Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - "La tendenza, da più parti coltivata, di accantonare l'irrinunziabile centralità del multilateralismo. Anche attraverso il tentativo di screditare e demolire il ruolo dell'Onu, dei suoi Organismi, delle sue Agenzie, facendo perno su lacune e scarsa efficacia della sua azione, condizioni che, in larga misura, derivano da limiti e privilegi prodotti da egoismi di potere di singoli stati, a partire dall'antistorico diritto di veto". Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della tradizionale cerimonia del Ventaglio con la stampa parlamentare.

xb1/col4/mgg/mca2
Fonte video: Quirinale

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La tendenza, da più parti coltivata, di accantonare la irrinunziabile centralità
00:09del multilateralismo, anche attraverso il tentativo di screditare e demolire il ruolo
00:15dell'ONU, dei suoi organismi, delle sue agenzie, facendo perno sulla cune e scarsa efficacia
00:23della sua azione, condizioni che in larga misura derivano da limiti e privilegi prodotti
00:30da egoismi di potenza di singoli Stati, a partire dall'antistorico diritto di veto.
00:37Ottanta anni fa, nel 1945, a San Francisco veniva adottata la Carta delle Nazioni Unite.
00:46Chiediamoci, il mondo sarebbe stato migliore senza l'ONU?
00:50Di fronte a questi fenomeni, come da più parti viene sempre ricordato, nella Comunità
00:57Internazionale Viecchi appare distratto, inconsapevole.
01:02Viecchi si dedica a guerra di conquista territoriale, a prova di forza, a perseguire il dominio sui
01:08propri vicini, come avveniva appunto 132 anni fa.
01:14Sembra diffondersi la convinzione che la storia abbia ripreso a scorrere dopo anni di ristagno,
01:20non ho questa impressione, ma comunque la direzione giusta non può essere quella di tornare indietro
01:27con la scelta di un mondo sempre in perenne conflitto.

Consigliato