Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
NAPOLI (ITALPRESS) - Il fisco può estendere i controlli anche ai parenti. Come spiega la Cassazione in una recente ordinanza, l'Agenzia delle entrate può ampliare i suoi poteri ed effettuare delle verifiche anche su familiari, parenti e soci del contribuente, ma solo in caso di ragionevole sospetto di illecito fiscale.

sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quando il fisco nel fare una verifica fiscale ad un determinato contribuente si accorge che
00:15nel fare l'evasione questi si è fatto aiutare magari da familiari e conviventi e quindi anche
00:25con l'apertura di un conto corrente ebbene può estendere le verifiche anche ai conti correnti di
00:33queste persone. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione la quale però sta a specificare che il fisco deve
00:44avere fondati sospetti che queste persone nella loro movimentazione bancaria non hanno praticamente
00:54supporto per quanto concerne evidentemente la parte documentale e quindi la parte fiscale.
01:03Del resto poi l'onere della prova ricordiamo cade sempre sul contribuente.

Consigliato