Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Le notizie del giorno | 02 luglio - Pomeridiane

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/02/le-notizie-del-giorno-02-luglio-pomeridiane

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il commissario europeo per le migrazioni guiderà una delegazione di ministri italiani, grece e maltesi in Libia la prossima settimana in reazione all'aumento delle traversate del Mediterraneo.
00:10Gaza, Donald Trump ha dichiarato che Israele ha concordato i termini per un cessato il fuoco di 60 giorni, avvertimento a Damas, accettate proposta prima che la situazione peggiori.
00:21Il Senato degli Stati Uniti approva la legge fiscale di Donald Trump, decisivo il voto del vicepresidente Vance.
00:30Il commissario europeo per la migrazione Magnus Brunner ha affermato che l'Unione Europea adotterà un approccio deciso nei confronti delle autorità libiche a seguito dell'aumento dei flussi migratori illegali attraverso il mar Mediterraneo.
00:44Il commissario Brunner ha in programma di recarsi la prossima settimana in Libia insieme a rappresentanti di Grecia, Italia e Malta.
00:51Lo scopo della visita è esercitare pressioni sui funzionali libici affinché adottino misure più severe per impedire alle imbarcazioni che trasportano migranti di partire alla volta dell'Europa.
01:02Brunner ha discusso i dettagli della prossima visita in un incontro con il primo ministro greco Chiriakos Mizzotakis ad Atene.
01:08Il commissario afferma che la delegazione europea incontrerà i rappresentanti del governo riconosciuto dall'ONU nella parte occidentale del paese, nonché l'autorità rivale nella parte orientale guidata dal generale Khalifa Aftar.
01:20Da anni le spiagge libiche sono il punto di partenza principale per le pericolose traversate marittime verso l'Europa.
01:31Secondo l'ONU ogni anno decine di migliaia di persone intraprendono il rischioso viaggio dalla Libia cercando di sfuggire alla guerra e alla violenza dei loro paesi in cerca di pace e sicurezza.
01:41Nello Stato nordafricano sono state ampiamente documentate gravi violazioni dei diritti umani di migranti e rifugiati, tra cui stupri e torture sistematiche.
01:50Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato martedì sera che Israele ha concordato i termini per un cessate il fuoco di 60 giorni nella striscia di Gaza.
02:05L'annuncio è arrivato dopo la visita a Washington DC del ministro israeliano per gli affari strategici.
02:10Trump ha anche esortato Hamas ad accettare la proposta di accordo prima che la situazione peggiori.
02:16Il presidente USA ha dichiarato che i mediatori del Qatar e dell'Egitto consegneranno presto ad Hamas la proposta finale di cessate il fuoco e che spera di avere un accordo già la prossima settimana.
02:27I colloqui tra Israele e Hamas si sono ripetutamente arenati su un cruciale punto di disaccordo, la fine definitiva della guerra come parte dell'accordo.
02:36Netanyahu ha sempre rifiutato di accettare la suddetta condizione pretesa dal gruppo palestinese,
02:40sottolineando che Israele si ritirerà da Gaza solo con la distruzione di Hamas.
02:46Da parte sua, Hamas ha insistito che rilascerà gli ostaggi rimanenti solo in cambio di un cessate il fuoco duraturo e del ritiro completo delle truppe israeliane da Gaza.
02:56Il presidente francese Emmanuel Macron ha avuto la sua prima conversazione telefonica in tre anni con il suo omologo russo Vladimir Putin.
03:04L'Eliseo ha dichiarato in un comunicato che la conversazione è durata due ore e che Macron ha rinnovato il sostegno incrollabile della Francia
03:12alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina, chiedendo un cessate il fuoco e l'avvio di negoziati per porre fine alla guerra.
03:20Il Cremlino ha definito la conversazione significativa, aggiungendo che Putin ha ribadito al suo omologo francese
03:26che la guerra in Ucraina è una conseguenza diretta delle azioni dell'Occidente.
03:30Putin ha detto a Macron che l'Occidente ha ignorato gli interessi di sicurezza della Russia,
03:36non lasciandole altra scelta che quella di dichiarare guerra.
03:39Ha anche sottolineato che qualsiasi accordo di pace tra Mosca e Kiev dovrebbe essere completo e a lungo termine
03:45e basarsi sulle nuove realtà territoriali.
03:48Il presidente francese ha risposto a Putin che solo l'Ucraina può decidere se cedere o meno il proprio territorio.
03:54I due leader hanno anche discusso dell'Iran, concordando su una soluzione politica e diplomatica alle tensioni.
04:01Putin ha sostenuto la necessità di rispettare il diritto di Teheran allo sviluppo pacifico del proprio programma nucleare.
04:08Entrambi hanno sottolineato però che l'Iran deve rispettare i propri obblighi e sensi del trattato di non proliferazione nucleare
04:14e riprendere la cooperazione con l'Agenzia di Controllo Nucleare dell'ONU.
04:18Macron e Putin hanno concordato di continuare a dialogare sulla guerra in Ucraina e coordinare gli sforzi sull'Iran.
04:27Una nuova Danimarca assume la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea questo martedì.
04:33Con la guerra in Ucraina, la rottura dell'asse con gli Stati Uniti e le minacce di Washington di appropriarsi della Groenlandia,
04:40il Regno Scandinavo si è aperto a una nuova direzione politica negli ultimi anni.
04:44Durante la sua presidenza c'è quindi da aspettarsi che Copenaghen dia priorità alla spesa per la difesa,
04:51oltre a spingere per lo sviluppo delle capacità militari e per il rafforzamento dell'industria del settore.
04:58Una mossa rivoluzionaria dato che dal 1993 la Danimarca ha sempre rifiutato di impegnarsi nella cooperazione di difesa.
05:06Il paese finora faceva parte dello schieramento dei cosiddetti frugali, ovvero quegli stati contrari all'aumento della spesa pubblica.
05:32Il governo danese ora dovrà fare i conti con un possibile aumento della spesa nel prossimo quadro finanziario dell'UE,
05:40che verrà discusso nei prossimi sei mesi e sarà basato sulla corsa agli armamenti.
05:44C'è da aspettarsi che la presidenza danese mantenga un occhio di riguardo anche per la competitività
05:49e per la transizione verde.
06:15Due temi che per Copenaghen possono andare di pari passo, ma che al momento non mettono d'accordo numerosi leader europei
06:22e che potrebbero lasciare la nuova presidenza in minoranza.
06:25L'ondata di calore che ha colpito l'Europa dalla scorsa settimana tiene ancora in allerta l'Italia e altri paesi del Mediterraneo.
06:36Le temperature hanno superato in alcuni casi i 40 gradi e hanno causato morti e danni.
06:40Secondo un rapporto del servizio Copernicus sul clima, l'Europa è il continente che si sta riscaldando più rapidamente.
06:47In Portogallo l'allerta rossa riguarda un terzo del paese, con temperature che hanno toccato i 46 gradi centigradi a Mora,
06:54a ovest di Lisbona, la più alta mai registrata in questo periodo.
06:59Temperatura record anche in Spagna, con Barcellona che ha vissuto il giugno più caldo dell'ultimo secolo.
07:05A Saragossa e Bilbao le temperature sono di 9 gradi superiori alla media stagionale.
07:09Il Servizio Meteo Nazionale ha previsto questa situazione almeno fino a giovedì.
07:13In Francia le regioni in emergenza sono invece 16 e altre decine sono in difficoltà.
07:19I rappresentanti di Meteo France hanno detto che potessero sperare che i departamenti di vigilanza rouge
07:27trovino una situazione più favorevole nei giorni che vengono.
07:35In Italia alcune persone sono morte a causa del caldo estremo e c'è stata un'impennata di ricoveri negli ospedali
07:41mentre le zone alpine sono alle prese con alluvioni.
07:44Molte delle principali città sono da bollino rosso.
07:46A Roma le temperature sono sopra i 35 gradi.
07:49Dalla scorsa settimana una situazione mai rilevata negli ultimi 50 anni.
07:55Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato lunedì un ordine esecutivo
08:00che pone fine a molte delle sanzioni economiche imposte alla Siria.
08:04Il provvedimento segue la promessa fatta dal presidente al leader ad interim siriano Ahmed Al-Shara
08:09durante il loro incontro a Riyadh lo scorso maggio.
08:13La portavoce della Casa Bianca, Carolyn Leavitt, ha dichiarato che l'ordine è stato concepito
08:17per promuovere o sostenere il percorso del paese verso la stabilità e la pace.
08:22Non vengono toccate nemmeno le sanzioni legislative del congresso statunitense,
08:46tra cui quelle del Caesar Act, che colpiscono chiunque fornisca sostegno a esercito,
08:50intelligence o istituzioni sospette siriane.
08:55Un vignettista è stato arrestato dalla polizia in Turchia per una caricatura ritenuta blasfema
09:01che ritrae Maometto e Mosè che si scambiano saluti in una zona di guerra.
09:05In un video condiviso dal ministro degli interni si vede Dugan Peleva della rivista Le Mans
09:10che viene portato via dalla polizia.
09:12Il ministro Ali Yerlikaya ha condannato nel post coloro che stanno cercando di seminare discordia.
09:17In altri video si vedono almeno altri tre arresti,
09:20tra cui quello del direttore della rivista che ha pubblicato la vignetta nei giorni scorsi.
09:25Il settimanale satirico ora è sotto indagine per vilipendio della religione.
09:28Il sito web e i profili social sono stati oscurati da un tribunale.
09:32Alcuni gruppi hanno protestato a difesa dell'Islam davanti alla sede di Le Mans a Istanbul,
09:36ma le autorità hanno vietato manifestazioni per 24 ore.
09:40Non permetteremo a nessuno di insultare i nostri valori, ha commentato il presidente turco Erdogan.
09:47Secondo i dati diffusi dall'Aeronautica Militare Ucraina,
09:51nel sole o mese di giugno la Russia ha lanciato un numero record di 5.438 droni contro l'Ucraina.
09:58Si tratta di circa un quarto in più rispetto al precedente picco registrato a marzo,
10:02quando Mosca ne aveva lanciati 4.198.
10:05Dallo scorso maggio la Russia ha intensificato la frequenza e la potenza dei suoi attacchi aerei contro l'Ucraina,
10:11combinando droni, missili e bombardamenti.
10:13Negli ultimi 18 mesi ci sono stati soltanto due giorni senza attacchi con droni o missili,
10:19ha dichiarato lunedì il ministro degli esteri ucraino Andriy Sibiha,
10:23durante una conferenza stampa con il suo omologo tedesco Johannes Vadeful a Kiev.
10:29Secondo i dati ucraini, nel solo mese di giugno la Russia ha lanciato tanti velivoli senza pilota in una notte,
10:34quanti ne lanciava in un intero mese all'inizio dell'estate del 2024.
10:38Dal 2022 Mosca ha fatto ampio uso dei droni Shahed di fabbricazione iraniana,
10:44successivamente affiancati dai modelli Geran, copie identiche ma prodotte in Russia,
10:49e più recentemente dei droni Garpia A1 costruiti con componenti cinesi.
10:53La Commissione europea ha concluso i negoziati con l'Ucraina sui principi fondamentali della revisione dell'area di libero scambio globale e approfondito,
11:05pilastro economico dell'accordo di associazione tra Kiev e Bruxelles.
11:10L'intesa è stata trovata a seguito della scadenza delle misure commerciali autonome
11:14che avevano introdotto un regime preferenziale per gli esportatori ucraini fino al 5 giugno 2025.
11:20Il commissario europeo per il commercio e la sicurezza economica Maros Shevkovic
11:24ha detto che l'accordo rappresenta un nuovo capitolo nelle relazioni commerciali tra UE e Ucraina
11:30e ha definito un quadro prevedibile e reciproco che avvantaggia esportatori, imprese e agricoltori di entrambi i lati,
11:37rafforzando al contempo il percorso dell'Ucraina verso l'adesione all'Unione europea.
11:42In base all'intesa, l'Ucraina si impegna ad adeguare gradualmente i propri standard di produzione agricola
11:47a quelli europei entro il 2028, in linea con i propri obiettivi di adesione.
11:52Allo stesso tempo, Kiev ridurrà progressivamente i dazi sulle importazioni europee.
11:58Il commissario europeo per l'agricoltura, Christoph Hansen, ha dichiarato che l'obiettivo è quello
12:02di trovare il giusto equilibrio tra il sostegno al commercio di Kiev con il blocco,
12:06affruttando al contempo la sensibilità di una serie di settori agricoli dell'UE e le relative preoccupazioni.
12:13L'accordo commerciale ha provocato reazioni negative in diversi paesi dell'UE, in particolare Francia e Polonia.
12:22Euronews ha festeggiato il lancio dell'ufficio di Tashkent in Uzbekistan,
12:26l'ultimo nato della principale piattaforma europea di notizie multilingue, che ora opera anche in Asia Centrale.
12:33In questo modo Euronews rafforza la propria presenza nella regione, proponendo una nuova piattaforma per lo sviluppo dei media.
12:42La prima parte dell'evento di inaugurazione si è svolta all'interno del nuovo ufficio di Tashkent,
12:47con l'addetto stampa del presidente dell'Uzbekistan, Sherzio Dasadov, che ha incontrato il team di Euronews.
12:54La successiva cerimonia ha riunito più di 100 ospiti, tra funzionari governativi, ambasciatori e rappresentanti di organizzazioni internazionali.
13:03Il presidente del consiglio di amministrazione di Euronews, Pedro Vargas David, ha sottolineato che l'ufficio diventerà un ponte mediatico unico nel suo genere.
13:12Molti paesi del mondo hanno evolvuto così tanto in così poco tempo.
13:19Molti paesi del mondo hanno diventato il cuore di investitori internazionali in così短a periodo di tempo.
13:27Molti paesi hanno rafforzato così un consenso di essere sul pietro di successo in così短a periodo di tempo.
13:35Asadov ha dichiarato che la presenza di Euronews in Uzbekistan sarà uno strumento fondamentale per aiutare i giovani ad accedere a prospettive obiettive e globali e a promuovere il pensiero critico.
13:48Il team di Euronews Tashkent è già al lavoro per raccontare passato, presente e aspirazioni per il futuro dell'Uzbekistan e dell'Asia centrale.
14:15Euronews Tashkent

Consigliato