Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG Economia - Edizione del 30/09/2024
Teletutto
Segui
01/10/2024
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ben trovati a questa nuova edizione del telegiornale dell'economia, Banca Valsabina insieme alla
00:14
controllata Integre Sim promuove per le PMI l'opportunità di crescita con la quotazione
00:21
in borsa.
00:22
Quotarsi in borsa permette non solo di accedere a capitale fresco, ma contribuisce anche
00:28
a consolidare la propria reputazione, a patto come ovvio di avere potenzialità e solidità .
00:33
Un percorso, quello della quotazione sul mercato EGM, che ancora troppo spesso le PMI bresciane
00:39
vedono come un ether troppo complicato da affrontare ed è proprio per accompagnare
00:43
chiavi in mano i propri clienti che Banca Valsabina è entrata con decisione, oggi ne
00:48
possiede il 78%, in Integre Sim, leader nella strutturazione di operazioni di capital market
00:55
sul mercato EGM.
00:56
L'opportunità che come banca ci sentiamo di offrire, vogliamo offrirla e la offriamo
01:01
tramite Integre Sim in modo da offrire al cliente un servizio qualitativamente elevato
01:06
e sostanzialmente chiavi in mano perché comunque il cliente lo accompagniamo in questo percorso
01:12
insieme appunto alla Sim.
01:13
Di questa possibilità si è parlato in un evento organizzato dalla banca per spiegare
01:18
perché la borsa per le PMI rappresenti un'opportunità .
01:21
Rimane sempre la soluzione migliore per accelerare il processo di crescita, mercato delle PMI
01:28
è molto selettivo e ha la fortuna di prescindere molto spesso dal momento storico anche eventualmente
01:37
non particolarmente positivo, gli investitori guardano l'opportunità di investimento e
01:42
decidono in base alle potenzialità della società .
01:45
L'IMG di Capriolo guarda all'internazionalizzazione e si interroga sul futuro con i Revolution Days.
01:55
IMG, l'azienda di Capriolo, leader nella produzione di presse per lo stampaggio, iniezione e compressione
02:01
per gomma, silicone e termoindurenti, prosegue nel suo processo di internazionalizzazione.
02:06
L'azienda infatti ha appena concluso la partecipazione all'International Estomer Conference negli Stati Uniti
02:12
che rappresentano un'ulteriore fase nel processo di espansione iniziato da qualche anno.
02:17
Il mercato italiano per l'azienda rappresenta l'80%, quello estero il 20% e l'obiettivo è arrivare al 30% entro due anni.
02:25
Gran Bretagna e Irlanda sono i primi due focus con i due paesi che stimano oltre 4 miliardi il valore della produzione in gomma
02:33
ma IMG guarda anche l'Europa dell'Est, in particolare a Polonia, Repubblica Cieca, Ungheria, Slovacchia e Slovenia.
02:40
Sul fronte opposto è presente in Portogallo e Spagna ed è attiva in Corea del Sud e Cina
02:45
dove è presente con un magazzino per lo stoccaggio della ricambistica.
02:49
L'attenzione ai clienti è da sempre una priorità per IMG e in questa logica il 3 e il 4 ottobre ha ideato il Revolution Days
02:57
una due giorni dedicata alle tematiche più attuali tra i relatori Lorenzo Montagna con un focus sulla realtà virtuale
03:05
aumentata il metaverso, Federico Rampini che interverrà sull'attuale situazione geopolitica
03:10
e Marco Pugliese che tratterà i temi Green e ISG.
03:15
Il codice della crisi di imprese è uno strumento fondamentale per affiancare in ottica conservativa le imprese in difficoltà .
03:22
Se ne è parlato al congresso annuale dell'Ordine dei commercialisti di Brescia.
03:28
Il codice della crisi di impresa al centro della due giorni di congresso dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Brescia
03:36
appuntamento giunto alla 34esima edizione ospitato a Villa Fienaroli di Rezzato.
03:41
Il codice rappresenta una riforma di portata epocale, è stato sottolineato rispetto alla vecchia legge fallimentare.
03:48
Esso infatti porta a guardare alle imprese in difficoltà con occhi nuovi e prospettive diverse
03:53
poiché dà grande peso alla prevenzione, punta alla continuità e alla conservazione
03:58
ovve possibile delle aziende e dei valori connessi mettendo in campo svariati strumenti.
04:03
La nuova normativa, è stato anche detto, riveste grande importanza anche a fronte delle preoccupazioni
04:09
che emergono dalla difficile congiuntura mondiale che pesa sulle imprese italiane e bresciane.
04:14
I dati Confindustria rispetto al settore industriale, il mondo del settore immobiliare e costruttivo
04:22
diciamo che hanno un'aspettativa di un momento di difficoltà nei prossimi anni
04:29
e quindi questo sicuramente aumenterà la necessità di fare qualche intervento.
04:33
Un'analisi condivisa dal Presidente della Camera di Commercio di Brescia.
04:37
Stiamo vivendo una congiuntura per nulla facile, nel territorio bresciano anche più complessa
04:43
di quanto non sia quella a livello nazionale e il ricorso a questo istituto sta aumentando
04:50
da un punto di vista quantitativo, il che dimostra che molte imprese cominciano ad avere difficoltà .
04:58
Siamo all'analisi della settimana delle quotate in borsa bresciane e non solo,
05:03
questa volta a farlo è il collega, sempre della redazione Economia del Giornale di Brescia, Roberto Ragazzi.
05:10
È stata una settimana molto positiva per le borse europee con Francoforte che ha guadagnato il 4%,
05:22
Parigi fa più 3,9%, se la cava bene anche Milano che guadagna il 2,8%.
05:28
A spingere i listini sono soprattutto le mosse delle autorità cinesi a sostegno dell'economia
05:34
ma anche le previsioni di nuovi tagli dei tassi da parte della Banca Centrale Europea.
05:40
Sono nove mesi che le borse mondiali corrono, su tutti quella statunitense che guadagna oltre il 21%,
05:47
Milano da inizio anno guadagna il 14,4%.
05:52
I titoli bresciani del Zaffari hanno mostrato un andamento molto più altalenante,
05:57
la stessa settimana si segnala il balzo di Nocivelli AVP che guadagna l'8,4% dopo l'annuncio di nuove commesse
06:05
per circa 20 milioni di euro, bene anche Intred che ha lanciato il suo piano triennale
06:11
con investimenti previsti per 80 milioni di euro, guadagna il 7,6%.
06:17
Cembre guadagna il 6,8%, Paniggeo il 5,6%, prese di beneficio invece per Bellini Nautica.
06:23
Il titolo perde il 7,9% ma da inizio anno ricordiamo guadagna l'87%.
06:30
Arretra infine dell'8,4% il titolo Neo Experience che da inizio anno cede il 38%.
06:38
Bozzi Milano fa meno 6%, perde il 4,9%, Promotica.
06:43
Questo è tutto dalla borsa, grazie, alla prossima settimana.
06:59
Si è vero che l'intelligenza artificiale sta diventando sempre più uno strumento fondamentale per il lavoro delle aziende,
07:05
è anche vero che, almeno per ora, sono ancora le persone dotate di intelligenza umana
07:09
per mettere la nascita e la crescita delle imprese.
07:12
Le relazioni interpersonali giocano infatti un ruolo centrale nel mondo del lavoro
07:16
e la loro efficacia può essere decisiva nel succedere.
07:19
Inoltre, le relazioni interpersonali sono un ruolo fondamentale per il lavoro delle aziende.
07:24
Le relazioni interpersonali giocano infatti un ruolo centrale nel mondo del lavoro
07:27
e la loro efficacia può essere decisiva nel successo aziendale.
07:30
Di come rendere i rapporti tra le persone un potente strumento per le imprese
07:34
ne ha parlato il bresciano Paolo Borzacchiello in Sala Beretta di Confindustria.
07:38
L'esperto di intelligenza linguistica, autore di best-seller in neuroscienze e comportamentali,
07:42
insieme a Roberto Zini, vicepresidente, e Filippo Schittone, direttore generale di Confindustria Brescia,
07:48
ha inaugurato una partnership tra la sua piattaforma HCE, ovvero Human Connection Engineering,
07:53
e l'associazione di categoria.
07:54
Gli associati potranno così accedere a scontistiche per utilizzarla
07:57
e partecipare ad altri incontri con l'esperto.
08:00
Un vantaggio non banale per gli imprenditori,
08:02
che potranno imparare attraverso contenuti aggiornati quotidianamente
08:05
come migliorare i loro rapporti interpersonali sul lavoro e renderli sempre più efficaci.
08:10
Abbiamo creato questa partnership con Confindustria per permettere alle aziende bresciane
08:14
di diventare ancora più competitive grazie all'utilizzo di strumenti formativi evoluti
08:20
ispirati alle neuroscienze che renderanno le aziende bresciane,
08:23
io sono bresciano quindi faccio doppiamente il tifo,
08:26
ancora più forti e più competitive.
08:30
E con questo è tutto, grazie per averci seguito,
08:32
noi ci vediamo come sempre la settimana prossima.
Consigliato
14:52
|
Prossimi video
TG Economia - Edizione del 23/09/2024
Teletutto
24/09/2024
14:43
TG Economia - Puntata del 30/05/2022
Teletutto
16/06/2022
15:16
TG Economia - Puntata del 25/03/2024
Teletutto
26/03/2024
15:08
TG Economia - Edizione del 24/03/2025
Teletutto
24/03/2025
15:04
TG Economia - Puntata del 18/03/2024
Teletutto
19/03/2024
12:19
TG Economia - Puntata del 18/09/2023
Teletutto
19/09/2023
15:16
TG Economia - Edizione del 03/02/2025
Teletutto
04/02/2025
15:13
TG Economia - Edizione del 25/11/2024
Teletutto
26/11/2024
15:33
TG Economia - Edizione del 30/06/2025
Teletutto
01/07/2025
15:23
TG Economia - Edizione del 31/03/2025
Teletutto
01/04/2025
15:07
TG Economia - Edizione del 03/03/2025
Teletutto
04/03/2025
15:02
TG Economia - Puntata del 29/07/2024
Teletutto
29/07/2024
15:05
TG Economia - Edizione del 27/01/2025
Teletutto
28/01/2025
14:51
TG Economia - Edizione del 17/03/2025
Teletutto
18/03/2025
15:12
TG Economia - Puntata del 23/06/2025
Teletutto
24/06/2025
15:14
TG Economia - Edizione del 10/03/2025
Teletutto
11/03/2025
15:08
TG Economia - Puntata del 28/10/2024
Teletutto
29/10/2024
15:25
TG Economia - Edizione del 13/01/2025
Teletutto
14/01/2025
13:56
TG Economia - Edizione del 16/09/2024
Teletutto
17/09/2024
15:11
TG Economia - Puntata del 13/05/2024
Teletutto
14/05/2024
15:03
TG Economia - Edizione del 23/12/2024
Teletutto
24/12/2024
15:12
TG Economia - Puntata del 22/01/2024
Teletutto
23/01/2024
15:14
TG Economia - Puntata del 22/07/2024
Teletutto
22/07/2024
14:33
TG Economia - Edizione del 20/01/2025
Teletutto
21/01/2025
14:45
TG Economia - Edizione del 18/11/2024
Teletutto
20/11/2024