Stefano Iannetta, marito di Sofja Rossi, la donna di 31 anni, deceduta improvvisamente qualche giorno dopo esser stata dimessa dal pronto soccorso dell’ospedale Santa Scolastica di Cassino con una diagnosi di “contrattura alla scapola”, denuncia pubblicamente quanto accaduto, chiedendo chiarezza e giustizia.
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Buongiorno a te, torniamo a parlare della Santa Scolastica di Cassino, abbiamo approfondito il tema tra le altre cose, se non vado errando, proprio la settimana scorsa insieme ad Angela Nicoletti, perché l'ospedale finisce di nuovo in un'ondata di preoccupazione ma soprattutto di polemiche, perché ci sarebbe stato probabilmente un altro caso di presunta malasanità.
00:55Sì, esattamente così, un'altra morte sospetta, quella di Sofia Rossi, 31 anni appena, sono finiti poco fa i funerali a Pignataro in Teramna, dove la ragazza viveva con il compagno con il quale lavorava, una ragazza solare, umile, semplice, che è deceduta purtroppo in circostanze sospette.
01:17È stata aperta un'inchiesta da parte della procura di Cassino proprio per far luce su questo decesso e il compagno, in una intervista davvero straziante, rilasciata proprio per noi alla collega Nicoletti, ha raccontato gli ultimi istanti di vita di Sofia.
01:34Facciamo un passo indietro perché Sofia va all'ospedale Santa Scolastica, usando dei forti dolori tra il collo e le scapole, fitte, lancinanti, strane, ovviamente ognuno di noi poi riesce a capire se un dolore è particolarmente allarmante o meno e lei lamentava proprio questo.
01:53Le è stato diagnosticato fare un torcicollo, una cervicalgia, comunque qualcosa da poco. Le è stato consigliato di assumere antidolorici e di fare ulteriori approfondimenti che lei insieme al compagno ha svolto in una struttura privata.
02:09Non è emesso nulla, fatto sta che questi dolori comunque erano persistenti, tanto che nella serata di venerdì le sue condizioni sono precipitate. Il compagno ha raccontato alla collega Nicoletti di averla trovata quasi in stato di semi-coscienza sul divano di casa, aveva queste fitte, vomitava e quando aveva queste fitte era anche incontinente.
02:32Quindi davvero una situazione drammatica per una ragazza di 31 anni. Il compagno ha subito chiamato ai sanitari nel 118, ma ormai la situazione era disperata e Sofia purtroppo è deceduta.
02:43È stata sottoposta ad autopsia nei giorni scorsi, ovviamente bisognerà attendere i canonici 60 giorni per i risultati, ma quello che è trapelato è che possa essere subentrata una dissezione della carotide.
02:58Ora la domanda è se si poteva prevenire questo decesso, questa è la domanda ricorrente in questi giorni, è la stessa domanda che noi tutti, ma anche la procura ci siamo posti quando è morto Charles, appena pochi mesi fa, lo studente 24 anni, anche lui deceduto in circostanze strane all'ospedale Santa Scolastica di Cassino.
03:21Tra l'altro nelle ultime settimane ci sono state altre due denunce dei familiari di due pazienti un po' più anziani che sono deceduti sempre in circostanze sospette nello stesso ospedale.
03:32Per cui è chiaro che bisognerà fare chiarezza su questi decessi, sia per l'utenza ma anche per tutto il personale che invece lavora egregiamente se qualcuno non lo ha fatto sostanzialmente.
03:44Anche l'ASL ha annunciato che è stata avviata un'indagine interna, non si pronuncia ma vorrà fare chiarezza e ovviamente chiarezza è quello che chiedono tutti, ma soprattutto la verità e giustizia che è quella che chiede il compagno di Sofia.
04:00Non si può morire a 31 anni per un qualcosa che non è stato diagnosticato se io mi sono legato in ospedale.
04:09Però è anche vero che insomma tu ci hai detto che lei ha fatto degli accertamenti fuori, anche gli accertamenti che ha condotto fuori hanno dato esito negativo.
04:16Sì, ma probabilmente non erano gli accertamenti giusti da prescrivere, forse anche questo c'è da dire.
04:25Certo, assolutamente sì. Rimane che comunque questo ospedale finisce di nuovo un po' nell'occhio del ciclone, no?
04:31Perché tanti casi, no? Comunque cominciano a essere insomma importanti questi casi che si sono verificati.
04:37Chiaramente andrà fatta un'indagine e questo spetterà sicuramente alla magistratura.
04:43Sempre per parlare insomma un po' di ambito in un certo senso giudiziario, no Roberta?
04:48Perché in questo caso andiamo a Sora dove un aggressore rimane in carcere. Ma che cosa aveva fatto?
04:58Allora, un tentato omicidio che non è nulla di inaspettato in realtà perché a Sora per quanto riguarda la zona in cui si è verificato questo episodio,
05:09parliamo di via Vettore Emanuele a due passi da Piazza Santa Restituta in pieno centro,
05:13ormai la domanda che ci si fa è soltanto quando ci scappa il morto, aspettiamo che ci scappi il morto
05:20perché sono state tantissime le risse, i litigi, le aggressioni, come tantissimi sono stati gli interventi delle forze dell'ordine
05:28da ormai oltre un anno a questa parte. I protagonisti sono sempre extracomunitari, distanza in quella zona
05:35e venerdì sera davvero si è sfiorata la tragedia perché uno di loro, un 31enne del Mali richiedente asilo,
05:45ha preso una bottiglia di vetro, l'ha spaccata, i vetri hanno addirittura colpito un bimbo di appena 7 anni
05:50che stava passando lì con la madre, ma per fortuna lo hanno soltanto sfiorato e è rimasto illeso,
05:55ma lui con questa bottiglia rotta ha ferito un 36enne della costa d'Avorio che si è accasciato a terra
06:03perdendo tantissimo sangue, le macchie di sangue sono rimaste lì anche il giorno dopo,
06:08davvero una scena raccapricciante per quanti sono transitati in quella zona ed erano tantissime persone
06:14perché venerdì sera c'era in corso una festa, uno degli eventi del programma dell'estate sorana
06:20che comunque aveva richiamato non solo persone da sora, quindi la zona era gremica di gente,
06:26il giovane si è accasciato a terra, hanno subito chiamato i soccorsi, è stato portato all'ospedale di Sora
06:32dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico d'urgenza ed è stato poi ricoverato in rianimazione,
06:38è stato in pericolo di vita per diversi giorni, fino a che poi la prognosi fortunatamente è stata sciolta,
06:45si è salvato ed è stato dimesso, il suo aggressore si è dato alla fuga subito dopo questo episodio
06:53ma fortunatamente i carabinieri della compagnia di Sora hanno avviato un'indagine lampo serrata
06:58grazie alle testimonianze e ai filmati delle telecamere lo hanno subito identificato,
07:03rintracciato il giorno dopo, è stato arrestato con la pesante accusa di tentato omicidio
07:08e lunedì durante l'udienza a suo carico il giudice del Tribunale di Cassino ha disposto per lui
07:14la permanenza in carcere dove si trova tuttora.
07:18Ovviamente è un episodio che ha riacceso i riflettori sul tema sicurezza legato alla presenza di questi extracomunitari
07:26nella zona ma non è una questione razziale, non è un fatto razziale perché se fossero anche stati
07:32gruppi di cittadini sorani che sistematicamente si ritrovavano lì per spaccio, rischi e aggressioni
07:40e il commento sarebbe stato lo stesso.
07:42I commercianti della zona sono esasperati così come lo sono i residenti perché ogni sera accadono episodi di questo tipo.
07:50Occorre prendere dei provvedimenti però non possiamo fare del palumpismo perché comunque è un fatto comune
07:56a tantissime città italiane, non accade solo a Sora.
07:59Assolutamente sì, anche a Roma per rassicurarti.
08:04Quindi non è che possiamo prendercela con il sindaco piuttosto che con i carabinieri, con le varie amministrazioni locali.
08:11È chiaro che c'è un problema di fondo che accomuna tutto il paese e un'accoglienza fallimentare
08:19perché se i risultati sono questi bene l'accoglienza ma comunque deve essere strutturata in un certo modo.
08:24Quello che racconta Unlecrona è che siamo davanti a un'accoglienza che ha fallito sostanzialmente.
08:32È un fenomeno chiaramente che va attenzionato e che possiamo purtroppo tristemente vedere
08:37davvero in tantissime città italiane, non soltanto ovviamente nella provincia della Frusinate, a Sora.
08:43Sulla stessa linea potremmo parlare anche della questione malamovida,
08:50perché come il fenomeno si ripercuota negativamente in tantissime zone di Roma,
08:55da quanto leggo anche a Frosinone siamo più o meno sulla stessa linea, Roberta.
09:00Ora faremo tra le altre cose anche vedere un video che avete voi,
09:04insomma voi proprio della redazione di Frosinone News.
09:06Sì esattamente, stessa questione malamovida sulla quale bisognerebbe intervenire non soltanto a Frosinone,
09:15non soltanto a Sora.
09:16In particolare, come hai detto tu, abbiamo avuto questo video in esclusiva,
09:20che non è poi tanto bello da vedere, perché ovviamente è accaduto in pieno centro storico a Frosinone,
09:26sotto le abitazioni, erano circa le 4 di notte,
09:30e quindi i residenti sono stati svegliati dalle grida di questo soggetto originario della Guinea,
09:37che bussava insistentemente, ecco come stai mostrando,
09:42sulla sarracinesca di questa piadineria che si trova proprio nel cuore del centro storico,
09:46a pochi passi dall'arco Campaggiorni,
09:49e il personale che aveva chiuso, perché ormai l'attività era chiusa vista l'ora,
09:55era ancora all'interno, si è letteralmente dovuto barricare,
09:58perché lui, in uno stato comunque non completamente lucido,
10:03gli obbligava ad aprire questa porta, non si sa poi per quale motivo,
10:10alla fine è stata chiamata la polizia, sul posto sono intervenuti gli agenti delle volanti,
10:14guidati dal dirigente Gianluca Di Trocchio,
10:16che hanno cercato di riportare la calma,
10:18ma quest'uomo ha opposto resistenza, non ha voluto mostrare documenti,
10:23ha insultato anche gli agenti,
10:25come tra l'altro poco prima aveva insultato alcuni dei passanti,
10:29che sempre vengono ripresi nel video,
10:31che avevano cercato di riportarlo un attimino alla calma,
10:35quindi gli agenti sono stati costretti a portarlo in questura,
10:39e per lui ovviamente è scattata una denuncia.
10:42Ora ovviamente questo non è l'unico caso,
10:45perché nel centro storico di Fruginone,
10:47è dall'inizio della stagione estiva,
10:49che i residenti, i politici, anche all'opposizione,
10:53commercianti e semplici cittadini,
10:56che vorrebbero potere di qualche ora di serate estive,
11:00nel centro storico,
11:02lamentano una situazione che è comunque emergenziale,
11:05perché qui non c'è stato accontentato amicidio,
11:08però comunque ci sono episodi di micropriminalità,
11:11c'è poca sicurezza, ci sono risse, ci sono litigi,
11:15tantissimi anche tra giovani del posto,
11:17e qui torniamo al discorso che non si tratta soltanto di stranieri,
11:21quindi ovviamente la situazione è allarmante,
11:25e da più parti sono stati chiesti dei provvedimenti,
11:28che in minima misura in questi giorni sono stati adottati,
11:31come vari divieti di somministrazione e bevande,
11:34di utilizzo di bottiglie, eccetera,
11:36ma forse sono poco incisivi.
11:38Eh sì, bisognerebbe intervenire forse anche dal punto di vista,
11:42io insisto sempre su questo punto,
11:44dal punto di vista culturale, no?
11:45Perché molto spesso nel fenomeno della malamovita
11:48sono coinvolti ai noi anche dei ragazzi molto giovani, no?
11:51Quindi bisognerebbe spiegare loro che il divertimento è lecito,
11:55è bellissimo, ma fatto in un determinato modo,
11:57senza esagerare, senza poi dover trovarsi di fronte
12:02ad episodi di questo tipo che sono sicuramente allarmanti.
12:05Roberta, grazie di cuore per essere stata in nostra compagnia,
12:08ricordo come sempre ai nostri telespettatori
12:10tutti gli aggiornamenti su frosinonenews.eu
12:13e noi ci troviamo tra una settimana, allora sempre qui.