00:00Russia, terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka, nell'estremo oriente, è uno dei più forti mai registrati al mondo. Allarme e tsunami dal Giappone all'Alaska.
00:10Germania e Italia frenano sull'esclusione parziale di Israele dal fondo Horizon Europe. La proposta della Commissione europea non ottiene il sostegno della maggioranza qualificata.
00:21Dai due giorni di negoziati tra Stati Uniti e Cina, Stoccolma esce un possibile rinvio di altri tre mesi per trovare un'intesa sui dazi.
00:30Uno dei terremoti più forti mai registrati ha colpito la costa della Russia, ferendo diverse persone, secondo le autorità locali.
00:38L'epicentro del terremoto di magnitudo 8.8 si trova a circa 119 km dalla città russa di Petra Pavlos, Kamchatka, nella penisola di Kamchatka.
00:47Secondo l'Istituto di Oceanologia russo, le onde dello tsunami hanno raggiunto un'altezza di 10-15 metri in alcune zone della costa.
00:54Gli scienziati locali prevedono scosse di assestamento con una magnitudo fino a 7.5 la possibilità di ulteriori tsunami vicino al capoluogo regionale, anche se per ora l'allerta è rientrata.
01:04Il capo del Dipartimento Sanitario della zona ha dichiarato che diverse persone sono rimaste ferite mentre uscivano dagli edifici.
01:12Anche un asilo locale sarebbe stato danneggiato. Tutti i feriti sarebbero in condizioni stabili.
01:16Le autorità delle isole Kurili nell'estremo oriente russo hanno dichiarato lo stato di emergenza a seguito dello tsunami, poi revocato nelle ore successive.
01:25Le prime onde dello tsunami hanno anche colpito le coste della California nella tarda mattinata di mercoledì, in particolare a Crescent City, vicino al confine con l'Oregon.
01:34Il sisma è tra i sei più potenti mai registrati sul pianeta.
01:37Quasi 2 milioni di persone sono state invitate a lasciare le loro abitazioni in Giappone dopo la deflagrazione del sisma nell'estremo oriente russo e il conseguente allarme tsunami nell'oceano Pacifico.
01:52Circa 10.500 di loro si trovavano nell'isola di Hokkaido.
01:56Le autorità hanno invitato i residenti lungo la costa orientale del paese a spostarsi verso aree più elevate.
02:02Il Giappone ha registrato onde alte, più di un metro e 22 sono state rilevate nel porto di Kugi, sulla terraferma.
02:11Il paese ha attualmente declassato l'allerta tsunami, avvertendo però gli evacuati che le onde sarebbero rimaste alte per almeno un giorno.
02:19L'allarme tsunami è scattato dopo il potente sisma di magnitudo 8.8, registrato in una zona remota dell'estremo oriente russo, scatenando onde che hanno raggiunto tutto l'oceano Pacifico.
02:32L'Unione Europea non è riuscita a trovare un accordo sulla sospensione dei fondi per la ricerca destinati a Israele in risposta alla guerra a Gaza.
02:47La proposta della Commissione Europea richiedeva una maggioranza qualificata degli stati membri, ma Germania e Italia, due dei paesi più grandi, hanno dichiarato di aver bisogno di più tempo per esaminarla.
02:57Sebbene non sia un membro dell'Unione, Israele ha pieno accesso al programma Horizon in qualità di paese associato.
03:03Si tratta del più grande programma di ricerca a livello mondiale.
03:06Con il bilancio attuale,
03:36le entità israeliane hanno ricevuto circa 900 milioni di euro da Horizon Europe.
03:41La Commissione ne ha proposto una sospensione parziale.
03:45Quindi, se tale decisione fosse stata presa, Israele avrebbe potuto perdere 200 milioni di euro di finanziamenti.
03:51Of course, we always lose.
03:53We want to collaborate with third countries and this is precisely why Horizon Europe is also open to researchers, universities, students from third countries.
04:03So, of course, our objective is to collaborate.
04:05Now, this decision was taken as a reaction to the review of Article 2 of the EU-Israel Association Agreement
04:11and projects where grant agreements have already been signed will continue.
04:17La Commissione europea ha accusato Israele di violare i suoi obblighi in materia di diritti umani
04:22mentre l'ONU avverte di una catastrofica carestia a Gaza.
04:25Secondo la principale autorità mondiale in materia di crisi alimentari,
04:33a Gaza si sta verificando una carestia e, se non si interviene immediatamente, si prevedono morti diffuse.
04:40Secondo la classificazione integrata delle fasi di sicurezza alimentare dell'ONU,
04:44prove sempre più evidenti dimostrano che la fame diffusa, la malnutrizione e le malattie
04:48stanno causando un aumento dei decessi legati alla fame.
04:50Sotto pressione a livello internazionale nel fine settimana,
04:55Israele ha annunciato una tregua umanitaria giornaliera nei combattimenti in alcune zone di Gaza
05:00e ha consentito ai lanci di aiuti umanitari per via aerea,
05:03anche se l'ONU e i palestinesi sul campo affermano che ciò ha portato solo cambiamenti minimi.
05:08Martedì la Giordania, gli Emirati Arabi Uniti e altri paesi hanno effettuato lanci di aiuti su Gaza.
05:14Il ministro degli astri israeliano Gideon Saar ha definito una menzogna le affermazioni sulla fame a Gaza
05:20e ha affermato che l'attenzione sulla fame è una campagna distorta di pressione internazionale.
05:26La dichiarazione di una carestia ufficiale è una cosa rara e richiede dati chiave,
05:29ma l'accesso e la circolazione limitati a Gaza hanno reso ciò quasi impossibile.
05:34Due gruppi israeliani per i diritti umani hanno accusato il governo israeliano di genocidio contro i palestinesi a Gaza,
05:40affermando che Israele sta portando avanti un'azione coordinata e deliberata
05:44per distruggere la società palestinese nella striscia di Gaza.
05:47Secondo l'ONU Gaza era già sull'orlo della carestia, ma la situazione è drammaticamente peggiorata
05:53negli ultimi mesi a causa dei blocchi sempre più rigidi imposti da Israele.
05:57A marzo il governo israeliano ha interrotto l'ingresso di beni essenziali,
06:00tra cui carburante, alimenti e farmaci.
06:03Secondo il programma alimentare mondiale, una persona su tre a Gaza non mangia per giorni interi.
06:07Quale impatto avrà l'accordo commerciale tra l'Unione Europea e Washington
06:20sui portafogli delle famiglie e delle imprese europee?
06:23La maggior parte dei prodotti europei esportati negli Stati Uniti sarà tassata al 15% a partire dal 1 agosto.
06:29Nel breve termine, l'impatto dei dazi statunitensi sui consumatori europei dovrebbe essere limitato.
06:58L'impatto sui consumatori europei dovrebbe essere limitato.
07:03E perché è questo?
07:04Le tarifiche o le dazi sono pagate dall'importante.
07:07Nel caso, questi 15% di tarifiche che gli Stati Uniti impongono sui prodotti europei
07:17sono applicati all'importante americane.
07:21Quindi questo significa che certe cose possono diventare più cari per gli americani.
07:25A lungo termine, i prodotti cinesi attualmente esportati negli Stati Uniti
07:30potrebbero anche trovare la loro strada verso il mercato europeo,
07:33il che potrebbe portare a una riduzione dei prezzi in Europa.
07:36Le aziende europee che esportano negli Stati Uniti rischiano però di subire un calo della domanda
07:53dall'altra parte dell'Atlantico, che potrebbe portare a una diminuzione dei loro ricavi
07:57e quindi dell'occupazione in Europa.
07:59Il presidente statunitense Donald Trump spera che le aziende straniere siano incoraggiate
08:04ad aprire fabbriche negli Stati Uniti per evitare di pagare i dazi.
08:07Ma l'imprevedibilità di Trump e l'incertezza sulla durata di queste barriere tariffarie
08:11potrebbero scoraggiare le aziende europee dall'investire negli Stati Uniti.
08:19Stati Uniti e Cina hanno concordato di lavorare ancora sul rinvio della scadenza del 12 agosto
08:24per un accordo sui dazi dopo due giorni di colloquio a Stoccolma.
08:28Un'ulteriore proroga di tre mesi richiede l'approvazione del presidente Trump,
08:32ha dichiarato martedì la delegazione USA al termine degli incontri.
08:54Una relazione commerciale stabile e sostenibile tra Cina e Stati Uniti
09:06contribuisce alla crescita globale, ha dichiarato il vicepremier cinese He Li Fan
09:10che ha guidato la delegazione di Pechino.
09:12A maggio a Ginevra le due maggiori economie mondiali hanno avviato una tregua di tre mesi
09:16dopo aver imposto dazi con aliquote a tre cifre.
09:19Al momento le tariffe commerciali reciproche sono al 30% sulle merci cinesi
09:23e al 10% su quelle statunitensi.
09:32Gli Stati Uniti stanno pianificando di distruggere contraccettivi
09:35per un valore di circa 10 milioni di dollari destinati ai paesi africani principalmente.
09:40Il Dipartimento di Stato statunitense ha confermato questa decisione
09:43che è il risultato del congelamento di tutti gli aiuti esteri
09:46deciso dal presidente Donald Trump all'inizio di quest'anno.
09:49I deputati statunitensi stanno cercando di impedire che queste scorte vengano incenerite,
10:16ma potrebbero non riuscire a far approvare in tempo le leggi necessarie.
10:21Anche diverse ONG, l'ONU e il governo belga stanno cercando di esplorare
10:24tutte le opzioni possibili per salvare le scorte, ma finora non ci sono riusciti.
10:28Oggi ciò che significa la distruzione di questi contraceptivi
10:33è la misa in danger di donne in tutto il mondo e soprattutto in Africa
10:38perché sono stati destinati a dei paesi poveri in Africa
10:42e c'è anche la misa in danger perché parliamo di un plan, di preservativo
10:48e di preservativo, c'è ciò che protegge anche le infezioni sezionalmente transmissibili,
10:54c'è ciò che protegge l'UVH.
10:55In Francia il Partito dei Verdi ha anche inviato una lettera
10:59al presidente francese Emmanuel Macron e alla Commissione Europea
11:02chiedendo loro di sollecitare gli Stati Uniti a sospendere la distruzione delle forniture
11:06e di mediare gli sforzi diplomatici insieme alle ONG
11:09per garantire che questi prodotti raggiungano i destinatari previsti.
11:13La Commissione ha detto che hanno fatto note delle risposte di risposta
11:17e che l'EU resta fortemente commettata a promuovere la salute e riproduttiva
11:22di risposta e di risposta, l'EU-executivo anche continuere a monitorare la situazione
11:27in modo di trovare le soluzioni più effettive.