Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Intervista a Roberto Pella, vicepresidente Anci
Notizie.it
Segui
02/10/2024
«PNRR cruciale per la mobilità sostenibile nei comuni italiani»
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Buongiorno, qui a ECO, Festival della mobilità sostenibile delle città
00:04
intelligenti. Il debutto di questo evento è la sua seconda edizione a Roma.
00:09
Siamo qui con Roberto Pella, presidente ANCI in carica, che aprirà questo
00:15
festival e ci racconterà come gli enti locali stanno affrontando la
00:20
transizione verso la mobilità sostenibile anche grazie all'aiuto del
00:25
PNRR e di questi bandi che si stanno rivelando molto importanti proprio per
00:29
accelerare questa transizione. Così, presidente?
00:32
Sì, innanzitutto un sincero ringraziamento agli organizzatori per
00:36
aver voluto organizzare un evento importante, non solo che dà una
00:40
fotografia dello stato dell'arte ma soprattutto mette in moto una serie di
00:44
progettualità, di proposte che sicuramente dovranno vedere i comuni
00:49
protagonisti in quello che è lo sviluppo del tema delle città.
00:52
Sicuramente i fondi del PNRR hanno rappresentato e rappresentano per noi
00:57
sindaci un qualcosa di fondamentale, non solo per l'importanza strategica di
01:02
avere delle risorse ma soprattutto per la possibilità di interagire con i
01:06
diversi ministeri in quella che è un'approggiatualità che tocca più aspetti
01:11
ma che ha come denominatore comune il miglioramento della qualità di vita dei
01:15
nostri cittadini. Quindi delle città sostenibili, delle città che in qualche
01:20
modo vanno incontro sempre di più alla valorizzazione del verde, delle città
01:25
che soprattutto mettono al centro il tema della salute, del benessere perché
01:29
questo è uno dei temi prioritari in quella che è l'agenda, ancora di più in
01:33
quelle che sono territori e città che magari storicamente hanno avuto uno
01:38
sviluppo urbanistico diverso rispetto alle nuove città anche europee dove
01:43
sicuramente hanno potuto promuovere e organizzare una mobilità molto diversa
01:48
rispetto città storiche e antiche come quelle italiane.
01:51
Sicuramente c'è un'interazione molto forte su questo, ringraziamo il
01:54
Ministro Fitto per aver voluto anche far sì che i comuni siano protagonisti
01:59
anche diretti di quelli che sono i fondi del PNRR e soprattutto io credo che
02:04
questi appuntamenti possano essere importanti anche per uno scambio di
02:09
rapporto e di condivisione di progettualità ma soprattutto anche per
02:13
far sì di realizzare questo modo e questo sistema in tutti gli 8.000
02:19
comuni italiani. È chiaro che le grandi città oggi in
02:22
modo particolare quelle metropolitane hanno uno sviluppo importante e
02:26
significativo ma ricordiamo che anche nei medi e piccoli comuni lo sviluppo
02:31
del tema ambientale è prioritario e su questo sicuramente tocchiamo il tema
02:36
delle città a dimensione di scuole, delle città a dimensione cittadina, delle città
02:40
che tengono conto anche di quello che lo sviluppo in modo particolare dell'aiuto
02:46
concreto che si possono dare non solo allo sviluppo sostenibile ma anche alla
02:50
mobilità. Il trasporto pubblico rappresenta un punto importante, su questo
02:54
c'è anche una forte contrattazione anche col Ministero dell'Economia perché è
02:58
chiaro che noi rivendichiamo poi non solo quelle che sono le risorse
03:01
importanti sul PNRR ma anche poi le risorse che ogni anno servono per
03:07
quelle che sono le spese correnti anche perché noi dobbiamo sempre di più
03:11
cercare di spingere su una mobilità e quindi su un trasporto urbano proprio
03:15
per far sì di utilizzare sempre di meno le auto e far sì di spingere la
03:19
popolazione a usare quelli che sono i mezzi pubblici.
03:22
Un'ultima domanda. Oggi potrebbe essere annunciata la nuova Commissione europea.
03:30
Che stagione ci aspetta da un punto di vista comunitario visto che il rapporto
03:35
Draghi ha parlato di decarbonizzazione come uno degli obiettivi strategici da
03:40
conseguire ma all'interno dell'Europa ci sono scuole di pensiero diverse
03:45
rispetto alla strategia ad adottare in direzione della decarbonizzazione.
03:49
Accelerare salvaguardando l'economia tradizionale o andare dritti verso
03:53
l'obiettivo? Sicuramente un secondo mandato della
03:56
Presidente von der Leyen va nella direzione della continuità ma
04:01
anche nell'esperienza. Sicuramente quindi sarà un'azione molto
04:05
più incisiva rispetto a quella degli ultimi anni anche perché comunque la
04:10
maggioranza parlamentare europea sia in qualche modo rafforzata e
04:14
allargata. Sicuramente noi avremo questa presenza importante e significativa del
04:19
Ministro Fitto per quelle che possono essere le deleghe a lui sull'attuazione
04:23
del PNRR perché sicuramente il PNRR rappresenta uno strumento importante
04:28
anche non solo fino al 2026 ma come più volte è stato ribadito anche da quella
04:34
che è la relazione del Presidente Draghi oggi dobbiamo fare un piano Marshall che
04:39
è doppio rispetto a quelli precedenti. Questo significa nuovamente trovare
04:43
risorse importanti come sono state quelle del PNRR. Su questi temi sicuramente è
04:49
chiaro che a livello europeo ci sarà una non condivisione di vedute tra
04:53
quelle che sono le due maggiori forze rappresentate dal Partito Popolare e dal
04:58
Partito Socialista. Al di là di quelle che poi sono le singole idee io ritengo
05:03
che sia importante lavorare su tutto quello che è stato esposto
05:07
precedentemente ma trovando un punto di sintesi tenuto conto dell'importanza
05:11
dell'ambiente ma soprattutto anche del sostegno a quella che è l'economia e
05:15
quindi sono certo che non sarà facile trovare un punto d'incontro anche perché
05:19
come dicevo si partono con idee assai diverse tra Partito Socialista Europeo e
05:24
Partito Popolare ma sono convinto che attraverso quello che sarà il tema
05:28
della transizione attraverso anche quelli che possono essere nuovi commissari con
05:33
delle specifiche si possa arrivare ad un punto incontro partendo da questa
05:38
iniziativa che comunque si sta discutendo anche a livello internazionale
05:43
proprio per rivitalizzare riportare l'Europa a essere diciamo protagonista
05:48
di quello che è un nuovo momento e quindi non stare come è successo molte
05:53
volte in passato a ruota sia diciamo di quella americana che di quella cinese e
05:58
io su questo sono convinto che con questa nuova commissione ecco l'Europa
06:02
potrà diventare protagonista in qualche modo far assumere su quelle che sono le
06:06
proprie scelte anche le iniziative come dicevo di
06:10
mondi importanti come quello dell'America o quello cinese o dei
06:16
paesi diciamo asiatici. Grazie Presidente.
Consigliato
2:45
|
Prossimi video
Forum Sostenibilità, Pierucci (RCR Cristalleria Italiana): “Sentirsi sempre degli allievi e mai dei maestri”
adnkronos
23/09/2024
9:02
Intervista a Francesco Naso, segretario generale Motus E
Notizie.it
02/10/2024
0:52
Conducente estratto dalle lamiere dopo il ribaltamento di un tir sulla Ss16 a Polignano a Mare
Globo View
16/06/2025
2:14
Estorsioni mafiose, armi e droga tra Bari e Canosa di Puglia - video dei Carabinieri
Globo View
16/06/2025
0:37
Bambino scompare, trovato morto nel lago
Globo View
16/06/2025
0:21
Video. Stanno per demolire un'auto: ciò che sporge dal bagagliaio li fa urlare
Wamiz Italia
29/04/2025
0:15
La donna più alta del mondo e quella più bassa si incontrano il VIDEO è virale sul web
Chronist.it
26/11/2024
0:15
Schiuma tossica invade il fiume Yamuna a Delhi
Chronist.it
23/10/2024
0:29
Shangai, la raccattapalle riceve una pallata: il bel gesto di Sinner
Chronist.it
05/10/2024
0:59
Il gatto ordina al cane di sdraiarsi e lui obbedisce: il web piange dalle risate (Video)
Wamiz Italia
24/08/2023
1:13
Fa uno scherzo al suo American Bully: la reazione del cane è virale (Video)
Wamiz Italia
24/08/2023
4:32
Fiasconaro celebra il passaggio generazionale in agricoltura
Notizie.it
04/06/2025
8:48
Intervista a Layla Pavone Sios
Notizie.it
19/12/2024
4:39
Intervista a Pablo Trincia
Notizie.it
19/12/2024
3:18
Intervista a Simone Pepino
Notizie.it
19/12/2024
14:25
Intervista a Fabio Minoli
Notizie.it
26/11/2024
5:40
Intervista a Paolo Parmeggiani
Notizie.it
26/11/2024
9:55
IAB INTERSECTIONS 2024
Notizie.it
07/11/2024
5:32
Parità di genere: oltre la certificazione
Notizie.it
17/10/2024
6:57
Eventi, festival e sostenibilità: tra impatti sociali e attenzione all’ambiente
Notizie.it
17/10/2024
2:16
Comunicare la sostenibilità, una leva sempre più strategica
Notizie.it
17/10/2024
5:26
Il fenomeno del Second Hand in Italia: opportunità e sfide per i brand di moda
Notizie.it
17/10/2024
5:05
Intervista a Paola Rusconi, responsabile coordinamento marketing e business development Intesa Sanpaolo
Notizie.it
02/10/2024
1:55
Intervista a Vannia Gava, viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Notizie.it
02/10/2024
5:58
Intervista a Simone Tripepi, Head of Charging Point Operator Italy Enel
Notizie.it
02/10/2024