- ieri
Conduce Anna Cane
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS, oggi giornata nera perché sono stati tre gli incidenti
00:13sulle strade siciliane. Un tir è precipitato da un viadotto sulla 19 allo svincolo di Enna,
00:19il mezzo è andato in fiamme, è volato da un'altezza di 12 metri ed è morto il conducente.
00:24E poi altro incidente sul tratto Gela Licata, un furgone si è ribaltato e ha perso la vita Francesco Messina,
00:32un uomo palermitano di 59 anni. E poi ancora scontro frontale sulla provinciale 4 che porta di Taino,
00:395 sono stati feriti, 1 è in gravi condizioni. Parleremo dell'autopsia sul corpo della piccola Maria di 11 anni
00:46perché è stata decisa la data dell'autopsia appunto al policlinico medicina legale sarà questo giovedì.
00:53L'esame autoptico chiarirà se la bambina abbia ingerito o meno benzina.
00:58E poi la Sicilia piegata dalle fiamme, oggi pomeriggio c'è stata una conferenza stampa,
01:03la seguita per noi Giorgio Mannino. Ci sono numeri da paura, così sono stati definiti dal direttore regionale Carrolo
01:10perché nell'ultima settimana i vigili del fuoco hanno effettuato 3.000 interventi, 1.400 sono stati gli uomini messi in campo
01:18e in fumo sono andati 4.000 ettari di terreno. Il presidente Renato Schifani ha bacchettato i suoi assessori
01:26per l'inaccettabile ritardo nell'attuazione delle leggi. Ha dato tempo massimo 30 giorni,
01:32dopodiché ci sarà lo strumento della vocazione. E poi ancora la conferenza permanente per la programmazione sanitaria
01:40ha espresso a maggioranza parere favorevole alla riprogrammazione e la riorganizzazione della rete sanitaria.
01:46Lo fa sapere Daniela Faraoni, assessore regionale alla sanità.
01:50E infine le ultime sul calcio, questo e molto altro tra poco.
01:53Dal 5 all'11 agosto 2025 nella suggestiva Piazza Castello di Marineo
02:06si terrà la terza edizione del Festival delle Musiche.
02:10L'evento è dedicato a Ennio Morricone e vedrà esibirsi artisti come Simona Molinari,
02:15Anna Bonomolo, Francesco Nicolosi, Ernesto Marciante, Alessio Bondi e Giovanni Caccamo.
02:21I biglietti sono disponibili tramite il circuito Ticchettando o direttamente al botteghino in Piazza Castello.
02:27Per ulteriori info visita il sito web del comune di Marineo.
02:51Cool o style? Con New Form puoi avere entrambi.
03:18Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda Maria, Maria, Maria!
03:33Maiko riscopri il piacere di sentire.
04:03Un tir precipitato dal viadotto Gurgazzi sull'A19 allo svincolo di Enna.
04:14Il mezzo è volato da un'altezza di 12 metri e morto il conducente.
04:18Altro incidente sulla Gela Licata ha perso la vita Francesco Messina di 59 anni.
04:24L'autopsia sul corpo della piccola Maria di 11 anni morta a Palermo verrà eseguita giovedì.
04:29La procura deve ancora conferire l'incarico per l'esame autottico che verrà effettuato alla medicina legale del Policlinico.
04:37La Sicilia, piegata dalle fiamme.
04:39Nell'ultima settimana i vigili del fuoco hanno effettuato 3.000 interventi mettendo in campo 1.400 uomini.
04:45Sono andati in fumo 4.000 ettari di terreni.
04:48Il direttore regionale Carrolo dice numeri da paura.
04:51Libera Patrizia Messina Denaro, la sorella preferita del boss.
04:56Ha scontato la sua pena dopo l'arresto nel 2013.
04:59Era stata condannata per associazione mafiosa e distorsione.
05:02Conosce i segreti del padrino.
05:05Le parole di Mattarella nel quarantesimo anniversario dell'omicidio del commissario Beppe Montana
05:10che precedette di poco l'agguato al vicequestore Nini Cassara e all'agente Roberto Antiochia.
05:16La Repubblica si inchina nel loro ricordo.
05:19Il presidente Renato Schifani ha richiamato gli assessori del governo regionale
05:24per l'inaccettabile ritardo che di frequente si registra nell'adozione dei provvedimenti attuativi delle leggi.
05:31Palermo, Lady Sopen vince la britannica Francesca Jones, 24 anni.
05:36Talento e determinazione di un atleta che per una rara condizione genetica ha quattro dita per mano.
05:41Ho sentito l'amore di Palermo, ora vacanze a Taormina.
05:46Primo allenamento a Chatillon per Bani.
05:48Nuovo rinforzo del Palermo.
05:50Dopo l'abbraccio dei tifosi, il difensore ha svolto una seduta di lavoro tra gruppo e personalizzato.
05:56La sua presentazione è prevista per domani.
05:58Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS.
06:04Come vi avevamo anticipato, oggi giornata nera, sangue sulle strade siciliane.
06:08Sono stati ben tre gli incidenti che si sono verificati oggi.
06:11Un tir è fuoriuscito dal viadotto Gurgazzi, è precipitato dal cavalcavia poco prima lo svincolo di Enna, direzione Palermo.
06:19Il mezzo è volato da un'altezza di almeno 12 metri, è andato in fiamme ed è morto il conducente.
06:25Un altro mezzo pesante sulla statale 192, poco prima dello svincolo di Dittaino, ha preso fuoco.
06:31Sentiamo Giorgio Mannino.
06:33Un mezzo pesante fu riuscito dal viadotto Gurgazzi, è precipitato dal cavalcavia poco prima lo svincolo per Enna, in direzione Palermo.
06:40Il mezzo è volato da un'altezza di almeno 12 metri, è andato in fiamme e il conducente è morto.
06:46Le fiamme si sono propagate nella valle, raggiungendo anche la strada statale 192 che è stata chiusa al transito.
06:54Rimasta chiusa anche l'autostrada, nello svincolo di Enna, sia in direzione di Catania che di Palermo.
07:00Sul posto sono intervenuti il corpo forestale, i vigili del fuoco e la polizia stradale.
07:04presenti anche il personale del 118 e le squadre dell'ANAS per la gestione dell'evento in piena sicurezza.
07:12Un altro tir dopo quello precipitato dal cavalcavia sull'autostrada A19, poco prima dello svincolo di Enna, ha preso fuoco.
07:20Questa volta l'incendio è avvenuto sulla strada statale 192, poco prima dello svincolo di Dittaino.
07:25Le fiamme hanno lambito un impianto di stoccaggio di rifiuti, provocando un fumo acre sul posto.
07:31la protezione civile del comune di Enna e i vigili del fuoco.
07:36È di un morto e due feriti in gravi condizioni invece il bilancio di un incidente stradale su un tratto della Gela Licata nei pressi di Piana Marina.
07:44Un furgone con tre persone a bordo si è ribaltato finendo nell'area di servizio vicina.
07:50Anche un camion è stato coinvolto, i tre sono stati trasferiti all'ospedale di Gela.
07:55Ma per Francesco Messina, palermitano di 59 anni, non c'è stato nulla da fare.
08:01Ed è appena arrivato un'ultima ora, come vi dicevo, ancora un incidente.
08:05Scontro frontale sulla provinciale 4, la strada che da Val Guarnera porta a Dittaino.
08:10Tra una Renault, a bordo della quale viaggiava una famiglia di turisti belgi,
08:14una Poche alla cui guida era un uomo di Val Guarnera.
08:17Cinque sono i feriti, uno di questi in gravi condizioni, portato con l'elisoccorso all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta.
08:25Due sono ricoverati a Catania, gli altri due ancora all'ospedale di Enna.
08:29E cambiamo argomento, parliamo dell'autopsia della piccola Maria di 11 anni, morta a Palermo,
08:36perché è stata decisa la data, sarà giovedì, al Policlinico di Palermo a Medicina Legale.
08:41Ci spiega tutto Davide Ferrara.
08:43Sarà eseguita non prima di giovedì l'autopsia sul corpo della piccola Maria Ciro,
08:48la bimba di 11 anni, morta a Palermo per cause da accertare all'ospedale Buccheri Laferla,
08:53trasportata dalla madre in condizioni gravissime.
08:56Adesso, come atto dovuto, dovrebbero partire anche gli eventuali avvisi di garanzia
09:01e la formulazione di un capo d'accusa alla luce degli accertamenti irripetibili che dovranno essere eseguiti.
09:07La madre si sarebbe trovata in casa con la bimba e gli altri fratellini.
09:12Avrebbe anche cercato di soccorrere la bambina affetta da una grave disabilità e anche da crisi epilettiche.
09:18In casa non c'era il nuovo compagno. La donna, che ha 31 anni e 4 figli, è separata dal marito.
09:24La madre avrebbe portato la bimba in ospedale, forse aiutata da un vicino di casa.
09:29I medici del Buccheri Laferla hanno notato i dividi al collo e i vestiti sporchi di benzina.
09:35Pare che i segni al collo sarebbero stati provocati dalla madre nel tentativo di aiutare la figlia a respirare.
09:41La casa in cui vive la famiglia è stata sequestrata e al suo interno è stata trovata una bottiglia di benzina.
09:48In ospedale si è presentato anche il padre della piccola Maria.
09:51Familiari e vicini in queste ore sono stati sentiti dagli agenti della squadra mobile che indagano sul caso.
09:58Via Tiroassegno, un rione sicuramente dove si annidano povertà e solitudine.
10:04La famiglia della piccola Maria Ciro non si era mai rivolta alle istituzioni, al comune, per chiedere sostegno.
10:10Ha raccolto per noi le voci del quartiere Aurora Fiorenza.
10:15La notizia di ieri della bambina di 11 anni ha sconvolto un'intera comunità e tutta la città.
10:19Noi quanto prima speriamo che la verità esca fuori di quello che è successo,
10:23perché anche stamattina, un po' tutti increduli, anche in circoscrizione,
10:28l'argomento del giorno era capire se c'erano notizie in merito a questa disgrazia.
10:33Io personalmente non conoscevo la famiglia, però il comune deve stare più vicino a questi soggetti,
10:40a queste famiglie che hanno bisogno di aiuto e di assistenza.
10:43In merito a questo argomento ho chiesto all'amministrazione di portare i centri sociali all'interno della circoscrizione,
10:50nello specifico nel cuore del nostro territorio.
10:53Attualmente sono al Palazzo Barone.
10:54Questo potrebbe aiutare a rendere più facile a queste famiglie a recarsi negli uffici comunali e a chiedere aiuto,
11:01che molto spesso magari pensando di spostarsi non ci vanno.
11:05Si sono mai rivolti alla circoscrizione, li conoscevate, magari per chiedere un aiuto, un beneficio, una misura particolare?
11:13Purtroppo che io sappia oggi ho chiesto agli uffici se conoscevamo questa famiglia,
11:18se hai richiesto, come diceva lei, infatti, dei sussidi o qualche aiuto,
11:23o anche se ci sono stati degli attriti familiari o qualcosa del genere,
11:27ma dagli uffici non abbiamo nessuna informazione in merito a questa famiglia.
11:33Ci dispiace tantissimo che queste cose accadano,
11:38che il tema sociale a Palermo sta quasi per diventare una bomba
11:44ed è pronta ad esplodere, ahimè, diverse situazioni come queste,
11:50speriamo che non si rivelano di nuovo,
11:55ma che le attività sociali riescano a intervenire il prima possibile in situazioni similari.
12:03Oggi pomeriggio si è tenuta una conferenza stampa
12:06con il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Carrolo,
12:10che ha detto che i numeri che vi stiamo dando sono da paura.
12:13Infatti ha detto che nell'ultima settimana i Vigili del Fuoco
12:15hanno effettuato 3.000 interventi,
12:171.400 sono stati gli uomini scesi in campo.
12:20Ha raccolto questi numeri per noi.
12:22Giorgio Mannino.
12:233.000 interventi, circa 1.400 uomini messi in campo.
12:27A essere andati in funo sono circa 4.000 ettari di terreno,
12:32numeri che il direttore regionale dei Vigili del Fuoco,
12:35Agatino Carrolo, non esita a definire da paura.
12:39In una sola settimana, tra il 21 al 28 luglio,
12:41questi sono alcuni dei dati della Sicilia piegata dalle fiamme
12:44che sono stati snocciolati oggi pomeriggio
12:46nell'ambito di una conferenza stampa.
12:49La provincia catanese è la più colpita con 701 interventi,
12:53segue quella parermitana con 630 e quella trapanese con 499.
12:58In questa ultima settimana c'è stato un incremento di uomini
13:01e di interventi che ha sfiorato il 50% rispetto ai mesi giugno-luio
13:05quando sono stati effettuati 18.000 interventi,
13:09uomini che hanno lavorato H24 per spegnere le fiamme.
13:123.000 interventi effettuati con 1.300 uomini impiegati
13:18e 3.600 mezzi impiegati a supporto degli uomini.
13:28Nel mese di maggio, aprile e maggio,
13:31sono state inviate delle lettere ai sindaci delle città
13:36capoluogo di provincia della regione Sicilia,
13:39ma anche ai gestori delle attività a rischio di incidente rilevante,
13:43sopra soia e sotto soia,
13:47dove sottolineavamo l'importanza dell'attività di sfalcio
13:52della vegetazione in sovrappiù, che non serve,
13:58che potrebbe costituire causa di innesco,
14:00ma soprattutto propagazione dei fuochi.
14:05E di Roghi continuiamo a parlare,
14:07perché sono stati individuati alcuni incendiari
14:09e ci sono degli atti in procura.
14:11Alcuni sono stati colti in flagranza.
14:14L'assessore Savarino dice
14:15che nella prevenzione serve una risposta più incisiva,
14:18in arrivo nuove assunzioni nei forestali.
14:21L'intervista di Aurora Fiorenza.
14:23Sul fronte incendi, tante polemiche,
14:26addirittura il Codacons adesso che dice
14:28di fare il commissariamento per la gestione dell'emergenza.
14:32Qual è il punto di vista della regione dopo tutte queste polemiche?
14:36Noi abbiamo dato anche il dettaglio dei numeri
14:38degli uomini messi in campo, tra corpo forestale,
14:42vigili del fuoco, gli aerei nostri, gli elicotteri nostri,
14:46i falchi, ma anche i canadair che sono scesi in campo.
14:49Anche nel giorno più intenso, che è stato venerdì,
14:53l'antincendio ha risposto al meglio.
14:57È chiaro che in una giornata così intensa
14:58è difficile riuscire a ottenere un risultato immediato,
15:05però la risposta è stata assolutamente pronta.
15:08Da questo punto di vista all'antincendio e al coordinamento,
15:12la sala unica ha funzionato.
15:15È pure vero che abbiamo bisogno di risorse più giovani.
15:18Vi preannuncio che entro settembre parte il corso
15:22per i 46 assunti dal concorso del corpo forestale
15:26e stiamo lavorando con il Presidente
15:29anche per le ulteriori assunzioni.
15:31Quello che è la prevenzione
15:32potrebbe essere fatto tutto meglio.
15:34Ci sono ancora terreni incolti,
15:36ci sono ancora aria che avrebbero dovuto essere ripulite,
15:39magari nonostante le ordinanze dei sindaci
15:43non vengono fatte.
15:46Su questo dobbiamo trovare una soluzione più incisiva.
15:49Poi noi siamo in una fase di transizione.
15:51Noi abbiamo il primo step per la sala unificata,
15:54ora stiamo partendo con gli altri fondi
15:56e il Ponsicurezza, con Leonardo,
15:58per rendere il controllo del territorio
16:01più capillare possibile,
16:03con dei sistemi di videosorveglianza infrarossi,
16:07di ultramoderni,
16:09e questo servirà a tutelare meglio il territorio.
16:11Tutto questo ha un senso
16:13se però riusciamo anche a bloccare i piromani.
16:17E vi preannuncio in maniera riservata
16:18che qualcuno è stato già beccato.
16:20Gli atti ora sono in procura,
16:23quindi noi non possiamo più ovviamente dirvi oltre,
16:26ma sono stati beccati,
16:28alcuni anche in fragranza di reato,
16:31e sono adesso gli atti tutti in procura.
16:33Ma degli ultimi incendi?
16:34La settimana precedente.
16:37Questi ultimi non sono ancora informata,
16:39ma stanno vedendo,
16:41stanno visionando le varie telecamere.
16:43Se qualcuno di loro pensa
16:44che può utilizzare questo meccanismo
16:46come ricatto dei nostri confronti
16:49o per eliminare le riserve
16:51e fare chissà cos'altro,
16:53non esiste.
16:54Noi continueremo a tutelare le bellezze naturali
16:56e anzi,
16:57da qui al prossimo entro quest'anno,
16:59noi aumenteremo le riserve
17:01della regione siciliana.
17:02Torna libera Patrizia Messina Denaro,
17:07la sorella preferita del boss.
17:09Ha scontato la sua pena
17:11dopo l'arresto nel 2013.
17:13Era stata condannata
17:14per associazione mafiosa e distorsione.
17:16Conosce i segreti del padrino.
17:19Reggeva l'intricato sistema di comunicazioni.
17:22Sentiamo Laura Spanò.
17:24Ha lasciato il carcere di Vigevano
17:26e è ritornata a Castelvetrano
17:27con l'obbligo di firma.
17:28Patrizia Messina Denaro, 55 anni,
17:31sorella minore del boss Matteo Messina Denaro.
17:33Soprannominata a Curta,
17:35la donna ha scontato
17:3613 anni di carcere
17:37per associazione mafiosa e distorsione.
17:39Era stata coinvolta nel Blizz Eden
17:41e con lei erano finiti in carcere
17:43altre 30 persone,
17:44tra cui il nipote,
17:46Francesco Gutadauro,
17:47i cugini Giovanni Filardo,
17:49Lorenzo Scimarrosa
17:50e Mario Messina Denaro,
17:52imprenditori, professionisti,
17:53funzionari pubblici
17:54accusati di favorire aziende edile
17:56leganti al boss allora latitante.
17:58Le indagini avevano svelato,
18:00però, il ruolo di Patrizia
18:01in assenza del marito detenuto
18:03reggeva le file dell'organizzazione
18:04facendo da tramite
18:05tra il fratello latitante
18:07e i solidari della Cosca
18:08nella gestione
18:09dell'intricato sistema di comunicazione.
18:12Oltre ai pizzini,
18:13non è escluso che per comunicare
18:15con il fratello
18:16avesse anche utilizzato il web.
18:18Prima del suo arresto,
18:19gli investigatori accertarono
18:20che la donna aveva aperto
18:21e chiuso numerosi profili social.
18:24Patrizia non ha mai rinnegato
18:25l'appartenenza alla famiglia Messina Denaro
18:27e nel corso delle ultime udienze
18:29del processo a Marsala,
18:31siamo nel 2015,
18:32aveva fatto sentire la propria voce
18:34sottolineando
18:35sono orgogliosa del cognome
18:37che porto.
18:38Era figlia di Boss
18:39Francesco Messina Denaro,
18:40sorella di Boss
18:41Mattio Messina Denaro
18:42e moglie di Boss
18:44Vincenzo Panicola.
18:45Patrizia è la depositaria
18:47dei segreti del fratello,
18:48quelli su cui gli investigatori
18:49indagano da quanto
18:50Mattio Messina Denaro
18:51è stato catturato
18:52e poi morto.
18:53Aveva una venerazione per lui.
18:56Ora ci si domanda
18:57se tornata libera
18:58possa essere lei
18:58l'erede del Boss
19:00e con lei anche il nipote
19:01Francesco Guttadauro
19:02e prossimo anche lui
19:03a lasciare il carcere.
19:05Le parole di Mattarella
19:07nel quarantesimo anniversario
19:09dell'assassinio
19:10del commissario
19:11Giuseppe Montana
19:13che precedette
19:13di pochi giorni
19:14l'agguato mortale
19:16al vicequestore
19:16Antonino Cassara
19:18e all'agente
19:18Roberto Antiochia.
19:20La Repubblica
19:21si inchina
19:21nel loro ricordo
19:22sono stati servitori
19:23dei valori
19:24della nostra comunità.
19:30E il capo
19:32della polizia
19:33Pisani
19:33ha ricordato
19:35il capo
19:35della catturandi
19:36Beppe Montana
19:37a Porticello
19:38Pino Grasso.
19:44Sono trascorsi
19:45i 40 anni
19:46da quel 28 luglio
19:47del 1985
19:48quando i sicari
19:49di Cosa Nostra
19:50a bordo
19:51di una motocicletta
19:52uccisero
19:53il commissario
19:53della polizia
19:54di Stato
19:54Beppe Montana
19:55a soli 33 anni
19:57mentre si trovava
19:58nella borgata
19:59marinara
19:59di Porticello
20:00nel comune
20:01di Santa Flavia.
20:02Stamani
20:03è stato commemorato
20:04dal capo
20:05della polizia
20:06Vittorio Pisani
20:07che ha posto
20:07una corona
20:08di alloro
20:08nel luogo
20:09della sua uccisione.
20:11Tra gli intervenuti
20:11alla cerimonia
20:12il prefetto
20:13Massimo Mariani
20:14il capo
20:14della squadra
20:15mobile
20:15Antonio Stameni
20:16il questore
20:17Maurizio Calvino
20:18il sindaco
20:19di Palermo
20:19Roberto Lagalle
20:20di Santa Flavia
20:21Giuseppe D'Agostino
20:22e il cappellano
20:23della polizia
20:24di Palermo
20:24Don Massimiliano
20:25Purpura.
20:26Montana
20:27era considerato
20:28uno degli investigatori
20:29più brillanti
20:30nella lotta
20:30alla criminalità
20:31organizzata
20:32collaborava
20:33a stretto contatto
20:34con il pull antimafia
20:35guidato da Giovanni Falcone
20:37e Paolo Borsellino
20:38ed aveva avuto
20:39un ruolo centrale
20:40nella cattura
20:40dei latitanti
20:41e nel sequestro
20:42dei beni mafiosi.
20:44Era responsabile
20:45della sezione
20:45catturandi
20:46incaricata
20:47di dare
20:47la caccia
20:47ai mafiosi
20:48nascosti
20:48nei covi palermitani.
20:50Pochi giorni
20:51prima
20:51della sua morte
20:52aveva partecipato
20:53all'arresto
20:53di diversi
20:54pericolosi latitanti.
20:56La sua uccisione
20:56avvenne pochi giorni
20:57prima
20:58quello di un altro
20:58uomo dello Stato
20:59il vicequestore
21:00Ninni Cassarà
21:01caduto in una guata
21:03a Palermo
21:03il 6 agosto
21:04dello stesso anno
21:05a testimonianza
21:06della terribile
21:07offensiva mafiosa
21:08contro chi tentava
21:09di smantellare
21:10l'organizzazione criminale.
21:12A distanza di decenni
21:13la figura
21:13di Beppe Montana
21:14resta un simbolo
21:15di coraggio
21:16delizione
21:16e legalità.
21:18E domani
21:19un altro appuntamento
21:20importante
21:21la commemorazione
21:22del 42esimo
21:23anniversario
21:24dell'assassinio
21:24di Rocco Chinnici
21:26tante le iniziative
21:27che renderanno
21:28omaggio
21:28alle vittime
21:29innocenti
21:29di questa strage
21:30mafiosa
21:31oggi alle 19
21:32è stata deposta
21:33una corona
21:33sul monumento
21:34dedicato al magistrato
21:36in piazza
21:36Umberto I
21:37a Partanna
21:37in provincia di Trapani
21:39paese d'origine
21:40del magistrato
21:41e domani
21:41a Palermo
21:42si comincerà
21:43alle 9.30
21:43in via Pipitone
21:44Federico
21:45luogo dell'attentato
21:46il presidente
21:48della regione
21:49Roberto Schifani
21:50ha richiamato
21:51gli assessori
21:52della giunta
21:52per l'inaccettabile
21:54ritardo
21:54che di frequente
21:55si registra
21:56nell'adozione
21:57dei provvedimenti
21:58attuativi
21:58delle leggi
21:59una circostanza
22:00sottolinea Schifani
22:01che causa
22:02di inocumento
22:03per i cittadini
22:04in molti casi
22:04rallenta
22:05l'efficacia
22:06delle norme
22:06per lo sviluppo
22:07e l'economia
22:07della Sicilia
22:08il presidente
22:09ha invitato
22:10tutte le strutture
22:11regionali
22:11ad attenersi
22:12al rigoroso rispetto
22:13dei termini
22:14previsti
22:14dalle leggi
22:15operando
22:16quando possibile
22:16anche con anticipo
22:18e nel caso
22:18in cui questi
22:19non fossero espliciti
22:20a considerare
22:21un termine massimo
22:22di 30 giorni
22:23in caso contrario
22:24si procederà
22:25con lo strumento
22:26della vocazione
22:27e parliamo di sanità
22:29la consulta
22:30ha dichiarato
22:31illegittima
22:32la norma
22:33che fissa
22:33nel limite
22:34di 240 mila euro
22:35il tetto retributivo
22:37lordo
22:38per i pubblici
22:38dipendenti
22:39introdotto
22:40dal governo
22:40Renzi
22:41dunque al momento
22:42il parametro
22:43viene nuovamente
22:43allineato
22:44al trattamento
22:45economico
22:45spettante
22:46al primo presidente
22:47della Corte di Cassazione
22:48la consulta
22:49ribadisce comunque
22:50che la previsione
22:51di un tetto retributivo
22:52per i pubblici
22:53dipendenti
22:54non contrasta
22:55di per sé
22:56con la Costituzione
22:57ma tale parametro
22:58come fino al 2014
23:00dovrà essere definito
23:01con decreto
23:02del presidente
23:03del Consiglio
23:03previo parere
23:04delle commissioni
23:05parlamentari
23:06competenti
23:07taglio del nastro
23:09per un nuovo
23:10polo scientifico
23:11di Arpa Sicilia
23:11a Palermo
23:12un laboratorio
23:13che assume
23:14un ruolo strategico
23:15nel rafforzamento
23:16delle infrastrutture
23:17regionali
23:18di ricerca
23:19finanziato con circa
23:202 milioni di euro
23:21il servizio
23:22di Aurora Fiorenza
23:22un nuovo polo scientifico
23:25e di laboratorio
23:26realizzato da Arpa Sicilia
23:28presso il complesso
23:29Roosevelt
23:30è stato inaugurato
23:31questa mattina
23:31all'interno della sede
23:32della direzione generale
23:34sul lungomare
23:34Cristoforo Colombo
23:35alla D'Aura di Palermo
23:36al taglio del nastro
23:38presente il presidente
23:39della regione
23:40Renato Schifagna
23:41e l'assessore regionale
23:42al territorio
23:42e all'ambiente
23:43Giussi Savarino
23:44un luogo realizzato
23:45nell'ambito
23:46del piano nazionale
23:47per gli investimenti
23:48complementari
23:49questo luogo
23:50che era una cosa
23:50incredibilmente brutta
23:52l'abbiamo trasformato
23:54nel giro di 6-7 mesi
23:56in questo luogo
23:57che è un laboratorio
23:58che sarà un laboratorio
24:00che accoglierà
24:01tutti quanti
24:02tutti i nostri partner
24:04di progetto
24:05insieme ad Arpa
24:05La conferenza permanente
24:09per la programmazione sanitaria
24:11ha espresso a maggioranza
24:12parere favorevole
24:14sulla proposta
24:15di riorganizzazione
24:16della rete ospedaliera
24:17L'organismo
24:18si è riunito
24:18questa mattina
24:19nella sede
24:19dell'assessorato
24:20della salute a Palermo
24:21a fronte
24:22delle osservazioni
24:23avanzate da Lanci
24:24sulla necessità
24:25di una maggiore
24:26integrazione
24:27con il territorio
24:28l'assessore
24:28Daniela Faraoni
24:30ha assicurato
24:30che proprio
24:31le strutture intermedie
24:32avranno un ruolo
24:33di primo piano
24:34e adesso
24:37la pubblicità
24:37ci fermiamo
24:38e dopo altre notizie
24:39Nuova grande panda
24:56ibrida ed elettrica
24:57da 16.950 euro
25:04affari in oro
25:20con tante all'istante
25:23da Milazzo
25:26prima infanzia
25:27accompagniamo
25:27i tuoi momenti
25:28più preziosi
25:29con tutto ciò
25:30che serve
25:30per la nascita
25:31e i primi passi
25:32con le migliori
25:33marche del momento
25:34su due piani
25:35di esposizione
25:36troverai
25:36dalle culle
25:37ai passeggini
25:38dai giochi
25:39ai piccoli dettagli
25:40che fanno la differenza
25:41sempre con la cura
25:42e la qualità
25:43che meriti
25:44siamo a Palermo
25:45in corso
25:45Calatafini 947
25:47Milazzo
25:48prima infanzia
25:49crescere insieme
25:50con amore
25:51noi siamo
25:55ottico oculario
25:56di fronte
25:57al modenagip
25:58da 40 anni
25:58dottori in ottica
26:00e optometria
26:00vi aspettiamo
26:01per voi
26:02per i vostri ragazzi
26:03per misurare
26:03la vostra vista
26:04per controllare
26:05i vostri occhi
26:06veniteci a trovare
26:07per comprare
26:08gli occhiali
26:08con uno sconto
26:09fino al 70%
26:10e le lenti a contatto
26:129,90 euro
26:13il prezzo
26:14più basso
26:14d'Italia
26:15siamo di fronte
26:16al modenagip
26:17ed io sono
26:18Angelo Lagattuta
26:19per chi non lo sapesse
26:20ritorna
26:22la rottamazione
26:23a costo zero
26:24dei fratelli
26:25Casesa
26:26con ritiro
26:26e cancellazione
26:27del pubblico
26:27registro automobilistico
26:29a costo zero
26:29siamo specializzati
26:31da più di 35 anni
26:32nel recupero
26:33e nel trattamento
26:34delle auto
26:34da rottamare
26:35il meglio
26:35dei ricambi auto
26:36usati
26:37a prezzi concorrenziali
26:38a Palermo
26:39via comandante
26:40Simone Gulì 82
26:41zona cantiere navale
26:43e in viale
26:43regione siciliana
26:447631
26:45parallela autostrada
26:47Palermo-Catania
26:48Timone d'argento
26:51a Gela
26:51per Chiara Cocchiara
26:53stiamo parlando
26:54di un ingegnere
26:55aerospaziale
26:56un premio
26:56che celebra
26:57infatti
26:57l'eccellenza siciliana
26:59nei campi
26:59della cultura
27:00dell'arte
27:00della scienza
27:01e dello sport
27:02Chiara Cocchiara
27:03si occupa
27:04di space economy
27:05e droni
27:05salvavita
27:06Donata Calabrese
27:07a 37 anni
27:09due bimbi
27:10ancora in tenere età
27:11tre laurea
27:11appena concluso
27:12un dottorato di ricerca
27:14all'università
27:14di Palermo
27:15da piccola
27:16non voleva diventare
27:17una principessa
27:18ma astronauta
27:19Chiara Cocchiara
27:20ingegnere aerospaziale
27:21di Gela
27:21nel 2015
27:22ha simulato
27:23la vita degli astronauti
27:25su Marte
27:25trascorrendo due settimane
27:27in una capsula
27:28assieme ad altri
27:29quattro americani
27:30lei era l'unica italiana
27:31ed era al comando
27:32della missione
27:33della NASA
27:34Forbes l'ha inserita
27:35nella lista
27:36dei leader
27:36under 30
27:37nella categoria
27:38industria
27:39e a Gela
27:39è stata appena premiata
27:40con il timone
27:41d'argento
27:42un riconoscimento
27:43che celebra
27:44l'eccellenza siciliana
27:45nei campi
27:46della cultura
27:46dell'arte
27:47della scienza
27:48e dello sport
27:48si occupa di spesso
27:50economi
27:50e sta lavorando
27:51ad un progetto
27:52basato sull'utilizzo
27:54di droni
27:54per salvare
27:55vite umane
27:55sulla terra
27:56i droni
27:57vengono utilizzati
27:58tantissimo
27:58a giorni d'oggi
28:00sia direttamente
28:01ma anche per complementare
28:03le capacità
28:03dell'infrastruttura
28:04spaziale
28:05attraverso i droni
28:08non riusciamo
28:08ad avvicinarci
28:10ancora di più
28:10quindi riusciamo
28:11a vedere
28:12meglio
28:13quello che c'è
28:13sulla terra
28:14e ad esempio
28:16nel progetto
28:16in cui ho lavorato
28:17io
28:17riusciamo
28:18a identificare
28:20la posizione
28:21delle persone
28:21riusciamo
28:22anche a capire
28:23se le persone
28:23sono vive
28:24oppure no
28:25e quindi
28:25riusciamo
28:26a avvicinare
28:28lo spazio
28:29attraverso i droni
28:30e salvare
28:30vite umane
28:31sulla terra
28:32in questo momento
28:33a quali progetti
28:33sta lavorando?
28:35adesso
28:35lavoro
28:36all'agenzia
28:36spaziale europea
28:37nella base
28:38italiana
28:39a Frascati
28:39lavoro nel
28:41Fee Lab
28:41che è una
28:42Disruptive Innovation Lab
28:44e noi
28:45utilizziamo
28:46tutte le nuove
28:47tecnologie
28:48dall'intelligenza
28:49artificiale
28:50ma anche
28:51quantum computing
28:52foundation models
28:54tutto ciò
28:56che è innovativo
28:57lo applichiamo
28:58al settore
28:59spaziale
29:00in particolare
29:01l'osservazione
29:02della terra
29:02e poi
29:03lo applichiamo
29:04in diversi
29:05aspetti
29:06ancora un premio
29:08perché si è svolta
29:10a bel passo
29:10ieri in provincia
29:11di Catania
29:12in piazza Duomo
29:12la quarta edizione
29:14del premio
29:14radio e tv
29:152025
29:16condotto da
29:17Ettore Tortorici
29:18con la partecipazione
29:19di Paola Parisi
29:20il premio
29:21è un riconoscimento
29:22assegnato
29:23ai personaggi
29:24che si sono
29:24particolarmente
29:25distinti
29:26nelle produzioni
29:272024-2025
29:29della Sicilia
29:30Cinzia Gizzi
29:31è stata premiata
29:32come migliore voce
29:33femminile
29:34e per il nuovo
29:34format di TGS-RGS
29:36Sveglia Sicilia
29:38e adesso
29:40la pagina sportiva
29:41tennis
29:42col successo
29:43in finale
29:44della britannica
29:45Francesca Jones
29:47si è conclusa
29:47ieri sera
29:48la 36esima edizione
29:50del Palermo
29:50Ladies Open
29:51torneo
29:52VTA 125
29:53da 100.000 euro
29:55di Montepremi
29:55che si è disputato
29:56al Country Club
29:57di Via dell'Olimpo
29:58la Jones
29:59testa di serie
30:00numero 3
30:01ha battuto
30:01in due set
30:02l'olandese
30:03Anouk Covermans
30:04autentica sorpresa
30:05del torneo
30:06e numero 201
30:07del ranking mondiale
30:096 a 3
30:106 a 2
30:10il punteggio finale
30:11maturato in un'ora
30:13e dieci minuti
30:13di gioco
30:1424 anni di Litz
30:16Francesca Jones
30:17è la prima
30:17tennista inglese
30:18ad aver alzato il trofeo
30:20in 36 anni
30:21di Palermo
30:21Ladies Open
30:22talento e determinazione
30:24Fran Jones
30:24a causa di una rara
30:26condizione genetica
30:27a 4 dita
30:28per mano
30:29non ha perso
30:30neppure un set
30:30ho sentito
30:31l'amore di Palermo
30:32nel corso
30:33di tutto il torneo
30:34ha detto
30:34adesso andrò
30:35in vacanza
30:36a Taormina
30:37ascoltiamola
30:38stento a rendermi conto
30:44di quanto è accaduto
30:44ho giocato
30:45punto su punto
30:46mi sono concentrata
30:48sull'efficienza
30:49del gioco
30:49era il mio obiettivo
30:50e alla fine
30:51ne è venuto fuori
30:52un buon match
30:53quest'anno ho lavorato
30:54duramente
30:55e con allenamenti intensi
30:56è così che sono arrivata
30:58ad un gioco
30:58di buon livello
30:59domani facciamo
31:01vacanza
31:02in Catania
31:03bueno
31:04Taormina
31:05sì
31:05Francesca Jones
31:09è la regina
31:10di Palermo
31:11e adesso
31:14il calcio
31:15il Palermo
31:16primo allenamento
31:17a Châtillon
31:18per Bani
31:19nuovo rinforzo
31:20appunto
31:20dei Rosanero
31:21dopo l'abbraccio
31:22dei tifosi
31:23il difensore
31:23ha svolto
31:24una seduta
31:24di lavoro
31:25tra gruppo
31:25e personalizzato
31:26la sua presentazione
31:28è prevista
31:29per domani
31:29ci spiega tutto
31:30Roberto Parisi
31:31ieri
31:33l'abbraccio
31:33dei tifosi
31:34oggi
31:34il primo allenamento
31:35con i nuovi compagni
31:36sono state ore intense
31:38per Bani
31:38ultimo arrivato
31:39in casa Rosanero
31:40il difensore
31:41si è aggregato
31:41stamattina al gruppo
31:43prendendo parte
31:43alla seduta
31:44insieme a chi
31:45nella sfida
31:45amichevole contro il Bra
31:46aveva giocato
31:47meno minuti
31:48Bani
31:48ha lavorato con i compagni
31:50per buona parte
31:50dell'allenamento
31:51evitando solo
31:53le fasi più intense
31:53del programma
31:54ha alternato
31:55esercizi con il gruppo
31:56a momenti di lavoro
31:57personalizzato
31:58in quello che rappresenta
31:59il primo passo
32:00di un percorso
32:01di inserimento
32:01destinato a completarsi
32:03una volta rientrati
32:04a Palermo
32:04per domani
32:05è fissata la sua
32:06conferenza stampa
32:07di presentazione
32:08con l'arrivo
32:08dell'ex Genoa
32:09il repartore dato
32:10del Palermo
32:10si arricchisce ancora
32:12insieme a Magnani
32:12e Ceccaroni
32:13Bani
32:14compone un terzetto
32:14che vanta
32:15346 presenze in Serie A
32:17con caratteristiche
32:18tecniche e fisiche
32:19complementari
32:20resta da capire
32:21quale sarà la collocazione
32:22tattica del nuovo arrivato
32:23potrebbe agire al centro
32:25della difesa
32:25con Magnani
32:26spostato sul centro-destra
32:27oppure essere impiegato
32:28proprio come breccietto di destra
32:30le prime indicazioni
32:31in tal senso
32:31potrebbero arrivare
32:32già il 30 luglio
32:33in occasione
32:34dell'ultimo amichevole
32:34del ritiro in Valle d'Aosta
32:35contro l'Anzì
32:36in quella partita
32:37Inzaghi
32:38potrebbe concedergli
32:39i primi minuti
32:40in maglia rosa nero
32:41E dell'importanza
32:44di Bani
32:44dentro il Palermo
32:45ha parlato anche
32:47Inzaghi
32:47facendo un po'
32:48anche il punto
32:48della situazione
32:49sul mercato
32:50sentiamo le sue dichiarazioni
32:52Bani
32:54era il capitano
32:56del Genova
32:56è stato un giocatore
32:58che fin dal primo giorno
32:59che sono arrivato
33:01insieme al direttore
33:02e alla società
33:03abbiamo pensato
33:04ci potesse dare
33:05qualcosa in più
33:07e la società
33:10ha fatto l'ennesimo sforzo
33:11perché portare a casa
33:12un giocatore
33:13così importante
33:14è una grande soddisfazione
33:18per noi
33:18e in più
33:19sapere come
33:21Augiello
33:21Giassi
33:22i giocatori
33:22che vengono
33:24che lasciano la Serie A
33:25per venire a Palermo
33:26deve rafforzarci
33:27ulteriormente
33:28il pensiero
33:30che siamo
33:31in un posto speciale
33:34e questo
33:34ci deve rendere orgogliosi
33:36e ci deve far capire
33:37che dobbiamo dare
33:38tutto quello che abbiamo
33:39prima dei saluti finali
33:43volevo informarvi
33:44di due ultime notizie
33:45che sono appena arrivate
33:46perché si è tenuta oggi
33:47a Palazzo Palagonia
33:48una riunione
33:50convocata dal sindaco
33:51Roberto Lagalla
33:52dal presidente
33:52del consiglio comunale
33:53Giulio Tantillo
33:54alla presenza
33:55degli assessori
33:56della giunta
33:57dei capi gruppo
33:58e di tutti i consiglieri
33:59della maggioranza
34:00nel corso della riunione
34:01sono stati condivisi
34:02obiettivi
34:03e priorità
34:04dell'amministrazione
34:05con l'intento
34:06di rilanciare
34:07l'attività istituzionale
34:09e offrire una risposta
34:10efficace
34:11alla cittadinanza
34:12andiamo avanti
34:14compatti
34:14queste sono state
34:15le parole
34:16del sindaco Lagalla
34:17del presidente Tantillo
34:18e dei capi gruppo
34:19e infine
34:21il sindaco
34:21di Caltanissetta
34:22Walter Tesauro
34:24ha presentato
34:24un esposto
34:25alla procura
34:26chiedendo
34:27che vengano
34:27verificate
34:28le motivazioni
34:29rispetto ai continui
34:31casi di interruzione
34:32idrica
34:32è inaccettabile
34:33dice il sindaco
34:34che una città
34:35e un territorio
34:36restino privi
34:37d'acqua
34:38per ripetuti guasti
34:39alla rete idrica
34:40ciò impedisce
34:41agli abitanti
34:42della provincia
34:43di Caltanissetta
34:44di poter fruire
34:44del servizio
34:45per diversi giorni
34:46con gravi disagi
34:48di servizi
34:48per la salute
34:49e la sicurezza
34:50di tutta la collettività
34:52questa era
34:53l'ultima notizia
34:54l'appuntamento
34:55con l'informazione
34:55torna domani
34:56alle 13.50
34:57tutti gli aggiornamenti
34:58li trovate
34:59sul sito
35:00gds.it
35:01dalla redazione
35:02l'augurio
35:02di una buona serata
35:03grazie a tutti
Consigliato
1:30
|
Prossimi video