Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha accolto oggi in Quirinale una delegazione della National Italian American Foundation (NIAF) in occasione del 50° anniversario della sua fondazione. L'incontro ha rappresentato un'occasione per ribadire la profondità e la solidità dei legami tra Stati Uniti e Italia, sottolineando il ruolo cruciale della comunità italoamericana e i valori condivisi che uniscono le due nazioni. Nel suo discorso, il Presidente Mattarella ha espresso gratitudine alla NIAF per il suo "costante contributo al dialogo tra la Comunità degli italiani d'America e la Repubblica Italiana" in cinquant'anni di attività. Ha evidenziato come il rapporto tra Stati Uniti ed Europa, e in particolare con l'Italia, sia un "rapporto di reciproco e rispettoso arricchimento", basato su un "patrimonio condiviso di valori e di principi". Tra questi, Mattarella ha citato libertà, uguaglianza, diritti della persona, democrazia, cooperazione economica e libertà di mercato, definendoli "obiettivo di speranza per tanti popoli del mondo". Ha inoltre sottolineato che la pace e la sicurezza internazionale sono "debitrici al rapporto transatlantico".

tvi/mca1

(Fonte video: Quirinale)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il rapporto tra Stati Uniti e Italia ha attraversato tante generazioni.
00:09L'apporto degli emigranti che sono stati accolti negli Stati Uniti, al pari quelli provenienti
00:15da altri Paesi europei, è stato determinante per definire i caratteri della cultura statunitense
00:23e i suoi valori. Quello che si è sviluppato tra Stati Uniti ed Europa è un rapporto di
00:31reciproco e rispettoso arricchimento, di restituzione, un rapporto profondo e che va reso sempre più
00:40saldo, fondato come su un patrimonio condiviso di valori e di principi, che sono parte della
00:49nostra identità comune e della vita delle nostre comunità. Libertà, uguaglianza, diritti
00:58alla persona, democrazia, cooperazione economica, libertà di mercato. Valori e principi che il
01:06rapporto transatlantico tra Stati Uniti ed Europa ha reso obiettivo di speranza per tanti popoli
01:13del mondo. La pace e la sicurezza internazionale sono debitrici al rapporto transatlantico, che
01:22a ostico costituisca sempre una cornice fondamentale per la costruzione delle risposte alle grandi
01:29sfide del nostro tempo. Si tratta di un rapporto, però, tra Stati Uniti e Italia, che fonda
01:36sua solidità soprattutto su vincoli culturali e sociali molto forti, sulle radici comuni
01:43ai nostri popoli. In ogni ambito, politico, economico, culturale, artistico, gli italiani
01:50hanno saputo raggiungere posizioni di rilievo, fornendo un grande contributo, ampiamente riconosciuto,
01:57al progresso e alla prosperità americani. Le tante storie di successo dagli italiani d'America
02:04si caratterizzano per essere testimonianze di ingegno e di dedizione al lavoro, e in cui
02:12grande valore riveste la nostra tradizione culturale e scientifica, con la lingua e la
02:17cultura, le arti italiane, come momenti centrali.

Consigliato