Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Le notizie del giorno | 28 luglio 2025 - Pomeridiane

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 28 luglio 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/28/le-notizie-del-giorno-28-luglio-2025-pomeridiane

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Intesa commerciale tra Washington e Bruxelles, in Scozia, von der Leyen e Trump raggiungono un accordo con tariffe del 15% per il blocco dell'Unione.
00:10Ingresso aiuti umanitari a Gaza, il Qatar in via 49 camion in Egitto e Giordania, sganciati con aerei dell'esercito di Amman, 25 tonnellate di aiuti sulla striscia.
00:21Striscia di Gaza, la denuncia dei palestinesi sfollati, gli aiuti entrati non bastano, ONU, mezzo milione, soffre di condizioni di carestia.
00:30Germania ad acchierire la dinamica dell'incidente ferroviario, costato la vita da almeno tre persone, forse le condizioni meteo alla base del deragliamento.
00:41L'Unione Europea e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo commerciale provvisorio per evitare una guerra tariffaria potenzialmente devastante, tra due delle maggiori economie mondiali.
00:51Secondo i termini concordati, definiti domenica tra la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump,
01:01la maggior parte delle esportazioni dell'Unione destinate al mercato statunitense è soggetta a una tariffa del 15%.
01:07L'accordo preliminare raggiunto in Scozia è un'apertura, soprattutto nel contesto di una situazione tesa,
01:15con l'Unione che minacciava misure di ritorsione contro i prodotti statunitensi, per un valore di 93 miliardi di euro.
01:22I colloqui sono iniziati con von der Leyen, che ha proposto un accordo tariffario 0x0, ma la proposta è stata scartata da Washington.
01:32Dopo l'annuncio di Israele di pause militari per la consegna di aiuti umanitari a Gaza,
01:47il Qatar ha inviato domenica 49 camion in Egitto e Giordania, destinati alla Striscia,
01:53dove la crisi alimentare, innescata dalle restrizioni israeliane e rifornimenti,
01:57ha già causato la morte di almeno 133 persone per manutrizione dall'inizio della guerra.
02:04Le forniture saranno consegnate al Programma Alimentare Mondiale,
02:07che si occuperà della distribuzione a Gaza attraverso i valichi di Rafah dall'Egitto e Zikim a Nord.
02:13Tra i beni inviati figurano 4.704 pacchi alimentari destinate a un numero equivalente di famiglie,
02:20200 tonnellate di cibo per 50.000 persone, 174 tonnellate di farina e 5.000 unità di latte artificiale.
02:29Sempre domenica l'esercito giordano ha reso noto di aver effettuato tre lanci aerei di aiuti umanitari alimentari sulla striscia,
02:37per un totale di 25 tonnellate.
02:40Le forze armate giordane hanno effettuato tre lanci aerei sulla striscia di Gaza con aiuti umanitari alimentari,
02:45uno dei quali con gli Emirati Arabi Uniti, si legge nel comunicato diffuso da Amman.
02:54I palestinesi sfollati a Gaza denunciano che i pacchi di aiuti sganciati dal cielo da diversi paesi
03:00e le decine di camion cobeni di prima necessità, entrati domenica nella striscia,
03:04non sono sufficienti e in alcuni casi non hanno neanche raggiunto la popolazione.
03:09Israele ha attuato pause tattiche giornaliere di 10 ore in tre aree di Gaza
03:14per consentire un accesso umanitario limitato in seguito alla preoccupazione internazionale
03:19davanti al crescente numero di morti per fame.
03:21Non c'è nulla. Non c'è nessuna مسai d'arri o non c'è nulla o non c'è nulla.
03:28Sono arrivati sull'autore di costano con un mosquitoes, non l'abbiamo scara nelle foto.
03:33Ne الر 바꿈 in cena comezi sul molice, ci arrivam anche quando all'argo nci, non si guardano fino a duckles.
03:40Un uomo sosene di una chuckle e sono nella scuola.
03:43E disse alle ch немного di profonda, non stavano mai.
03:46La scuola EVERYBAR senza delle ragazze.
03:48Esatto di osservazione molto difficile.
03:50Non sono arma, non si vorrei r songargire e un uomo.
03:53Non si guarda una nothinga, non mi già credo di una credenza.
03:55Non c'è l'acqua, non c'è l'acqua, non c'è l'acqua, non c'è l'acqua.
04:06Parte degli aiuti paracadutati sono però finiti in zone non accessibili.
04:11Le Nazioni Unite hanno affermato che le misure rimangono insufficienti e il Programma Alimentare Mondiale ha chiesto corridoi affidabili e un accesso costante per fornire aiuti su larga scala.
04:25Un treno passeggeri regionale ha deragliato domenica nel sud della Germania.
04:30Al momento l'incidente è costato la vita a tre persone, 50 feriti di cui 25 in gravi condizioni, circa 100 persone erano a bordo del treno.
04:55Le foto della scena mostrano parti del treno su un fianco mentre i soccorritori si arrampicano sulle carrozze.
05:07I media locali hanno riferito che le operazioni di ricerca e salvataggio sono proseguite per tutta la notte.
05:13Le cause dell'incidente rimangono sconosciute ma la regione è stata colpita da una forte tempesta prima del deragliamento.
05:19I tecnici stanno ora valutando se a produrre la fuoriuscita dai binari sia stata una frana causata dalle forti piogge.
05:27L'operatore ferroviario nazionale tedesco Deutsche Bahn ha dichiarato di essere a disposizione delle autorità per chiarire la dinamica dell'incidente.
05:37Il governo ungherese non voterà il bilancio dell'Unione finché Budapest non riceverà i fondi europei congelati.
05:43Il primo ministro Viktor Orban lo ha detto in occasione di un suo intervento alla Libera Università di Balvagnos.
05:49Il primo ministro ungherese si è soffermato anche sulle politiche.
06:13del presidente degli Stati Uniti sostenendo che l'elezione di Trump ha contribuito ad evitare una terza guerra mondiale.
06:20Eventualità è in ogni caso sempre presente, almeno secondo Orban.
06:28Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà la Palestina come Stato
06:35e ha aggiunto che spera che ciò contribuisca a portare la pace nella regione.
06:39In un post pubblicato su X, Macron ha affermato che la decisione sarà formalizzata all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a settembre.
06:49Ha anche chiesto un cessato il fuoco immediato a Gaza, il ritorno di tutti gli ostaggi e l'invio di aiuti umanitari nel territorio,
06:57chiedendo al contempo la smilitarizzazione di Hamas.
07:00L'autorità palestinese ha accolto con favore la decisione di Macron,
07:06tuttavia il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha affermato di condannare fermamente la mossa dell'Eliseo.
07:13Anche gli Stati Uniti respingono con forza il piano di Macron.
07:17Il segretario di Stato Marco Rubio lo ha definito una decisione avventata che ostacola la pace.
07:23Dopo l'annuncio di sabato di Donald Trump e degli sforzi per il cessato il fuoco tra Thailandia e Cambogia,
07:34domenica i due paesi hanno segnalato la loro disponibilità a negoziare una fine di una sanguinosa disputa di confine.
07:40I combattimenti giunti al quarto giorno hanno ucciso almeno 34 persone e ne hanno sfollate più di 168.000.
07:48Domenica le autorità di Bangkok hanno fatto sapere che i leader della Thailandia e della Cambogia
07:53si incontreranno lunedì in Malesia, proprio per colloqui finalizzati a un cessato il fuoco.
07:59All'incontri parteciperanno il premier ad interim della Thailandia, Funtam Uechai Yachai,
08:05e il primo ministro della Cambogia, Un Manet.
08:08L'ufficio del primo ministro tailandese ha dichiarato che i colloqui saranno ospitati dal premier malese e presidente dell'Asia,
08:14Nanwar Ibrahim.
08:15I combattimenti sono scoppiati lo scorso giovedì, dopo l'esplosione di una mina antiguomo lungo il confine
08:22che ha ferito cinque soldati tailandesi.
08:27I vigili del fuoco albanesi stanno fronteggiando decine di incendi boschivi,
08:32alimentati da rughi dolosi e da un'intensa ondata di calore.
08:35Le zone più colpite si trovano nel sud-ovest del paese,
08:39dove migliaia di ettere di vegetazione sono stati distrutti e diverse abitazioni danneggiate.
08:45Oltre mille tra vigili del fuoco e unità di emergenza sono attivi nell'operazione di spegnimento degli incendi.
08:52A supporto sono intervenuti mezzi aerei ungheresi, croati e italiani,
08:56mentre Tirana ha chiesto formalmente l'assistenza del meccanismo europeo di protezione civile.
09:01Anche la Bulgaria sta facendo i conti con una situazione critica,
09:05con più di 230 fronti attivi, soprattutto nelle aree orientali e al confine con la Turchia.
09:12L'Unione Europea ha inviato quattro elicotteri e due aerei,
09:15mentre 11 regioni bulgare sono state dichiarate in allarme rosso per il cardo estremo.
09:19Le fiamme hanno già distrutto decine di abitazioni e incendiato ampie aree boschive.
09:24È il dibattito che sta agitando la società francese.
09:34Con oltre un milione e mezzo di firme raccolte in due settimane,
09:37la petizione contro la legge Duplon sta scuotendo il mondo politico.
09:41Tra le altre cose, il testo adottato all'inizio del mese prevede la reintroduzione di un pesticida,
09:46l'acetamiprid.
09:48Questa sostanza è autorizzata nell'Unione fino al 2033.
09:52Per gli eurodeputati ecologisti, il messaggio inviato da Parigi e i suoi partner europei è pericoloso.
09:57Il problema è che la Francia potrebbe molto bene, se la prevede in considerazione
10:02oggi i impacti su la salute pubblica,
10:06andare a vedere questi homologi di altri Stati membri,
10:09a loro dicendo di armonizzare le legislazioni,
10:13armonizzare le interdizioni,
10:16le facendo in un senso di intenzione generale
10:19e engagare un lavoro in questo senso.
10:23Non è quello che ha deciso di fare la Francia.
10:26La Francia vuole usare il pesticida per proteggere le sue coltivazioni di barbabieto,
10:31le nocciole, ciliegie e mele.
10:33I sostenitori della legge, il principale sindacato degli agricoltori francesi,
10:37sostengono che i produttori siano svantaggiati rispetto alle loro controparti europee.
10:42Al Parlamento europeo, la destra francese ha approvato il testo
10:45e si era allegrata di vedere rimesso in discussione il grindile europeo.
10:49Sono molto fia di partecipare a questo pacto vero
10:53perché penso che non è nella buona logica.
10:55La logica punitiva, la logica che va ancora pesare sui agricoltori,
11:00su loro produttività e loro rendibilità, non è la buona.
11:03Il bisogno di fare la confianza e il bisogno di fare a due paesi,
11:06produire e produire bene.
11:07E questo non è incompatibile.
11:09L'acetamipride, un membro della famiglia dei neonicotinoidi,
11:13mette a rischio gli impollinatori.
11:16Tuttavia, il dibattito in Francia riguarda anche la salute umana,
11:19in particolare lo sviluppo cerebrale del feto.
11:21L'autorità europea per la sicurezza alimentare è cauta su questo punto.
11:26L'anno scorso ha concluso che non ci sono evidenze inequivocabili,
11:29sottolineando la necessità di ulteriori dati.

Consigliato