A Rimini torna il Paganello dal 21 al 25 aprile

  • 12 anni fa
Così come accade da 21 anni la spiaggia di Rimini, durante la prossima Pasqua dal 21 al 25 aprile, si trasformerà nel grande villaggio del "Paganello" -- la World Beach Ultimate Cup, ovvero la coppa del mondo di frisbee - che vive incessantemente da mattino fino a sera offrendo a tutti la sua ricetta inimitabile: sport, agonismo, divertimento, spettacolo e il grande crogiuolo di lingue, visi e colori dei 1200 atleti provenienti da tutto il mondo. Il Paganello (paganello è il nome dialettale del ghiozzo, pesce comune nelle acque dell'adriatico e significativo per la tradizione riminese) è la manifestazione frisbistica più conosciuta e attesa nel mondo, e si articola in due grandi eventi: la World Beach Ultimate Cup e il World Freestyle Challenge. L'Ultimate è lo sport di squadra che si gioca con il frisbee, che conquista di anno in anno migliaia di spettatori e nuovi giocatori, irresistibilmente attratti dalla spettacolarità del gioco e dalla sua immediatezza: per giocare bastano due squadre (di 5 giocatori su sabbia) un campo (spiaggia, prato o anche una palestra) e un frisbee. Il fine del gioco è arrivare con il disco in meta come nel rugby e le regole sono simili a quelle della pallacanestro e della pallamano, non esiste il contatto fisico e stranezza delle stranezze non ci sono arbitri o direttori di gioco. La regola fondamentale è lo "Spirito del Gioco" che racchiude il rispetto delle regole, dell'avversario e il fair play, tanto che si gioca senza arbitro. L'ultimate è divenuto negli anni un vero e proprio sport, anche se non ha perso le sue caratteristiche migliori di gioco, e oggi viene praticato in tutti i continenti e sono più di 60 i paesi che aderiscono alla World Flying Disc Federation. Ogni anno, da 21 anni, si danno appuntamento a Rimini (sulla spiaggia di Marina Centro) le migliori formazioni al mondo, che raggiungono la città rivierasca, per sfidarsi nelle 4 giornate di torneo e aggiudicarsi la Coppa del Mondo di Beach Ultimate, la versione su sabbia dell'Ultimate frisbee nata propri a Rimini un paio di decenni or sono. Oltre 100 squadre, divise nei tornei Open, Women, Mixed, e Junior, provenienti da oltre 20 paesi, di cui gli italiani sono la percentuale minore. Tutto il mondo è rappresentato, basti pensare che oltre ai paesi europei saranno presenti delegazioni da Cina, Stati Uniti, Canada. Sono invece diverse decine di migliaia (fino a toccare le 70.000 presenze) gli spettatori che, anche in condizioni meteo proibitive, seguono il torneo in ogni sua fase, ai bordi dei campi da gioco allestiti su oltre 1 km di spiaggia e sulle tribune (circa 3000 posti seduti) della grande arena del campo centrale. Il Freestyle rappresenta invece l'anima acrobatica e creativa del frisbee, e il World Freestyle Challenge, porta sul red carpet della spiaggia di Rimini i migliori interpreti al mondo di questa disciplina, che consiste in evoluzioni acrobatiche con il frisbee a tempo di musica. Uno spettacolo unico, che trascina il pubblico in un turbinio di emozioni. L'altra scommessa del Paganello è quella del Green Paganello, il progetto lanciato nel 2008 al fine di trasformare questa grande manifestazione all'aperto in un evento completamente eco-sostenibile, agendo in particolar modo sulla gestione dell'acqua, dei rifiuti e della produzione di energia elettrica. 

Consigliato