Ammirare da vicino auto da corsa d’epoca e non solo in una cornice incredibile come quella di Roma, è un’emozione più unica che rara. Vederle anche in movimento in un’esposizione dinamica è da brividi.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 224 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Cassino (FR) 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
00:00E ora è proprio il caso di dirlo, scaldiamo i motori per il secondo Grand Prix storico di Roma, la nostra Silvia Corsi, pilota per un giorno. Vediamo.
00:18Ammirare da vicino auto da corsa d'epoca e non solo, in una cornice incredibile come quella di Roma, è un'emozione più unica che rara.
00:25Vederle anche in movimento in un'esposizione dinamica è da brividi. Dal 21 al 24 settembre si è svolto il secondo Grand Prix storico di Roma, evento organizzato dall'Associazione Orgoglio Motoristico Romano e inserito nel calendario della settimana del motorismo che la Capitale ha dedicato al mondo dei motori.
00:42Ricordare tutto quello che è stato il motorismo romano, ricordare i piloti che hanno perso la vita in competizioni, Elio, Ignazio, Andrea e tanti altri che non ci sono più e hanno dato lustro alla nostra città a livello motoristico, questo è un passaggio molto importante.
01:00Dopo la sua prima edizione nel 2022, il secondo Grand Prix storico è stata l'occasione per godere di auto che hanno corso nelle diverse epoche e per ricordare i grandi protagonisti romani che hanno fatto la storia del motorismo.
01:12Il motorsport romano che di fatto questa manifestazione celebra la sua storia ha avuto un giusto e buon riconoscimento e la città ha risposto.
01:25Tre cornici incredibili come quelle di Via Veneto, Caracalla e Eur per apprezzare bellezze senza tempo e delle vere e proprie opere d'arte a quattro ruote.
01:34La mia storia è iniziata nel 2011 dalla progettazione alla realizzazione, per questa vettura ci sono circa 5000 ore di lavoro, ho iniziato scaricando il regolamento FIA del 2000 di Formula 1 e dopo averlo studiato ho scaricato anche due tesi di laurea per capire l'aerodinamica e la tipologia di telaio da realizzare e poi ho iniziato la progettazione e da lì piano piano ho iniziato a realizzarla.
02:00La parte cromata con le retine fa molto effetto che fa molto poi oltretutto anni 70 perché negli anni 70 più o meno alte, più o meno grosse erano quel tipo di alimentazione che adesso fa un certo effetto insomma.
02:15Ambasciatrice dell'evento Anna Fendi, grande stilista e imprenditrice italiana che con grande stile ed eleganza ha da sempre apportato innovazione nel mondo della moda.
02:24Madrina invece un grande volto dello spettacolo, Maria Grazia Cucinotta.