Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Dal lato governativo si può poi confermare che le garanzie pubbliche continueranno, seppure in ambiti decisamente e progressivamente più ristretti rispetto a quelli cui aveva abituato la logica emergenziale nel periodo Covid, a svolgere il ruolo di supporto in tutti quegli ambiti caratterizzati da parziali fallimenti di mercato, dove funzioneranno come strumento di leva funzionale a una maggiore compartecipazione da parte del sistema bancario.
00:24Per quanto riguarda la stabilità del sistema bancario, i dati aggregati confermano che le banche italiane oggi presentano indicatori di bilancio e prudenziali in linea, se non migliori della media europea, e gli indicatori di mercato mostrano un tendenziale fiducia degli investitori sulle prospettive future.
00:41Anche nell'ambito delle richiamate operazioni di aggregazione che possono essere funzionali nel rafforzamento patrimoniale, la normativa prudenziale italiana e europea consente agli organi di vigilanza di accertarsi che gli intermediari risultanti siano solidi sul piano patrimoniale e sull'acquidità del governo dei rischi.
00:59Accanto a detta vigilanza convive poi lo strumento del Golden Power per la tutela della sicurezza economica nazionale, che rappresenta un presidio a tutela del risparmio e dei risparmiatori.

Consigliato