Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 4 giorni fa
Trascrizione
00:00Sapete qual è la struttura difensiva più imponente di Firenze, che in realtà poi nei fatti non servì mai?
00:06È quella il cui ingresso è alle mie spalle, il Forte Belvedere.
00:09Il Forte di Belvedere viene costruito alla fine del Cinquecento per volere del Gran Duca Ferdinando I de' Medici,
00:14figlio di Cosimo I, che dà l'incarico all'architetto Buontalenti, Bernardo Buontalenti,
00:19quello che tra l'altro costruì praticamente un po' tutta Livorno, la fortezza nuova di Livorno,
00:24tutta questa architettura militare su pianta pentagonale.
00:27Il Forte di Belvedere è appunto una struttura difensiva che però viene edificata dopo l'assedio di Firenze nel 1529-1530,
00:34quindi arriva successivamente e appunto non servì mai per quelle funzioni per le quali fu progettato.
00:40È la naturale prosecuzione del corridoio vasariano perché al Forte di Belvedere la famiglia Medici,
00:46in caso di necessità e urgenza, sarebbe arrivata percorrendo il giardino di Boboli, facendo la salita
00:51e trincerandosi appunto qui dentro, dentro questa fortezza dove c'era perfino anche la sala del tesoro.
00:56Il Forte di Belvedere si contrappone a un'altra fortezza, la fortezza da Basso,
01:00che viene costruita prima del Forte di Belvedere, che venne invece costruita da Alessandro I dei Medici
01:05per difendersi non dall'esterno, non dai nemici stranieri, ma dai fiorentini.
01:11Dal Forte di Belvedere, se vi è piaciuto questo reel, salvatelo, condividetelo
01:15e continuate a seguire la nostra rubrica Firenze Antica.
01:17Alessandro Antico, la nazione.

Consigliato