Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Simone Calvi, ospite, in collegamento Skype, su Radio Roma Magazine
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Simone Calvi, TikToker dei classici italiano e greco sui social, ospite, in collegamento Skype, su Radio Roma Magazine
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Oh Lord, 15 e 26, sempre qui Radio Roma, questo è Radio Roma Magazine, naturalmente.
00:06
Allora, adesso parliamo di un qualcosa di particolarissimo, non solo di classici sui social, in particolare su TikTok,
00:12
ma vorrei che lo introducessi tu, Esmeralda.
00:14
Abbiamo qui un ospite super speciale, è un mio super collega su Instagram, su TikTok,
00:19
e lui si occupa di divulgare il greco, il latino, insomma, le lingue antiche in modo davvero originale e divertente.
00:26
Ecco a voi Simone e Calvi!
00:28
Ciao Simone, buon pomeriggio. Simone e Calvi dalla provincia di Pavia, ci dicevi?
00:35
Sì, esattamente.
00:37
Allora salutiamo gli amici della Lombardia sul canale 115 Digitale Terrestre,
00:43
ti possono vedere come in questo momento per il Lazio e la Lombardia, ricordiamo appunto 115.
00:48
Allora, vogliamo passare subito agli insulti in greco e latino che ci rende frizzanti o vogliamo fare un po' un punto, un focus?
00:56
Sicuramente, esatto, i relay TikTok dove Simone racconta gli insulti in greco e latino sono i più divertenti,
01:02
quelli che catturano di più l'attenzione.
01:04
Raccontaci un po' di te, della tua attività e poi ovviamente il focus sugli insulti che sono la parte migliore, ecco.
01:10
Certamente. Allora, io ho iniziato a creare questo tipo di contenuti a novembre del 2020,
01:19
quindi in piena zona rossa io non sapevo cosa fare e mi sono ricordato di quando, durante le versioni,
01:28
spesso si traducevano delle cose un po' particolari perché in greco i termini spesso hanno una valenza multipla,
01:38
cioè sono polisemantici, hanno molti significati e quindi tante volte varia il significato in base al contesto,
01:47
quindi ti puoi trovare a fare delle traduzioni un po' particolari, cioè non è raro che io mi sia trovato a tradurre,
01:55
per esempio, il cavaliere cadde da cavallo e si copri con il suo liquido seminale.
02:01
E chi ha fatto le versioni di greco, come anche di latino, ti può capire?
02:07
Esattamente, esattamente.
02:10
Perciò ho iniziato questa rubrica, ho visto che piaceva tantissimo e mi sono chiesto,
02:17
ma siccome le tragedie greche, ma in generale le commedie, comunque le opere greche,
02:23
sono piene di questi termini anche un po' usceni, ma perché non li portiamo alla luce
02:30
e non facciamo scoprire anche a chi li studia e chi li vede magari come appunto solo materia un po' noiosa
02:37
che si studia a scuola, facciamo scoprire la potenzialità di queste lingue.
02:42
E quindi eccomi qui con come insultare le persone in greco e in latino.
02:47
E noi cominciamo a prendere nota.
02:49
Infatti, infatti volevamo chiederti se ci fai qualche esempio, qualche cosa carina
02:54
che magari i nostri ascoltatori poi possono usare per insultare qualcuno che gli sta poco simpatico.
02:59
Ho preso già la penna Simone, partiamo.
03:03
Allora, per esempio, se il vostro lui vi fa arrabbiare
03:08
e voi lo guardate dritto negli occhi, proprio eye contact, e gli dite
03:13
Tibi mentula parva est!
03:17
Lui vi guarda un po' così, un po' stranito e voi lo guardate di nuovo
03:22
ce l'hai piccolo!
03:25
Magnifico!
03:27
Poi, per esempio, un'altra cosa.
03:30
Sapete quelle situazioni un po' tipo triangolo amoroso, no?
03:34
Dove magari c'è l'amica che ci vuole provare con quello che piace a te, ecco.
03:38
Allora tu la guardi e le dici, ma amo, con tutta l'affabilità del mondo
03:43
ma suonazua eis? Amo, ma sei ancora in calore?
03:51
Ma come ti è venuto in mente diciamo noi?
03:54
Oppure un'altra cosa che è molto molto carina
03:58
non so, sempre, comunque magari nei dilemmi amorosi, in queste battaglie
04:04
tu guardi il tuo avversario e gli dici
04:07
natis pelosas, tu non potessas venditare?
04:11
Amore, con quelle natiche pelose tu non riesci più neanche a fare un soldo!
04:17
Sto male!
04:19
Però è molto bella questa cosa perché rende gli studenti, no?
04:23
Che spesso vivono il greco e il latino come qualcosa di passivo, noioso, oh no che brutto!
04:27
Mi piace tantissimo!
04:28
Invece qualcosa di vicino e di attuale, infatti mi viene da farti una domanda
04:32
tu consigli lo studio del greco e del latino?
04:34
Perché ci sono molte persone che dicono no, una lingua morta non serve a niente
04:37
tu cosa ne pensi?
04:39
Allora io consiglio sicuramente lo studio delle greche e del latino
04:43
non tanto per insultare le persone in latino e in greco
04:46
che nessuno credo li usi nella lingua di tutti i giorni
04:51
ma più che altro per capire i tempi odierni
04:55
io trovo che lo studio del greco e del latino
04:58
mi abbia aiutato a capire la realtà e la contemporaneitÃ
05:03
Questo è molto vero, ad aprire un po' anche la mente e il pensiero a 360 gradi
05:09
Io ho una curiosità , come interagisci con i tuoi follower?
05:12
Cosa ti chiedono in particolare?
05:15
Tante volte, adesso ultimamente in questo periodo
05:20
mi chiedono di parlare della tematica dell'omosessualitÃ
05:23
nella Grecia antica e nella Roma antica
05:26
e ci sono un po' di dibattiti perché nel momento in cui tu dici
05:31
guardate che la storia, la mitologia non è proprio come ve l'hanno insegnata
05:38
para para, la classica storia per esempio è quella di Patroclo Achille
05:43
che a me è sempre stato detto, in primis, erano cugini
05:48
per poi andare a leggere da Platone piuttosto che da Eschilo
05:54
o all'observatorio di Apollo d'Oro
05:56
che in realtà erano amanti e alcuni non accettano questa realtÃ
06:01
e quindi mi tacciano di disinformazione
06:03
di fare disinformazione su TikTok
06:06
Onestamente me ne sbatto un po'
06:08
Fai bene, fai bene, ma anzi un'altra domanda per te
06:11
non ti occupi solo di greco e di latino
06:13
ma hai fatto anche un bellissimo TikTok dedicato a Dante
06:16
questo ovviamente nell'anno dei 700 anni di Dante
06:20
e volevamo chiederti qualcosa anche su Dante
06:22
per omaggiare questo poeta in quest'anno particolare
06:25
Ma certo, l'inferno è pieno di parolacce
06:29
e io mi diverto tantissimo quando leggo queste cose
06:34
quindi per esempio oltre all'inferno anche al purgatorio
06:39
una cosa che non avrei mai pensato di trovare in Dante
06:42
è il termine puttana sciolta
06:46
comunque lo usava il sommo poeta quindi
06:49
e se lo usava il sommo poeta
06:51
possiamo usarlo anche noi
06:52
lo possiamo sdoganare
06:54
esatto, oppure per esempio porco in brago
06:58
cioè?
06:59
il brago sarebbe tipo l'etame
07:02
il fango
07:04
certo che Dante era sorprendente
07:06
stiamo parlando molto di Dante
07:08
come diceva giustamente Smeralda
07:09
anche ieri ce ne siamo occupati
07:11
e ce ne occuperemo ancora a fine anno
07:12
perché appunto questo è il 2001
07:14
l'anno di Dante
07:15
era sorprendente Simone
07:17
personaggio modernissimo
07:19
sì, assolutamente
07:22
anche io ritengo Dante
07:24
a me a parte piacermi molto
07:27
ho sempre studiato con molta passione la commedia
07:31
ma trovo anche che sia proprio di un'attualità incredibile
07:34
soprattutto i canti sesti
07:38
delle varie cantiche
07:40
sono molto molto attuali
07:42
Simone un'ultima domanda
07:43
come ti troviamo sui social?
07:45
per concludere
07:46
allora, perfetto
07:47
sui social sono simokelvs
07:49
con la k
07:51
che me lo chiedono spesso
07:53
sono simokelvs
07:55
non simonkelvs
07:56
simokelvs
07:57
come mi chiamano di solito
08:00
mi potete trovare sia su TikTok
08:02
che su Instagram
08:03
e vi consiglio di andare a vedere
08:05
le mie traduzioni delle canzoni
08:07
in latino e in greco
08:09
complimenti sei originalissimo
08:11
hai usato i social
08:12
soprattutto TikTok
08:13
in maniera davvero originale e simpatica
08:15
grazie per essere stato con noi
08:17
e speriamo di rivederti prestissimo
08:19
assolutamente
08:20
grazie a te
08:21
grazie Simone Calvi
08:22
a presto
08:23
ciao
08:24
insomma seguitelo
08:25
seguitelo su TikTok in particolare
08:27
perché è davvero originale
08:28
davvero divertente
08:31
e noi ci ritroviamo proprio qui tra poco
08:33
su Radio Roma
Consigliato
17:57
|
Prossimi video
Giuseppe Perdono', ospite, a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
11:40
Francesco Di Costanzo ospite a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
7:50
Giuseppe Perdonò, TikToker, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:51
Simona Tagli ospite di VIPiace su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:17
EXTRALISCO ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
15:41
Samuele Cavallo Ospite a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
10:01
Emanuel Caserio, attore, ospite su Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
12:26
Michelangelo Tommaso ospite a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
6:17
Simona Molinari ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:27
Il Muro del Canto ospite di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:09
Paola Quattrini Ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:16
Francesco Di Brigida ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:14
Enzo Mauri opinionista fisso di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:25
Carola Carulli ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:49
Stefano Fresi ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:41
Nicole Fornaro, attrice, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:57
Francesca Reggiani ospite, in collegamento Skype, a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:28
Francesco Patanè ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:11
Giulio Wilson ospite a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
12:00
Claudio Insegno, in collegamento Skype, ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:12
Pietro Masotti ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
20:33
Enzo Mauri e Benedetta Rinaldi ospiti di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:52
Enrico Montesano ospite di VIPiace su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
5:45
Andrea Candelaresi ospite di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
1:00
Guardia costiera Usa: pratiche scorrette di OceanGate hanno causato tragedia del sottomarino Titan
euronews (in Italiano)
ieri