Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
A Torre Annunziata, in provincia di Napoli, il varo delle due nuove condotte sottomarine che collegheranno Torre del Greco al depuratore di Foce Sarno, con trattamenti preliminari presso San Giuseppe alle Paludi. L’opera, finanziata dalla Regione Campania con 35 milioni di euro e realizzata da Gori nell’ambito del programma “Energie per il Sarno”, punta a eliminare gli scarichi a mare e migliorare la qualità delle acque nel Golfo di Napoli.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La costa vesuviana compie un passo decisivo verso il disinquinamento del Golfo di Napoli e il rilancio del turismo.
00:10A Torre Annunziata è stato avviato il varo delle condotte sottomarine che collegheranno i reflui di Torre del Greco al depuratore di Foce Sarno.
00:17Un'infrastruttura strategica da 35 milioni di euro finanziata dalla regione Campania e realizzata da Gori nell'ambito del programma Energie per il Sarno.
00:26Un'opera di ingegneria di grande importanza e siamo contenti di questa bella collaborazione.
00:34Io ho parlato di uno schema 3 più 1, che non è uno schema calcistico, è uno schema di collaborazione amministrativa.
00:42I tre fissi sono la regione che mette i soldi e che coordina strategicamente tutti gli interventi, l'endetrico campano e la Gori come soggetto operativo.
00:54Il nuovo collettore fognario lungo 8,8 km servirà a oltre 100.000 abitanti.
00:59I reflui saranno convogliati in sicurezza fino all'impianto di Foce Sarno, attraverso una rete mista di condotte a gravità e sottomarine, con tecnologie a basso impatto ambientale.
01:10E questo è un intervento molto complesso perché prevedeva sia opere a terra che opere a mare.
01:14Una delle innovazioni più importanti è proprio questa che stiamo vedendo oggi, il varro delle due condotte.
01:19Ci saranno due condotte sottomarine che saranno varate in questo punto, trascinate in galleggiamento fino a di fronte alla costa di Torre del Greco e poi calate sul fondo e ancorate.
01:28È un intervento dal punto di vista tecnologico-idraulico molto impattante e che finalmente oggi vede l'avvio concreto di questa fase.
01:35Il progetto punta non solo ad eliminare gli scarichi in mare, ma anche a rilanciare l'intera fascia costiera, restituendo al territorio valore ambientale ed economico.
01:44Un risultato reso possibile grazie alla sinergia tra enti e alla determinazione con cui si sta portando avanti l'intero piano di risalamento.
01:52Abbiamo chiuso 77 scarichi sul 113, continueremo a sprombattuto fino a fine anno per mantenere il timing, il cronoprogramma e arrivare alla chiusura definitiva
02:03e tutti gli scarichi incongrui all'interno del bacino idrografico del fiume Sarno entro la fine del 2025.
02:11Un'opera attesa da decenni che restituisce al mare e alla costa la loro vocazione naturale, con benefici concreti per l'ambiente, il turismo e l'economia del territorio.

Recommended