00:01Striscia di Gaza, Trump sollecita un cessate il fuoco tra Israele e Hamas, Netanyahu, ampie possibilità nella regione, tra cui la liberazione degli ostaggi.
00:11Ucraina, Zelensky annuncia di avere firmato il ritiro dalla convenzione di Ottawa, il trattato sulla messa al bando delle mini-anti-UOMA a cui la Russia non ha mai aderito.
00:20Vieto della Slovacchia al diciottesimo pacchetto di sanzioni russe, fizzo contro l'eliminazione delle importazioni di combustibili fossili russi entro la fine del 2027.
00:30Temperature oltre 40 gradi in Italia, Grecia, Spagna e Portogallo, allerta per la salute pubblica e per gli incendi.
00:41Decine di coloni israeliani hanno attaccato dei soldati, ha piccato incendi e vandalizzato una base militare israeliana a nord di Ramallah, nella Cisgiordania occupata da Israele.
00:51In risposta alle violenze avvenute domenica notte, l'IDF ha usato granate stordenti contro gli aggressori, membri della Gioventù delle Colline, un movimento estremista noto per attaccare i palestinesi e le loro proprietà.
01:05Il ministro della difesa israeliano, Katz, ha promesso di sradicare questa violenza alla radice, mentre il premier Netanyahu ha parlato di atti violenti e anarchici.
01:15Condanna anche da parte del ministro della sicurezza di estrema destra, Benkvir, un gesto insolito dato il suo frequente appoggio nei confronti di altri coloni israeliani accusati di crimini simili.
01:25La notizia arriva dopo una serie di continue aggressioni in Cisgiordania. Mercoledì scorso, più di cento coloni hanno assaltato la città di Kaf Malik, dove hanno dato fuoco alle proprietà dei palestinesi e hanno sparato contro quelli che cercavano di fermarli, uccidendo tre persone.
01:45Domenica il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha sollecitato progressi nei negoziati per un cessato il fuoco tra Israele e Hamas.
01:53Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha invece affermato che esistono ampie possibilità a livello regionale, dopo il recente accordo per una tregua con l'Iran.
02:03Tra le opportunità, quella di liberare gli ostaggi ancora detenuti nella striscia di Gaza.
02:07I palestinesi di Gaza accolgono questa possibilità con scetticismo dopo 20 mesi di promesse non mantenute.
02:23Tutte sofferenze continue.
02:25All'interno dei campi profughi affollati della striscia, la pazienza è ormai esaurita da tempo.
02:29Non è mai una volta che ho parlato, abbiamo appunto con l'attenzione, ci sono pure due le distranno, ci sono stati che abbiamo arrivato a vigile alla striscia, resta per l'agzo.
02:35Anche Chiesi di Gaza e abbiamo arrivato alاتso, ci sono stati che abbiamo riuscili in una striscia.
02:37Horsi sa qui, abbiamo arrivato la striscia, tutte le distranno, abbiamo arrivato alla striscia in una striscia, ci sono stati che abbiamo paese.
02:55Secondo un'indiscrezione, in fase di pianificazione una visita di Netanyahu a Washington, segno che potrebbe esserci movimento verso un accordo.
03:06Intanto questa settimana è già atteso nella capitale statunitense il consigliere diplomatico del leader israeliano.
03:18Il diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia è ancora fermo.
03:22Venerdì scorso i leader europei non sono riusciti infatti ad adottare all'unanimità nuove sanzioni contro Mosca dopo il veto della Slovacchia.
03:30Bratislava spera infatti di ottenere concessioni da Bruxelles sul piano Repower EU.
03:35La tabella di marcia mira rendere l'UE indipendente dai combustibili fossili russi entro il 2027.
03:41Musiamo spaventare che si tratta di un'improvviso importante dell'UE che avrà un'improvviso negativo per i cieni pieni per la Slovacchia,
03:52o per le domenze o per i prodotti, ma anche per il risultato di aumentare le concorrenze e le schopnosti dell'UE.
03:59Fizzo ha chiesto una compensazione per le famiglie e l'industria.
04:03Il premio slovacco ha anche affermato che Gazprom, la società russa attiva nel settore energetico,
04:09potrebbe portare la Slovacchia in tribunale se dovesse rescindere il contratto di fornitura.
04:13Solo due paesi dell'UE continuano a importare petrolio e gas russo tramite gasdotti, Slovacchia e Ungheria.
04:44Tuttavia, dieci paesi europei, tra cui Belgio, Francia e Spagna, acquistano ancora gas naturale liquefatto dalla Russia.
04:51I negoziati sul diciottesimo pacchetto di sanzioni sono ancora in corso.
04:54Questa settimana è previsto un incontro tra la Commissione europea e la Slovacchia per trovare una via di uscita dallo stallo.
05:07Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato domenica di avere firmato un decreto di ritiro
05:12dalla Convenzione di Ottawa, il trattato del 1997 che vieta l'uso, la produzione, lo stoccaggio e il trasferimento di mine anti-uomo.
05:22La decisione richiede ancora l'approvazione del Parlamento.
05:25Zelensky ha motivato la scelta spiegando che la Russia non ha mai aderito alla Convenzione e nella sua guerra in Ucraina usa le mine anti-uomo in modo estremamente cinico,
05:34non lasciando alternative in difesa.
05:36Il Ministero degli Esteri ucraino ha aggiunto che la Convenzione aveva posto l'Ucraina in una posizione ingiusta.
05:45L'Ucraina è il sesto paese a comunicare una decisione di questo tipo in pochi mesi.
05:50L'ultimo è stato la Lituania, sabato, preceduta da Estonia, Lettonia, Polonia e Finlandia.
05:55Tutti hanno in comune la vicinanza geografica con la Russia.
05:58Dopo più di tre anni di invasione su larga scala, l'Ucraina è il paese più minato al mondo.
06:06Ci potrebbero volere fino a 30 anni per completare la rimozione di tutte le mine inesplose.
06:16Il Ministro degli Esteri tedesco, Johan Wadfuhl, si è impegnato al sostegno dell'Ucraina,
06:21affermando che la libertà del paese è il compito più importante della politica estera tedesca.
06:26Parlando lunedì a Kiev, dove si è recato in una visita a sorpresa,
06:31Wadfuhl ha detto che la Germania aiuterà l'Ucraina a continuare a difendersi con successo
06:36dall'invasione su larga scala della Russia.
06:38Da parte sua, il Ministro degli Esteri ucraino, Andri Sibiha, ha chiesto uno sforzo europeo maggiore,
06:56a guida tedesca.
07:08La Germania è il secondo finanziatore militare dell'Ucraina
07:38il cui supporto però, con il ritorno di Donald Trump alla Presidenza, è in dubbio.
07:42L'ondata di calore in tutta l'Europa meridionale ha spinto le temperature oltre i 40 gradi,
07:52innescando un'allerta per la salute della popolazione e per i rischi incendio.
07:57Secondo gli esperti, l'intensità di questi picchi è legata ai cambiamenti climatici
08:01e il fenomeno sta diventando sempre più comune nel Mediterraneo.
08:04Caldo intenso è stato registrato soprattutto in Italia, Grecia, Spagna e Portogallo,
08:09dove due terzi del paese sono in emergenza.
08:21In Italia in questi giorni alcune regioni, Lazio, Toscana, Calabria, Puglia e Umbria,
08:25hanno previsto di vietare alcune attività lavorative all'aperto.
08:29Il Ministero della Salute ha emesso un'allerta termica per 21 città, comprese Roma, Milano e Napoli.
08:34In Spagna, invece, i residenti e i turisti hanno cercato di ripararsi nel fine settimana
08:38da temperature che hanno raggiunto fino a 42 gradi nella città meridionale di Siviglia.
08:43Io mi libro di dare consejo a nadie, però, viendolo visto, che siamo arrivati a 43 gradi,
08:48a volte di più caldo, che si ripetano del medio, per molto bella che sia Sevilla,
08:52e che abbia bisogno di vedere, ma che sperano di levantarsi pronto e alle tante della noce,
08:57perché altre ore non c'è.
08:58Allerta massima anche in Grecia, dove i roghi spontanei per il caldo
09:02hanno già travagliato il paese nelle scorse settimane.
09:08Caldo da bollino rosso in ben 21 città italiane nell'ultima domenica di giugno
09:13con punte di 40 gradi in alcune aree.
09:16Nella capitale, turisti hanno dovuto fare i conti con le alte temperature,
09:21cercando un po' di sollievo in aree ombreggiate e bevendo alle fontane pubbliche.
09:26Scene simili anche a Napoli e Milano, città in cui centinaia di persone hanno sfidato il caldo
09:32per le parate del Pride.
09:35Diverse regioni italiane hanno introdotto ordinanze che vietano attività lavorative all'aperto
09:40nelle ore più calde della giornata.
09:44L'ondata di calori ha attraversato il paese da nord a sud,
09:47ma anche altre città europee hanno subito lo stesso destino.
09:51In alcune città, come Siviglia, si sono raggiunti 42 gradi.
09:55L'Agenzia Meteorologica Nazionale Spagnola ha previsto che il mese di giugno
10:00sarà probabilmente il più caldo mai registrato.
10:04Secondo gli esperti, la crescente frequenza e intensità delle ondate di calore
10:08nell'Europa meridionale è dovuta ai cambiamenti climatici.
10:12Cinque stati membri dell'UE che si affacciano sul Mediterraneo
10:21hanno espresso preoccupazione per l'accordo sui flussi migratori
10:25in fase di negoziazione tra Francia e Regno Unito.
10:29Italia, Spagna, Grecia, Malta e Cipro hanno inviato una lettera congiunta
10:33alla Commissione Europea per esprimere i loro dubbi sull'intesa
10:37che dovrebbe consentire al Regno Unito di far rientrare in Francia
10:40i migranti irregolari che hanno attraversato la manica su piccole imbarcazioni.
10:46In cambio, il Regno Unito accetterebbe i migranti attualmente in Francia
10:49che perseguono il ricongiungimento familiare.
10:51Tuttavia, una possibile conseguenza dell'accordo sarebbe che i migranti
10:58respinti dal Regno Unito potrebbero essere trasferiti dalla Francia
11:02in altri stati dell'Europa meridionale
11:04dato che, secondo le leggi dell'UE, devono chiedere asilo
11:07nel primo paese europeo in cui arrivano.
11:12La Commissione Europea ha confermato il ricevimento della lettera
11:15ed è al lavoro per risolvere le preoccupazioni dei paesi coinvolti.
11:19A maggio, l'UE e il Regno Unito hanno firmato un'intesa comune
11:37per la cooperazione in diversi settori
11:39tra cui la lotta all'immigrazione irregolare.