00:01Finiti i tempi delle note scritte in corpo 5, oggi gli istituti di credito hanno capito che avere a che fare con clienti informati non solo è un obbligo ma è più semplice anche per la banca.
00:11L'idea di Giulia Bettinelli, vice direttrice della filiale di Fiesse della BCC Agro Bresciano, nasce proprio da questa constatazione e dalle mille domande raccolte in anni di lavoro.
00:23Guida i finanziamenti per privati e un agile volumetto che con un linguaggio semplice e rigoroso risponde a quelle domande.
00:31I clienti hanno la necessità di avere delle risposte chiare, semplici ma allo stesso tempo complete sul tema di finanziamenti, quindi tutto il mondo che riguarda i prestiti personali, i mutui e anche le cessioni del quinto.
00:44Per noi avere soci e clienti che parlano la nostra stessa lingua è un vantaggio perché riusciamo ad esprimere meglio le nostre aspettative e guarda caso quando poi le aspettative coincidono si ottengono i migliori successi.
00:57Ma l'educazione dei propri clienti e soci sta nel DNA di BCC Agro Bresciano.
01:02Siamo nel 1897, articolo 2, principi ispiratori, educazione al risparmio e alla previdenza.
01:08La domanda più frequente è che tasso mi applicate. Ci sono diverse tipologie di tasso in realtà che possiamo guardare.
01:16Generalmente la banca risponde parlando del TAN che è il tasso annunetto applicato al finanziamento, però il cliente dovrebbe guardare il TAEG che è il tasso omnicomprensivo di tutte le spese applicate.