Mentre continuano gli attacchi contro Israele, l'unità contro il terrorismo da parte delle istituzioni italiane si è rinnovata stamane con l'intervento della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni: è infatti il 41esimo anniversario dell'attentato alla sinagoga di Roma. Nell'assalto con bombe e raffiche di mitra del 9 ottobre 1982 rimase ucciso Stefano Gaj Tachè, di soli due anni, e furono ferite altre 37 persone. “Una giornata buia, una ferita per la Nazione che ancora non si è rimarginata. Nessuno ha pagato per le bombe e le raffiche di mitra che quel giorno hanno spezzato la vita di Stefano, devastato una famiglia, provocato dolore in tante altre e sconvolto un'intera comunità” – scrive in una nota la premier –. “Rinnoviamo l'impegno per non dimenticare ciò che è successo e per continuare a chiedere che sui fatti di quella terribile giornata sia fatta verità storica e processuale. Oggi più che mai, dopo i fatti orribili e barbari che stanno avvenendo in Israele, il Governo esprime la sua vicinanza e la sua solidarietà al popolo d'Israele e alle comunità ebraiche italiane. Il terrore non prevarrà mai”. A Roma sono stati rafforzati i presidi di sicurezza nella zona del Ghetto ebraico, con la Sinagoga in primo piano e poi l'ambasciata e le altre residenze diplomatiche.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Cassino (FR) 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
00:00Mentre continuano gli attacchi contro Israele, l'unità contro il terrorismo da parte delle istituzioni italiane si è rinnovata stamane con l'intervento
00:07della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e infatti il 41esimo anniversario dell'attentato alla Sinagoga di Roma.
00:13Nell'assalto con bombe e raffiche di mitra del 9 ottobre 1982 rimase ucciso Stefano Gaita che, di soli due anni, furono ferite altre 37 persone.
00:23«Una giornata buia, una ferita per la nazione che ancora non si è rimarginata. Nessuno ha pagato per le bombe e le raffiche di mitra che quel giorno hanno spezzato la vita di Stefano,
00:32devastato una famiglia, provocato dolore in tante altre e sconvolto un'intera comunità», scrive in una nota la Premier.
00:39«Rinnoviamo l'impegno per non dimenticare ciò che è successo e per continuare a chiedere che sui fatti di quella terribile giornata sia fatta verità storica e processuale.
00:49Oggi, più che mai, dopo i fatti orribili e barbari che stanno avvenendo in Israele, il governo esprime la sua vicinanza e la sua solidarietà al popolo di Israele e alle comunità ebraiche italiane.
01:01Il terrore non prevarrà mai. A Roma sono stati rafforzati i presidi di sicurezza nella zona del ghetto ebraico con la sinagoga in primo piano e poi l'ambasciata e le altre residenze diplomatiche».