Per cercare di alleviare il traffico della Capitale dovuto ai lavori rientrati nell'ambito del Giubileo, soprattutto dopo l'apertura del cantiere Metro C che ha portato alla chiusura parziale di Piazza Venezia, il Comune di Roma sta valutando più ipotesi, come ampliare lo smart working per i dipendenti pubblici. È quanto annunciato dall'assessora ai Lavori pubblici di Roma Capitale Ornella Segnalini. "Ai cittadini possiamo dire che stiamo pensando di adottare differenti misure che non siano soltanto fare i cantieri di notte, come nel caso di quelli stradali, non soltanto chiedere ai gestori delle reti di sotto servizi di lavorare di notte". E su questo "abbiamo già pronta una memoria di giunta che renderà obbligatorio l'intervento di notte a tutti i gestori, come Ital Gas o Acea - ha spiegato Segnalini - Ma stiamo pensando ad ulteriori misure sulle quali vorrei confrontarmi anche con il sindaco, commissario al Giubileo, Gualtieri. Per esempio sull'utilizzo di sistemi intelligenti anche per governare le varie zone dove si creano code. E pensare a sistemi di ricorso a smart working più ampliato - ha affermato Segnalini - Solo i dipendenti del Comune sono 24 mila ma se pensiamo a tutti quelli che si spostano nell'amministrazione pubblica, parliamo di 80 mila persone".
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.