Ruoppolo Teleacras - Arresto Lo Nigro

  • 12 anni fa
Il servizio di Angelo Ruoppolo Teleacras Agrigento ( http://www.facebook.com/pages/Angelo-Ruoppolo/40129859538?ref=search ) del 14 marzo 2009. Arrestato il presunto reggente del mandamento di Brancaccio a Palermo, il latitante Antonino Lo Nigro. Per il video in alta qualità clicca su HQ in basso a destra dello schermo.
Ecco il testo:
Pensate come lo hanno disturbato. Sì perchè quando lo hanno arrestato lo hanno ammanettato quando lui è stato impegnato ad ascoltare la musica in cuffia. Sì. Il boss Antonino Lo Nigro è stato sorpreso dai Carabinieri della Compagnia di Bagheria con la cuffia alle orecchie, la musica ad alto volume, e le canzoni di lui, il cantante napoletano Tony Colombo. Lui, Lo Nigro, in tuta da ginnastica, non si è accorto di nulla. Ha capito solo quando gli hanno tolto la cuffia. Così, dopo 15 mesi, si è conclusa la latitanza del presunto reggente del mandamento di Brancaccio, un tempo regno di loro due, i fratelli Giuseppe e Filippo Graviano. Antonino Lo Nigro, tra i 100 fuggitivi di Italia più inseguiti, è stato scoperto in un appartamento del centro di Bagheria. La titolare del contratto d'affitto, lei, Concetta Barbagallo, 29 anni, di Bagheria, adesso è in carcere per favoreggiamento. Sul tavolo della casa, in via Paterna, vi sono ancora i sacchetti della spesa, appena comprata al supermercato. Antonino Lo Nigro come Renato Vallanzasca. Infatti. Lo Nigro è sfuggito piu volte alla cattura, ed in modo rocambolesco. Prima a Palermo, il 16 gennaio del 2008, il giorno del maxi blitz antimafia cosiddetto "Old Bridge". Poi lo scorso luglio in Calabria, a Siderno, nella Locride, dove con la fidanzata ha trascorso le vacanze in una casa sul lungomare. Poi, pensate, è stato a Palermo, al Comune, dove gli hanno autenticato la firma su di un documento utile per un processo in cui è imputato. Il pedigree del boss. Fedelissimo di Salvatore e Sandro Lo Piccolo. Braccio destro di Andrea Adamo. Parente di Piero e Francesco Lo Nigro. Nipote di Pietro Tagliavia, capomafia storico della famiglia di Corso dei Mille.