Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Secondo un rapporto stilato a giugno in cooperazione con l'Osservatorio Nazionale del Turismo, Messina entra in classifica tra le prime 20 province italiane per spesa dei turisti stranieri. Crociere, accoglienza e gastronomia fanno da traino per un'economia turistica in costante crescita.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Provincia di Messina tra le regine della spesa straniera in Italia. A dirlo è l'ultimo report
00:05Tourism and Incoming Watch pubblicato da Clever Advice utilizzando dati forniti da Nexi sotto
00:11l'occhio attento dell'Osservatorio Nazionale del Turismo. L'indagine analizza i flussi di
00:15spesa dei turisti stranieri in Italia attraverso le transazioni effettuate con le principali
00:20carte di pagamento internazionali tramite POS. Tra le protagoniste del rapporto spicca proprio
00:25della provincia messinese, quattordicesima con 290 milioni di euro, insieme a quella di Palermo
00:30con i suoi 266, una performance che le porta entrambe tra le prime 20 province italiane per
00:36spesa straniera, superando città come Genova, Bologna e Bari. Un dato importante che non solo
00:41fotografa una presenza turistica crescente ma racconta una trasformazione. La città dello
00:45stretto non è più solo un punto di passaggio ma una destinazione in grado di trattenere e attrarre.
00:50Messina beneficia di flussi croceristici costanti. Ogni giorno migliaia di passeggeri sbarcano,
00:56visitano, mangiano, acquistano un'economia turistica che si sviluppa in tempi rapidi ma
01:00in modo sostanzioso. Essenziale per il raggiungimento della vetta l'attrattiva esercitata da località
01:05come Taormina, i Soleoli e l'area di Capodorlando e le località montane. Il settore della ristorazione
01:11delle strutture ricettive è quello che assorbe la fetta più grande della spesa ma non mancano
01:15segnali positivi anche sul fronte del commercio locale, della moda e delle attività culturali.
01:20Tra lo stretto, le colline, le isoleoli e i borghi dell'entroterra, il territorio propone
01:24un ventaio di esperienze che parlano a target diversi, dai viaggiatori in mordi e fugi ai
01:29turisti più esigenti.

Consigliato