Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Il suo peggiore risultato conseguito nel corso dell'intera stagione del Campionato Italiano Enduro è stato un secondo posto di classe. Basterebbe questo per descrivere il dominio di Morgan Lesiardo nella categoria 250 4 tempi del Tricolore. Al suo fianco il Jolly Enduro Team - Zanardo e la nuova Triumph TF250E, la moto protagonista di un recente test di Gazzetta Motori che segna l'ingresso del costruttore britannico in questa affascinante disciplina. Un debutto vincente analizzato direttamente con il pilota lombardo, atteso protagonista alla 99esima edizione della Sei Giorni, in programma dal 24 al 29 agosto 2025 a Bergamo.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00amici di gazzetta motori oggi un'intervista particolare a cavallo fra il prodotto e il
00:13racing perché due settimane fa abbiamo testato nel piacentino le triumph tf250e tf450e bene
00:23dovete sapere che in quella giornata era presente con noi morgan lesiardo ospite oggi qui di gazzetta
00:29motori ciao morgan ciao a tutti grazie dell'invito grazie a te per il tuo tempo e dovete sapere che in
00:39quella giornata appunto morgan seguiva noi giornalisti come supporto sia in mulattiera alla
00:46mattina che poi anche nel pomeriggio infettucciato ci ha dato prova insomma della differenza del gap
00:55che ci può essere tra un amatore e un pilota proponente ma ha dato modo a maggior ragione
01:00domenica scorsa di questo gap che c'è fra lui e gli avversari vincendo il titolo italiano appunto
01:08negli assoluti italia enduro con l'ultima giornata di gara decima del campionato vincendo appunto la
01:15classe 254 tempi che campionato è stato morgan ma è stato un campionato difficile perché io e il mio
01:28avversario eravamo tutte le gare a scambiarci le posizioni speciale dopo speciale quindi siamo
01:36arrivati all'ultima gara con quattro vittorie io quattro vittorie lui a pari punti e per vincere il
01:43campionato bisognava vincere entrambe i giorni all'ultima tappa quindi la tensione era alta
01:49sicuramente sapevo che lui faceva di tutto per vincere come giusto che sia e dovevamo dare quel
01:56poco in poco in più ma è sempre difficile perché più si va a spingere al limite più quel poco diventa
02:05davvero tanto è davvero molto difficile a livello tecnico mentale comunque la tensione abbastanza
02:11importante da gestire durante un weekend weekend così lungo le nostre gare alla fine sono di sette
02:18otto ore al giorno e mantenere il focus cento per cento durante tutto il giorno è è difficile però
02:27abbiamo fatto un ottimo lavoro noi come team triumph con le moto e secondo me questo campionato ha un
02:38un sapore un po diverso appunto avendo vinto all'esordio con questa bellissima moto perché il
02:44trovo davvero bene e mi ha fatto fare un ulteriore step perché oltre ad aver vinto il campionato nella
02:52250 abbiamo fatto anche terzi assoluti contro dei team ktm ufficiali team molto più avanti di noi al
03:03momento ci arriveremo a parlare della moto ci arriveremo 188 punti per te praticamente il peggior
03:12risultato che hai fatto durante la stagione è stato un secondo posto quindi anche grande costanza no sia da
03:18parte tua che da parte del team ma da parte della moto e poi appunto la medaglia di bronzo
03:24nell'assoluta dietro a zaccari pichon e andrea verona che sappiamo da anni insomma si giocano le
03:33posizioni di vertice anche nel mondiale quindi grande competitività anche in ottica assoluta sappiamo che
03:39nell'enduro la cilindrata fa ma non fa così tanto la differenza come la vedi tu come è andata
03:47per quanto riguarda l'assoluta no è stato un campionato appunto davvero fantastico dire che
03:55il secondo posto è stato risultato peggiore era davvero che è molto strano perché fare tutte le
04:05gare sul podio vincerle tutte tranne quattro è stato davvero fantastico a livello di assoluta
04:12l'ultima gara siamo riusciti a dare una bella dampata come si suol dire sono riuscito a fare
04:19secondo entrambi i giorni a chiudere terzo in campionato a cinque secondi dalla vittoria
04:25domenica e a quindici sabato quindi devo dire che è stato davvero fantastico un weekend da incorniciare
04:35a livello di testazione tu il tuo avversario samuele bernardini entrambi arrivate dal motocross
04:43oramai è qualche anno che corri nell'enduro quindi hai avuto già modo di costruire un tuo pensiero
04:52sull'enduro sulla disciplina dell'enduro sia a livello italiano a livello mondiale ecco come hai
04:58approcciato e poi come hai sviluppato questo switch dal motocross all'enduro ma diciamo che al
05:07motocross avevo ottenuto sempre grandi risultati ma veniva a mancare un po la motivazione di trovare
05:14una squadra buona per puntare davvero in alto no e nell'enduro ho trovato subito un piacere diverso
05:24di affrontare le gare e diciamo che subito ho avuto un buon feeling la programmazione della gara
05:32è completamente diversa e mia mi ha coinvolto davvero tanto e subito e niente sono contento
05:41di aver fatto questo passaggio anche perché sono oltre ad essere andato bene in questi anni
05:48e adesso ad essere diventato ancora un po più un po più forte sono contento di aver trovato una
05:59squadra un team che mi segue veramente bene e riesco ho risorito a creare una un legame con
06:09i meccanici con team manager che credo la cosa fondamentale oltre che il legame proprio con la
06:16moto per arrivare ai migliori risultati era quello che volevo trovare nel cross sono riuscito a trovarlo
06:23nell'enduro e credo che sto facendo i miei migliori risultati di sempre quindi sono super contento di
06:32questo passaggio ricordiamo l'hai fatto i primi due anni con cerco ch racing con una certezza come a
06:42zalin ora sei con zanardo quindi uno che cosa che cosa ti ha dato l'altro ma sicuramente a zalin mi ha dato una
06:59una una possibilità quindi mi ha fatto conoscere lo sport uno sport che che non conoscevo mi ha fatto
07:16fare davvero tanta esperienza e mi ha fatto entrare in questo nuovo mondo e non conoscevo mi ha insegnato
07:28davvero tanto e scuola nel secondo e ha insegnato davvero tanto e sono riuscito a imparare diciamo
07:40velocemente mentre i risultati all'inizio mancando un po di esperienza sono non sono venuti subito il
07:50primo anno sì perché scorrevo nella junior quindi diciamo che era un po più semplice tra virgolette ma è
07:55stato anche buono per fare più esperienza quindi sono molto contento siamo rimasti in buonissimi
08:04rapporti anche perché i meccanici e la squadra si sono prestati davvero tanto per farmi fare esperienza
08:14adesso con questa squadra sono riuscito a fare quel salto di qualità con quel jolly senduro zanardo
08:23e bisogna fare per rimanere davanti per fare i grandi risultati quindi l'anno scorso abbiamo corso
08:32con usquarna quest'anno abbiamo intrapreso questo nuovo percorso con tryon fitalia sono no sono sono
08:43davvero contento perché come ho detto l'anno scorso credo che sia stato un anno di apprendistato con la
08:50squadra dove non sono riuscito a trovare un legame con il legame che parlavo prima con i meccanici con
09:02la squadra per dare quel 10 per cento in più a tutte le prove capirsi di testa secondo me davvero
09:11importante ho deciso di intraprendere questo percorso con loro appunto per quello perché
09:18sapevo che la squadra è davvero davvero valida hanno vinto tanti mondiali hanno oltre i 40 anni
09:26di esperienza franco è un ottimo manager sapevo che poteva farmi fare ancora più esperienza
09:35perché nel mondo conosce chi è nel mondo conosce sicuramente il team e i personaggi ti faccio
09:43una domanda secca cross test enduro test o extreme test quale preferisci e in quale delle
09:50tipologie di prove speciali ti trovi meglio con la triumf ma mi trovo meglio sulla moto in tutte
10:00perché come hai ben potuto vedere quando abbiamo provato le moto le prove sono davvero
10:07completamente diverse l'una dall'altra e per ottenere un grande risultato bisogna andare forte
10:15in tutti e tre quindi la moto deve essere un ibrido essere molto agile allo stesso tempo molto rigida
10:22nel cross test dove le velocità e le buche sono più alte le buche più grosse nell'enduro test è un
10:30misto tra velocità e tecnica dove comunque vincono le gare si vuol dire gli stacchi più grossi si fanno
10:39lì e l'estrema dove un po di anni hanno introdotto questa prova qua che si associa un po al trial se
10:46vogliamo dire dove la moto deve essere molto facile da guidare molto molto agile davvero molto
10:53agile quest'anno sono andato bene quasi tutte le prove se vogliamo dire ho ancora qualche secondino
11:03da limare nelle estreme perché è la parte più lontana al motocross e la parte anche un po più
11:11difficile da allenare perché si ha pochi posti per praticare l'estremo e quella che mi piace un po di
11:24più forse cross cross test dove un po di più si avvicina al motocross ma non tanto per quello ma
11:31perché sono riuscito a vincere tante prove a livello di assoluta durante le gare in battere anche i piloti
11:39con le moto con i 450 e 300 due tempi dove il motore appunto nel cross test fa davvero tanto
11:48quindi no è quella è diciamo che mi piace un po di più forse anche perché sono andato un po più forte
11:54deformazione professionale sul cross test no invece ti chiedo le aree tecniche dove la moto ti piace di
12:04più motore telaio sospensioni abbiamo visto personalmente quello che mi ha stupito della moto
12:12al suo anno d'esordio nell'enduro e constatare come sia un prodotto già di per sé molto ma molto avanti
12:19e pronto competitivo quello che volevo dire io abbiamo avuto quest'inverno quando abbiamo provato
12:29la moto siamo rimasti scioccati perché appunto provare un prodotto nuovo è davvero già una base davvero
12:39ottima per iniziare ad affrontare le gare non è da tutti anzi è davvero
12:47ero davvero contento e la moto è bella tutta è facile da guidare perché ha un bellissimo telaio
12:58allo stesso tempo va molto forte perché ha un motore pieno in tutte le aree nei bassi e medi gli
13:07alti le sospensioni alla fine io penso sempre che se uno mari non si trova subito all'inizio su
13:15quello ci si può lavorare facilmente quindi uno le sospensioni se ne crea un po per il proprio stile
13:21di guida io ho fatto pochi cambiamenti ma perché per dire ho allungato un po i rapporti perché uno
13:32stile di guida un po più aggressivo mi piace tirare le marce però appunto abbiamo visto che nel
13:37specchiato nel cross dove le moto i motori un po più grossi di cilindrata fanno meno fatica arrivare
13:44davanti nelle speciali è sempre stato un un motivo d'orgoglio per per la nostra moto è una
13:54gran bella soddisfazione sicuramente ultima domanda manca un mesetto alla six days e la giochiamo in casa
14:02l'ultima volta abbiamo giocato in casa una six days in oltre pop avese e nel tortonese è stato il tuo
14:12ultimo anno di motocross quindi non hai vissuto da dentro diciamo questa questa six days se le hai
14:20forse poi però sempre all'estero e sarà quindi la tua prima six days in italia ad oggi che emozioni hai che
14:29sensazioni hai anche perché poi andrai a far squadra con chi hai col col pilota con il quale
14:35hai duellato fino a domenica scorsa sì beh innanzitutto sono contento e orgoglioso di vestire la maglia
14:44azzurra per il quarto anno di fila perché appunto da quando sono passato all'enduro l'ho sempre corsa
14:51il primo anno negli junior dove abbiamo vinto in francia gli anni dopo in argentina in spagna l'anno
14:58scorso abbiamo avuto abbiamo avuto i miei compagni hanno avuto un problema tecnico e ci siamo dovuti
15:04ritirare come squadra ma a livello individuale abbiamo un corso abbiamo fatto sempre delle belle
15:10gare quest'anno credo che a un suo cuore diverso correre in casa sarà molto emozionante e che dire a
15:20livello di gruppo e di squadra penso che siamo una squadra davvero forte tutti e quattro i piloti
15:28abbiamo fatto una grandissima stagione quest'anno quindi le aspettative saranno alte ma non credo che
15:37sia una pressione questa qui anzi penso che sia un motivo per spremersi e dare il massimo come abbiamo
15:45fatto le altre gare anche qui e cercare di riportare questo trofeo in italia
15:51a livello si volevo dire a livello di compagni con samuel alla fine la rivalità nello sport come
16:05tutti gli sport ognuno fanno corre guarda il proprio quindi quando ci sono le gare siamo rivali però ci
16:14conosciamo davvero da quando siamo piccolini dopo la gara abbiamo parlato appunto della nostra
16:20gara eravamo entrambi contenti e credo che questo gruppo sarà un gruppo forte da sei giorni quindi sono
16:27molto fiducioso ci sono dei buoni presupposti insomma va bene ti ringrazio per il tempo dedicato ci è un
16:37in bocca al lupo per il resto della stagione non mi resta che salutarti grazie morgan grazie mille a
16:47tutti grazie tra infitalia e al mio team per questo bellissimo traguardo raggiunto insieme grazie
16:543
16:553
16:564
16:564
16:575
16:585
16:596
17:016
17:037
17:047
17:058
17:078
17:089
17:098
17:109
17:119
17:129
17:1310
17:1410
17:1510
17:1610
17:1710

Consigliato