere visibile. Io voglio soltanto ringraziare il presidente del municipio,
06:11Nicola Franco, per aver creduto in questo progetto, è una cosa che, ripeto, non si era mai vista prima.
06:21Noi siamo orgogliosi di tutto il lavoro che si sta facendo, siamo orgogliosi di questo villaggio di Babbo Natale
06:28che abbiamo portato per la prima volta in periferia.
06:31Invito tutti quanti, è molto facile arrivare, si prende la metro C, si scende, ci sono le indicazioni,
06:37si attraversa la caselina in sicurezza e si entra direttamente dentro il villaggio di Babbo Natale.
06:45Bene, mi sembra di aver capito che poi venerdì di questa settimana si canta anche al villaggio, mi sembra, no?
06:51Avevo visto una locandina, giusto?
06:53Sì, perché diciamo che l'idea nostra è quella non soltanto di mettere a disposizione dei cittadini
06:59fino a mezzanotte, fino a luna, la pista di pattinaggio, le giostre e l'area per stare insieme,
07:05ma anche quello di creare degli eventi che mettano in modo quelle che sono le migliori energie del nostro territorio
07:14affinché si possa stare insieme soprattutto nel periodo natalizio.
07:20Ebbene, allora torniamo intanto velocemente in studio grazie alla regia di Chiara
07:25per salutare il consigliere del Municipio Sesto, Emanuele Licopodio, grazie per essere stato con noi,
07:31è stato bello e è sempre bello poter divulgare, lo sai che mi piace un sacco essere molto popolare,
07:37popolare nel senso che è vicino al popolo, quindi queste sono iniziative che amo e adoro
07:42e invito veramente un po' tutti a prendersi cura dei propri municipi.
07:46Grazie Emanuele per essere stato con noi.
07:48Grazie a te, grazie a tutti e ti faccio tanti auguri di buone feste, di buon Natale e di buon anno.
07:54Grazie.
07:55Noi ci sentiamo l'anno prossimo.
07:57Assolutamente sì, sarà un piacere poi riospitarla o riospitarti perché ormai siamo best friends right now.
08:03Grazie davvero al consigliere Emanuele Licopodio, grazie e un augurio a tutta la tua famiglia
08:09e a tutte le persone che continuano a lavorare e a combattere con te
08:12per portare avanti un municipio degno del suo nome.
08:15Grazie davvero al consigliere, grazie consigliere.