Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Doveva essere la notte più spettacolare dell’anno, con la Racing Night sotto i riflettori. Invece, la pioggia ha cambiato i piani. Ma non il risultato: Misano ha confermato che il CIV sta evolvendo. E lo sta facendo nella direzione giusta. Nel paddock c’era il pubblico, c’erano i giovani piloti, c’erano le moto di serie. E, soprattutto, c’era un’idea nuova di motociclismo. Quella che mette al centro la relazione con i tifosi, che apre i box e accorcia le distanze. Quella che guarda al futuro con occhi diversi: meno costi, più accessibilità, più storie da raccontare. Le Production Bike, derivate quasi di serie, si sono prese la scena. Lorenzo Baldassarri con la Panigale V4 S è salito sul podio. Alessandro Delbianco ha dominato con maturità. Gabriele Giannini ha portato Honda in alto con un progetto italiano e giovane. E alle loro spalle cresce una nuova generazione: Ruda, Bartolini, Pritelli. Tutti affamati, tutti pronti. Il nuovo volto del Campionato Italiano Velocità. Un campionato che non vuole copiare nessuno, ma trovare una sua identità. Dove lo spettacolo non è solo nei tempi sul giro, ma anche nella passione che si respira nel paddock.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00doveva essere la notte più luminosa dell'anno e invece è stata la pioggia a prendersi la scena
00:11nel quarto round del civ 2025 la racing night è saltata le gare clou non si sono corse ma il
00:20paddock era pieno la gente c'era ha camminato tra i box chiesto autografi toccato le moto e questo
00:28oggi è l'unico dato che conta davvero perché il motociclismo non vive solo di velocità vive di
00:36relazioni tra moto e piloti certo ma anche soprattutto tra paddock e pubblico e il civ su
00:43questo ha già capito da che parte andare lo dicono i risultati in pista lo dicono le scelte tecniche lo
00:51dicono i volti che iniziano a brillare prendiamo la superbike una volta distinguere una moto ufficiale
00:58da una stock era semplice oggi le production bike sono lì quasi di serie ma capaci di stare davanti
01:06alle superbike lorenzo baldassari lo ha dimostrato secondo in gara 1 con una ducati panigale v4s un
01:14gradino sotto alla r ma con il passo da podio e allora la domanda è inevitabile ha ancora senso
01:22correre con moto che costano come un trilocale in centro a milano o forse è arrivato il momento di
01:28puntare su moto più vere più accessibili più simili a quelle che stanno nei garage degli appassionati
01:34yamaha e onda ci stanno già pensando da un po con progetti racing plug and play con squadre giovani
01:42strutturate e concrete come la scuderia improve firenze motor che con gabriere giannini 22 anni e la
01:50fireblade ha riportato onda in alto e poi c'è alessandro del bianco non un ragazzino ma un talento
01:57in piena maturazione a misano ha dominato confermando che il ricambio finalmente è iniziato anche perché
02:05pirro è andato ko per ben due volte dietro c'è tutto un mondo che cresce ruda bartolini pritelli
02:13giovani affamati pronti a tutto e intanto il pubblico risponde nonostante la pioggia perché
02:21c'era un'idea un senso dietro la racing night il paddock era aperto le barriere abbassate la
02:28passione alla portata di tutti il civ non è ancora il campionato perfetto ma tutto per diventarlo
02:36moto vere piloti veri emozioni vere e soprattutto la voglia di scegliere una strada diversa perché il
02:45futuro in fondo non è domani è già qui e corre forte

Consigliato