Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Le critiche all'accordo von der Leyen-Trump arrivano da più parti dopo la stretta di mano fra la Presidente della Commissione Europea e il Presidente degli Stati Uniti.
00:10Per la Francia è stato un atto di sottomissione, pessimo accordo anche per Orban, più cauto, lo spagnolo Sanchez fa sapere che lo sostiene ma senza entusiasmo.
00:20Insomma, mentre per il momento dal 4 agosto sono stati bloccati i controdazzi, si aspetta di leggere il testo, ad ora l'accordo è solo verbale, che dovrebbe arrivare entro il primo di agosto.
00:32Critiche anche le reazioni del nostro sistema produttivo che facendo i conti sottolineano come fra dazzi al 15%, certo sempre meglio del 30% e la svalutazione del dollaro si arriva al 21%.
00:46In questo momento non potevamo fare diversamente. Teniamo presente una cosa, che quando tu esporti 67 miliardi e ne importi 25, non puoi mostrare i muscoli.
01:00Se la bilancia commerciale italiana è fortemente sbilanciata, tra import ed export con gli States, anche la Lombardia non è messa meglio.
01:08La Lombardia esporta 14 miliardi e mezzo contro i 5 di importazione, rapporto 1-3. Un rapporto 1-3 non puoi pensare di trattare mostrando i muscoli.
01:21Quali comparti più a rischio?
01:22I comparti che rischiano di più sono la meccanica, il food, l'alimentare, la moda.
01:32Prendiamo questo, portiamocelo a casa e poi ovviamente bisognerà pensare anche di allargarci in altri mercati.

Consigliato