Milano, un'installazione ambientale di Lombardelli per Zazà Ramen

  • anno scorso
Milano, 16 apr. (askanews) - Un nuovo intervento d'artista nel ristorante milanese Zazà Ramen, che da anni ospita nei propri ambienti opere d'arte concepite per essere parte integrante dello spazio. Questa volta è stato chiamato Michele Lombardelli che, in collaborazione con la A+B Gallery di Brescia, ha presentato il progetto "Untitled Cloth", una sorta di grande tenda che cambia l'aspettò del locale."Ho modellato il mio lavoro su questo luogo - ha detto Lombardelli ad askanews - e ho pensato anche alla leggerezza, a declinare le mie forme, i miei pattern e i miei colori, che utilizzo abitualmente nei dipinti, su questo tessuto non tessuto molto leggero, molto morbido. Come se si trattasse di vestire queste pareti".Occupando la parete a destra dell'ingresso del ristorante, l'artista presenta due teli che, per un totale di 8 metri, sono fissati al muro. I colori selezionati sono bronzo, ruggine, ceruleo e nero. "Ho pensato anche alla tridimensionalità - ha aggiunto Lombardelli - e ho voluto tenere questo tessuto leggermente staccato dal muro per lasciare immaginare che ci fosse anche qualcosa al di là. E poi la trasparenza: questi colori pieni, ma che possono risultare leggeri e trasparenti".Per completare l'intervento, l'artista ha creato un multiplo, che consiste in una edizione a stampa xilografica realizzata utilizzando lo strumento baren della tradizione giapponese.